PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con boccola albero motore px!



anafestico
08-02-15, 12:31
Salve vespisti,
ho paura di aver fatto un casino!Prima ho messo la boccola sull'albero motore (scaldata nell'olio bollente e fatta scendere nel cono dell'albero con le pinze) ma si è fermata circa un mm prima di andare a battuta sullo spessore calibrato (SIP).Se monto l'albero con la boccola a questa distanza rischio guai grossi vero?Datemi un consiglio su come sbrogliare la situazione…eppure ho seguito la procedura standard e in teoria la boccola doveva fermarsi proprio sullo spessore:mah:, no?
Agevolo foto
Anafestico

P.s. L'albero è il Mazzucchelli amt 162

DadoPX97
08-02-15, 17:44
Ciao, la boccola io la faccio scendere scaldandola con la pistola termica e inserendola sull'albero precedentemente chiuso in morsa.
quando poi si ferma prendo un Cacciaspine diam. 5 mm e lo batto tutto attorno col martello.

AlanT86
08-02-15, 17:48
Ciao, la boccola io la faccio scendere scaldandola con la pistola termica e inserendola sull'albero precedentemente chiuso in morsa.
quando poi si ferma prendo un Cacciaspine diam. 5 mm e lo batto tutto attorno col martello.

Idem!

t5rosso
08-02-15, 18:27
io scaldo la boccola su una piastra che mi sono fatto quando la temperatura e' uniforme a circa 110/115 gradi la calo sull albero, preparato appoggiandolo su un tupo e inserendo una zeppa tra le due spalle in maniera che se devi battere non lo mandi fuori centratura. nel tuo caso penso che la temperatura non fosse corretta ela boccola ti si e' chiusa prima di arrivare a battuta sullo spessore che fa da distanziale . per portala a battuta evita caccispine ma usa uno spezzone di tubo diametro interno 26mm. fosse mio la toglierei e rifarei la procedura sempre che non si rovini la boccola. e' successo anche a me poi con la pratica ci fai la mano .t5rosso

anafestico
08-02-15, 19:56
Ragazzi ho sistemato come mi avete suggerito,tutto ok la distanza é quella giusta circa 1-0.9 mm.
Piccolo o.t.: ho montato l'albero secondo la guida di Calabrone, ma come faccio ad essere a sicuro che l'albero l'ho tirato a battuta correttamente?C'è un riferimento da prendere?
Grazie e scusate l'o.t.

snaicol
09-02-15, 01:48
quando tirando non viene più, dovrebbe essere a battuta.

N.

snaicol
09-02-15, 01:55
Salve vespisti,
ho paura di aver fatto un casino!Prima ho messo la boccola sull'albero motore (scaldata nell'olio bollente e fatta scendere nel cono dell'albero con le pinze) ma si è fermata circa un mm prima di andare a battuta sullo spessore calibrato (SIP).Se monto l'albero con la boccola a questa distanza rischio guai grossi vero?Datemi un consiglio su come sbrogliare la situazione…eppure ho seguito la procedura standard e in teoria la boccola doveva fermarsi proprio sullo spessore:mah:, no?
Agevolo foto
Anafestico

P.s. L'albero è il Mazzucchelli amt 162


il procedimento che hai utilizzato è corretto, ma come dici, in teoria, avrebbe dovuto fermarsi sullo spessore. In realtà basta un poco perchè si fermi e in quel caso, mentre è ancora calda ci vuole pronto qualcosa da appoggiare sulla boccola e battere per spingere fino allo spessore. A me capita che certe volte va subito e altre volte no e quindi tengo sempre a portata di mano una grossa rondella spessa 4 mm, con diametro interno che è maggiore di pochissimo rispetto all'albero, ma non più grande della boccola. In questo modo battendo appena due colpetti con un tubo, sopra la rondella, fa scendere la boccola senza che la rondella si incastra con l'albero. Trovo meno buono il metodo del cacciaspine battuto giro giro alla boccola, sia mai che troppa pressione su un piccolo punto possa rischiare di scalfirla, per quanto sia resistente.

N.

bern86
11-02-15, 22:28
Quando ho revisionato il motore ho messo l'albero in freezer ❄❄ed è entrata alla grande anche perché l'ho riscaldata un pochino la boccola, come procedimento è corretto o si ridschia di fare qualche cricca per lo shock termico??

dajeridge
12-03-15, 00:24
Quando ho revisionato il motore ho messo l'albero in freezer ❄❄ed è entrata alla grande anche perché l'ho riscaldata un pochino la boccola, come procedimento è corretto o si ridschia di fare qualche cricca per lo shock termico??

QUOTO ed aggiungo...io albero in congelatore e boccola in materiale avionico DRT, smussata all'interno perché ho una sprint.
pero su un px dell'82 che ho appena elaborato e richiuso per un ragazzo ho fatto la stessa procedura....albero a -10° e boccola scaldata con cannello..
entrata con facilita e tenuta con spessimetro a 0.9 mm

snaicol
12-03-15, 10:26
QUOTO ed aggiungo...io albero in congelatore e boccola in materiale avionico DRT, smussata all'interno perché ho una sprint.
pero su un px dell'82 che ho appena elaborato e richiuso per un ragazzo ho fatto la stessa procedura....albero a -10° e boccola scaldata con cannello..
entrata con facilita e tenuta con spessimetro a 0.9 mm

Non ritengo per niente corretto scaldare la boccola con con il cannello e non necessario mettere nel congelatore frigo o cos'altro, l'albero.

N.

Clint
13-03-15, 00:06
Non serve congelare l'albero perchè la deformazione termica avviene secondo la lunghezza e non secondo lo spessore.

E' per questo motivo che la boccola scaldata assume un diametro maggiore, ma l'albero non ne assume uno minore ;)

E' sufficiente scaldare la boccola quanto basta per non avere interferenza.

Il principio vale per qualunque assemblaggio a intereferenza.

primitivo74
13-03-15, 08:20
Buongiorno a tutti.
Anch'io vorrei cambiare l'albero e sono indeciso tra il Mazzucchelli e il Tameni.
Vorrei sapere: l'albero nuovo è completo di boccola o bisogna comprarla a parte?
Grazie

snaicol
13-03-15, 09:45
la boccola non è parete integrante dell'albro, ma del cuscinetto.

N.

primitivo74
13-03-15, 14:19
la boccola non è parete integrante dell'albro, ma del cuscinetto.

N.


Scusa ma smontai tutto l'anno scorso ed ora non mi ricordo più com'è fatto.
Cercando in rete o kit cuscinetti non c'è nessuna boccola.
Illuminatemi151745

snaicol
13-03-15, 14:25
Scusa ma smontai tutto l'anno scorso ed ora non mi ricordo più com'è fatto.
Cercando in rete o kit cuscinetti non c'è nessuna boccola.
Illuminatemi151745

eccola qui.
N.

primitivo74
13-03-15, 14:29
Quindi e' quella in alto a destra giusto?
ma è una boccola o un cuscinetto?
grazie

snaicol
13-03-15, 14:57
c'è una freccia che la indica...si vede un po poco, ma si vede.

é un cuscinetto a rulli, e la boccola (parte interna e separabile) è la parte che va montata sull'albero. Una volta accoppiato il carter, l'albero, con la boccola montata, entra nel cuscinetto e la boccola, fa da pista ai rulli ingabbiati.
N.

primitivo74
13-03-15, 17:02
Grazie mille,ora ho capito.
Forse con questa foto si capisce meglio151755