Visualizza Versione Completa : elettrico Gruppo Luci/Frecce
Ciao a tutti ragazzi, innanzitutto volevo complimentarmi con voi per questo sito davvero interessante!
Non avendo trovato la sezione mi presento qui....sono Alessandro, 38 anni di Bologna (ma romano di nascita :-) ).
Vengo ora su uno dei tanti quesiti che dovro' porvi.
Ieri ho preso una Vespa 50 FL2 (quella con il solo avviamento a pulsanto e senza pedalina) del 1990.
Era ferma da moltissimo tempo e mi sono innamorato a prima Svista :-) come ho detto a mia moglie.....
Ho attaccato una batteria (la vecchia è ovviamente inutilizzabile), dato il contatto con la chiave ma niente, mi spiego, clacsonm, avviamento vanno ma luci e frecce non ne vogliono sapere.....sapete darmi qualche dritta in questo caso?
Aggiungo che dal blocchetto accensione, dopo il contatto, esce la 12 v senza problemi !
Grazie a tutti,
Ale
Ciao e benvenuto! Il modello di vespa di cui disponi ha un impianto elettrico ibrido 12 volts:
- Clacson e avviamento 12 volts corrente continua quindi funzionano a motore spento e a batteria carica
- Frecce e luci 12 volts corrente alternata quindi funzionano solo con il motore acceso
Indi per cui perciò devi prima accendere il motore poi verificare il corretto funzionamento delle altre utenze :ciao:
Grazie Mincio sei stato utilissimo almeno posso proseguire con lo smontaggio e restauro motore.
Colgo l'occasione per chiedere dove posso leggere il tipo motore.
Sui carter non sono riuscito a leggere nulla e sul libretto di circolazione c'è scritto vn5ti...e' forse quello?
Ho difficoltà a trovare il mio modello sui vari siti internet per acquistare i ricambi esatti....
Grazie
ale
Grazie Mincio sei stato utilissimo almeno posso proseguire con lo smontaggio e restauro motore.
Colgo l'occasione per chiedere dove posso leggere il tipo motore.
Sui carter non sono riuscito a leggere nulla e sul libretto di circolazione c'è scritto vn5ti...e' forse quello?
Ho difficoltà a trovare il mio modello sui vari siti internet per acquistare i ricambi esatti....
Grazie
ale
che brutta la fl2 :mrgreen:
scherzi a parte quello che trovi sul libretto è il numero del telaio... dovrebbe iniziare con V5N1T ........ ed è stampigliato anche sul telaio della vespa (controlla che sia leggibile) togliendo lo sportello del motore, sul bordo a sinistra
150735
quello del motore, se non è stato sostituito, dovrebbe iniziare per V5N1M ............
e dovrebbe essere stampigliato sul carter, non so se anche per il tuo modello ma normalmente sta nella parte posteriore
prova a dare una pulita veloce con uno straccio e dovrebbe saltare fuori
potrebbe anche darsi, ipotesi remota, che tempo fa qualcuno abbia cambiato i carter con dei nuovi senza il codice
per quanto riguarda i pezzi, su ebay ci sono molti venditori molto molto ben forniti, anche per il tuo modello
Ahahahaah dai è bellissima la mia vespetta.....
Ti dico che l'ho presa senza badare molto al modello....l'ho presa per restaurarla e renderla bellisssssssima ;-)
Il fatto di ebay è che dovrei/vorrei prendere varie cosine ma non trovo un rivenditore che sia ben rifornito per il mio modello, un rivenditore a qualcosa e un altro a qualcos'altro.....
Dovrei pagare un sacco di soldi di spedizione e il restauro sarebbe troppo oneroso....
Ahahahaah dai è bellissima la mia vespetta.....
Ti dico che l'ho presa senza badare molto al modello....l'ho presa per restaurarla e renderla bellisssssssima ;-)
Il fatto di ebay è che dovrei/vorrei prendere varie cosine ma non trovo un rivenditore che sia ben rifornito per il mio modello, un rivenditore a qualcosa e un altro a qualcos'altro.....
Dovrei pagare un sacco di soldi di spedizione e il restauro sarebbe troppo oneroso....
uhmm non so se si può (se non si può lo levo) ti metto il link di quello da cui mi sono rifornito io per il restauro della mia primavera
http://www.ebay.it/usr/bicasbia?_trksid=p2047675.l2559
ho visto che altri del forum comprano da lui, per quel che mi riguarda ho trovato tutto (ed ho comprato parecchia roba :azz: )
Ti sei guadagnato una birra !!!!!!!!!!!!
Si Bicasbia è un ottimo "fornitore" . Il numero del motore V5N1M e' scritto sul carter vicino alla bobina alta tensione . Se non c'è allora è probabile che siano stati sostituiti i carter con un ricambio originale Piaggio . Grazie "Logan" per aver usato una foto ella mia Vespa ....:mrgreen:
Ti sei guadagnato una birra !!!!!!!!!!!!
per così poco! ma cmq non la rifiuto mai una birra :ok:
Grazie "Logan" per aver usato una foto ella mia Vespa ....:mrgreen:
grazie a te xD
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.