Visualizza Versione Completa : ancora testa
CIAO a tutti.......ieri, anzi stanotte, ho misurato la camera di scoppio della testa ( polini 177 che sto per montare )
Testa poggiata sopra ad un vetro, tre misurazioni, siringa graduata e olio....
risultato......31,7 ml che mi porterebbe ad avere un RC di 6,06 :sbonk::censore:
Dovrei spianare di 4 mm per arrivare a RC 10,5 circa....ma non vi sembra alquanto esagerato ? ...4 mm ?
Avete esperienze e soluzioni in merito? Oppure secondo voi ho sbagliato misurare ?
Allego tre foto della testa....solo pulita con spazzolina dremel in stoffa
150801150802150803
Secondo il mio modesto parere, hai sbagliato a misurare,io misuro con testa montata,perchè tengo conto della bombatura del pistone e del lasco tra cilindro e testa,4 mm. mi sembrano tanti.
Già che stai, dai una bella lucidata nella cupola della testa,ti aiuterà nel tempo a non far incrostare.
quoto la misura con la testa montata! il mio di scatola dava 20cc e quindi 9,9:1.... a meno che tu abbia i carter veramente ''alti'' come capita sui 200, c'è qualcosa che non va nella misura
Secondo il mio modesto parere, hai sbagliato a misurare,io misuro con testa montata,perchè tengo conto della bombatura del pistone e del lasco tra cilindro e testa,4 mm. mi sembrano tanti.
Già che stai, dai una bella lucidata nella cupola della testa,ti aiuterà nel tempo a non far incrostare.
ciao grazie della risposta.
io ho fatto la misurazione con la testa su un piano lappato per avere la miglior risposta...anche perché il motore è ancora aperto...
ma secondo te ho sbagliato qualche procedura?
grazie :ciao:
quoto la misura con la testa montata! il mio di scatola dava 20cc e quindi 9,9:1.... a meno che tu abbia i carter veramente ''alti'' come capita sui 200, c'è qualcosa che non va nella misura
ciao grazie, ho risposto a lollo67, puoi leggere li la procedura che ho usato..
oggi rimisuro...:ciao:
Misura con testa montata, il pistone preciso al pms.stringi i perni a coppia prescritta, io stringo a 1,2 per le prove, ed a 1,6 definitivamente.
Misura con testa montata, il pistone preciso al pms.stringi i perni a coppia prescritta, io stringo a 1,2 per le prove, ed a 1,6 definitivamente.
innanzitutto grazie .
però volevo però chiedere una cosa....
allora io monto il tutto, serro con la dinamometrica a 12 e.....misuro.
la mia perplessità su quanto possa variare la volumetria è data da questa deduzione:
Siccome il pistone non arriverà mai a toccare la testa, chiaramente ;-),....mi vorresti dire cosa farebbe cambiare la volumetria della testa ?
ES: in qualunque posizione io riempia un bicchiere, e lo vado a tappare con un piano,.... sia esso diritto, inclinato o sottosopra, la quantità di liquido in esso contenuta non cambierebbe..
Anzi, io credo che il valore aumenterebbe, dato che il pistone non solo non tocca la testa ma si fermerà qualche decimo sotto alla fine del cilindro ( sebbene sia al PMS )
Dove sta' la differenza della misurazione a canna e pistone montati ? Come farei a "leggere" un dato inferiore? :boh:
questo desidererei capire....così per mia pura ignoranza eh...:doh::doh:
grazie mille sai ..:Ave_2:
Secondo il mio modesto parere, hai sbagliato a misurare,io misuro con testa montata,perchè tengo conto della bombatura del pistone e del lasco tra cilindro e testa,4 mm. mi sembrano tanti.
Già che stai, dai una bella lucidata nella cupola della testa,ti aiuterà nel tempo a non far incrostare.
lucidare......
carta abrasiva fine e pasta ?
....cosi come si vede è il risultato di due ore di dremel con pasta e panno..
di più non riesco.
ciao ciao
innanzitutto grazie .
però volevo però chiedere una cosa....
allora io monto il tutto, serro con la dinamometrica a 12 e.....misuro.
la mia perplessità su quanto possa variare la volumetria è data da questa deduzione:
Siccome il pistone non arriverà mai a toccare la testa, chiaramente ;-),....mi vorresti dire cosa farebbe cambiare la volumetria della testa ?
ES: in qualunque posizione io riempia un bicchiere, e lo vado a tappare con un piano,.... sia esso diritto, inclinato o sottosopra, la quantità di liquido in esso contenuta non cambierebbe..
Anzi, io credo che il valore aumenterebbe, dato che il pistone non solo non tocca la testa ma si fermerà qualche decimo sotto alla fine del cilindro ( sebbene sia al PMS )
Dove sta' la differenza della misurazione a canna e pistone montati ? Come farei a "leggere" un dato inferiore? :boh:
questo desidererei capire....così per mia pura ignoranza eh...:doh::doh:
grazie mille sai ..:Ave_2:
lucidare......
carta abrasiva fine e pasta ?
....cosi come si vede è il risultato di due ore di dremel con pasta e panno..
di più non riesco.
ciao ciao
attendo commento tuo Andrea...:Ave_2:
ri carico anche le immagini perché improvvisamente si vedono a metà150811150812150813
mi vorresti dire cosa farebbe cambiare la volumetria della testa ?
la bombatura del pistone e la sua posizione a pms, che non sarà perfettamente allo stesso livello del piano d'appoggio della testa
la lucidatura della testa così va abbastanza bene, se si vuole proprio fare i pignoli, potresti ripassarla con carta molto fine in modo da rendere ancor più liscia la superficie
la bombatura del pistone e la sua posizione a pms, che non sarà perfettamente allo stesso livello del piano d'appoggio della testa
la lucidatura della testa così va abbastanza bene, se si vuole proprio fare i pignoli, potresti ripassarla con carta molto fine in modo da rendere ancor più liscia la superficie
grazie ...provvederò allora quando avrò chiuso i carter:ciao:
Ciao Alberto, come abbiamo parlato per telefono la procedura corretta per questa misurazione è il falso montaggio, monta tutto con le giuste guarnizioni e controlla le fasature perchè se vuoi alzare o abbassare va considerato.
Poi munisciti di buretta graduata da laboratorio e rifai la misura con olio dot3/4 per freni vedrai che i conti tornano!
ciao
a me la testa polini misurata da sola senza pistone dava 19cc
secondo me nella misurazione hai sbagliato qualcosa
leggi anche qui
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/63257-testa-polini-vs-dr-vs-parmakit-vs
ciao
quoto la misura con la testa montata! il mio di scatola dava 20cc e quindi 9,9:1.... a meno che tu abbia i carter veramente ''alti'' come capita sui 200, c'è qualcosa che non va nella misura
riprendo l'argomento attaccandomi a bomba sulla tua idea dei carter alti..
probabilmente sono proprio alti...
esulando un attimo dal RC......con guarnizione di base std polini , il pistone mi sta a 1,1 mm sotto alla fine della canna del cilindro
ho dovuto basettare di 0,8 per lasciare vuoto al PMI......non voglio dirti quanto sotto è il pistone......appena chiusi i carter 10 minuti fa :testate::testate::doh:
ho spiegato ciò perché vorrei chiederti....... come faccio ad avere un RC decente se già con guarnizione di base il pistone nemmeno mette fuori la testolina dal cilindro ...
adesso sarò costretto a misurarla a secchiate....:boh:
ciao
a me la testa polini misurata da sola senza pistone dava 19cc
secondo me nella misurazione hai sbagliato qualcosa
leggi anche qui
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/63257-testa-polini-vs-dr-vs-parmakit-vs
ciao
grazie ora guardo...gentile
riprendo l'argomento attaccandomi a bomba sulla tua idea dei carter alti..
probabilmente sono proprio alti...
esulando un attimo dal RC......con guarnizione di base std polini , il pistone mi sta a 1,1 mm sotto alla fine della canna del cilindro
ho dovuto basettare di 0,8 per lasciare vuoto al PMI......non voglio dirti quanto sotto è il pistone......appena chiusi i carter 10 minuti fa :testate::testate::doh:
ho spiegato ciò perché vorrei chiederti....... come faccio ad avere un RC decente se già con guarnizione di base il pistone nemmeno mette fuori la testolina dal cilindro ...
adesso sarò costretto a misurarla a secchiate....:boh:
ma se i carter fossero "alti", non ti servirebbe alzarti di 0,8 per scoprire tutti i travasi, no?
beh se hai i carter 'alti', hai di fronte a te un bivio: o abbassi il cilindro alla base portandolo a misura giusta o spiani il cilindro in alto, di fatto però alzando leggermente tutte le fasi. una cosa importante è verificare, oltre a compressione e squish, che il pistone apra bene i travasi
fregatene.... verifica in primis che il pistone al PMI apra per bene tutte le luci, non fidarti del'occhio, usa un cacciavitino per sondare se fanno gradino, nel caso alza con una guarnizione autocostruita da 1mm o 0,8mm, ora monta la testa e misura lo squish ovvero quanto dista il profilo più esterno della cupola della testata dal celo del pistone al PMS, un valore buono è tra 1,4 e 1,8... se hai alzato probabile avrai anche 2,2mm dovrai quandi far spianare il cilindro in rettifica della differenza per ottenere un buon 1,5-1,7 circa... e allargagli lo scarico un pochetto sia a dx che a sx...
Alzando le fasi predilige gli alti regimi, il motore perde qualcosina in basso (ma il POLINI se ne frega) e gira qualcosina meglio in alto, ma il tutto và supportato da una marmitta almeno decente... se gira ha bisogno di una marma decente!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.