PDA

Visualizza Versione Completa : Colore Vespa 50 special V5B3T



marcoter183
16-02-15, 19:22
Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo del forum e mi appresto a restaurare la mia prima vespina! Si tratta di una vespa 50 special V5B3T 390000 che dal database risulta nata nel 1980! Dovendola riverniciare devo anche scegliere il colore , però i database mi pare mi dia troppe colorazioni disponibili
! Leggendo altri siti mi sono solo confuso di più! Mi sapreste dire i colori disponibili per l'annata 1980? Grazie in anticipo!!

Marco

poeta
16-02-15, 20:32
Azzurro 5/2 metallizzato, Biancospino, Rosso 2/1, blocco rotondo, staffa di rinforzo dietro fiancata sx, serie detta MIGLIORATA, a mio dire la miglior vespa mai prodotta dalla piaggio, la migliore in senso assoluto seppur non rara ne ricercatissima....

rappresenta questo modello la sintesi e l'apice di tutta la produzione Piaggio.


V5B3T-4M special.

joedreed
16-02-15, 23:09
Controlla il database i colori per il 1980 erano tanti.

Vespa979
16-02-15, 23:13
Oltre a quelli segnalati da poeta, c'è, solo per il 1980, il rosso tabacco PIA3/3, una sorta di arancione un po' smorto, ma secondo me molto bello.
:ciao:

joedreed
16-02-15, 23:34
Sicuro? Il verde, il grigio il giallo no? Poi controllo.

Vespa979
17-02-15, 00:10
Sicuro? Il verde, il grigio il giallo no? Poi controllo.

Per altre fonti sembra che nell'80 fossero disponibili solo tre colori: il Biancospino, il Tabacco e l'Azzurro met.:roll: e non il rosso 2/1...introdotto nell'81...:boh:.
Nelle vecchie discussioni le fonti si intrecciano, ma i colori rimangono solo questi 4.
:ciao:

marcoter183
17-02-15, 08:24
Grazie mille ragazzi!! Poeta mi hai gasato tantissimo ahahaha!! Grazie ancora!

marcoter183
17-02-15, 08:59
Eccola qui la mia bestiolina!!! Per caso gli utensili sono originali??

ant
17-02-15, 23:28
si sono originali ma il set non è completo , completo è cosi http://s.sbito.it/images/19/1945908860.jpg
io la farei del colore originale ,qual'era il bianco che si vede ?

marcoter183
18-02-15, 23:30
Il vecchio proprietario l'ha comprata rosso tabacco! La vernice in foto è un bianco fatto con la bomboletta! Io pensavo di farla biancospino!

Vespa979
18-02-15, 23:41
Il vecchio proprietario l'ha comprata rosso tabacco! La vernice in foto è un bianco fatto con la bomboletta! Io pensavo di farla biancospino!

Tabacco!!!!!....:rulez:

Basta con ste special biancospino!!...diamo un po' di colore a queste strade grige!! :mrgreen:

andre84
21-02-15, 22:22
rosso tabacco! Anche la mia la farò così molto probabilmente...

poeta
22-02-15, 18:56
Già vero nel 1980 era anche tabacco poi sul finire presero a farle rosse ... ne ho avuta anche una in vero... direi Tabacco... il set dei ferri originale aveva sulla special la chiave candela che hai tu e non quella con esagono 17-21-11, ma bensì esagoni 13-21-11... dettagli comunque....

segnalo inoltre una variantre ai modelli special, dal 78 al 79 il blocco è sì tondo ma manca di staffa dietro la fiancata sx e il volano seppur in lega leggera da 1,5 kg ha il seeger e non la sede per estrattore... ho verificato molto bene, quindi la serie migliorata è da intendersi 1980-82, ed ha staffa e volano con estrattore per capirci, lo stesso blocco tondo e il rinforzo sottopedana a dx comunque.

jahnluka
06-03-15, 09:57
Ciao Ragazzi.
Anche io ho lo stesso amletico dubbio.
Ho acquistato anche io una V5B3T da restaurare ed è, da codice telaio, del Marzo 1982.
151496151497151498151499151500

Il problema è che volendo sistemarla del colore originale, nei vari link consultati non riesco a capire quale sia l'elenco fedele dei codici colore del modello e dell'anno.

I colori originali di quel modello, secondo il sito http://www.vespaclub.com/OLDVESPA/tutte.html, sono questi:
Chiaro di luna metallizzato MaxMeyer 2,268,0108
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=17
Giallo cromo MaxMeyer 1,298,2933
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=258
Rosso corallo MaxMeyer 1,298,5811
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=206
Biancospino dal 1972 MaxMeyer 1,298,1715
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=170
Rosso dal 1972 MaxMeyer 1,298,5847
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=218
Rosso corsa dal 1973 MaxMeyer 1,298,5806
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=202

Rosso Katmandu dal 1975 MaxMeyer 1,298,5875
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=223
Rosso Tenerife dal 1975 MaxMeyer 1,298,5870
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=222
Rosso corallo dal 1976 1,298,5880 (ma ho trovato un codice diverso come dicitura rosso corallo)
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=206
http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=229
MaxMeyer cerchi ruote, tamburi,mozzo anteriore ,tubo sterzo, copriventola cilindro colore Alluminio MaxMeyer 1,268,0983

jahnluka
06-03-15, 10:05
P.S: La mia, a occhio, sembra la versione normale e non migliorata.

Gelotus
06-03-15, 10:17
Ma sei sicuro che sia dell'82? Hai la toppa bloccasterzo vecchia. Controlla se hai una staffa di rinforzo che da sopra va verso il bordo della chiappa sinistra posizionata al centro della stessa, tipo questa:
http://s13.postimg.org/y2312p7f7/image.jpg (http://postimg.org/image/y2312p7f7/)

Non vorrei che avessi il nr di telaio ribattuto, posta i primi tre numeri così capiamo meglio

jahnluka
06-03-15, 10:35
Ciao Gelotus.
La vespa ancora fisicamente non l'ho presa in mano (devo andare a ritirarla).

Il telaio ha come prime tre cifre il 523Xxx

Dalla foto che hai postato, è la carena rovesciata con foto del retrotreno?

jahnluka
06-03-15, 10:37
P.S. Ho la copia del libretto e la foto del numero di telaio stampigliato. Corrrispondono e non sembrerebbe ribattuto...

jahnluka
06-03-15, 10:45
Altre foto/particolari:
151501151502151503151504

Gelotus
06-03-15, 10:45
Si è vista da sotto senza motore, guarda, francamente non so che dirti, se non sbaglio dal 78 hanno tutte la toppa tonda senza coperchietto, anche le primavera e le et3, potrebbe essere un telaio ritrovato in fabbrica e messo in produzione, la mia ha 492 ed è come ti dicevo, toppa tonda e staffa di rinforzo, puoi vedere anche se il volano ha il dado grosso e la filettatura dell'estrattore, altra caratteristica della migliorata

jahnluka
06-03-15, 10:49
Grazie Geolotus.
Magari il bloccasterzo/accensione è stato negli anni sostituito per chissà quali problemi.

Verifico intanto se ha la staffa posteriore.

Per quanto riguarda i colori, avete idea di quale sia l'elenco ufficiale cui far riferimento?
E' quello che ho postato io?

Idol
06-03-15, 12:17
Anche il pedale del freno è diverso.. per quel che ne so quello a sezione quadrata è stato montato dal 77 in poi..questo sembra a sezione tonda.

jahnluka
06-03-15, 14:30
Anche il pedale del freno è diverso.. per quel che ne so quello a sezione quadrata è stato montato dal 77 in poi..questo sembra a sezione tonda.
Grazie Idol.
Quindi dal pedale del freno dovrebbe essere ante 77?

Ripeto, dai documenti in mio possesso è datata Inizio 82.

Per i colori mi sapete dire se l'elenco che ho postato è completo e corretto?

Vespa979
06-03-15, 15:46
La tua special ha tutte caretteristiche di produzione pre 78, la cosa puzza un po', metti delle foto con gli ultimi due o tre numeri di telaio censurati e della zona di battuta dello sportello motore, potremo valutare meglio se c'è stato qualche "adattamento".
Cambiare il bocco bloccasterzo con quello della serie precedente è un lavoro complicato e che lascia delle tracce. Telaio riutilizzato in fabbrica? Improbabile anche questa ipotesi.
:ciao:

jahnluka
06-03-15, 16:26
La tua special ha tutte caretteristiche di produzione pre 78, la cosa puzza un po', metti delle foto con gli ultimi due o tre numeri di telaio censurati e della zona di battuta dello sportello motore, potremo valutare meglio se c'è stato qualche "adattamento".
Cambiare il bocco bloccasterzo con quello della serie precedente è un lavoro complicato e che lascia delle tracce. Telaio riutilizzato in fabbrica? Improbabile anche questa ipotesi.
:ciao:
Eccole
151524151525

Gelotus
06-03-15, 16:28
Mi sa che gli hanno saldato la targhetta di un'altra vespa così a prima vista

jahnluka
06-03-15, 16:29
Mi sa che gli hanno saldato la targhetta di un'altra vespa così a prima vista
Dici vedendo le foto?

Vespa979
06-03-15, 16:31
...la foto della punzonatura così comè, è poco utile. Primo perchè è coperta da troppa vernice e poi è un po' piccola nel dettaglio.
Il motore marchiato v5a4m come numerazione è relativamente in linea con quella del telaio?
:ciao:

Gelotus
06-03-15, 16:32
Si si, se guardi il bordo in basso a sinistra si vede che ha due lunghezze diverse, e poi è strano anche lo stacco del colore, e di solito il numero di telaio li non va verniciato. Per i colori io mi fiderei della lista di poeta. Comunque non la prendere che ci sono troppe cose strane

jahnluka
06-03-15, 16:36
...la foto della punzonatura così comè, è poco utile. Primo perchè è coperta da troppa vernice e poi è un po' piccola nel dettaglio.
Il motore marchiato v5a4m come numerazione è relativamente in linea con quella del telaio?
:ciao:
Confermo, ecco la foto
151526

Gelotus
06-03-15, 16:38
Eh ok ma il numero è troppo basso rispetto al telaio, il motore non è il suo, ma questo non influisce. Considera che I numeri motore erano avanti rispetto ai telai di una buona decina di migliaia.

jahnluka
06-03-15, 16:40
Si si, se guardi il bordo in basso a sinistra si vede che ha due lunghezze diverse, e poi è strano anche lo stacco del colore, e di solito il numero di telaio li non va verniciato. Per i colori io mi fiderei della lista di poeta. Comunque non la prendere che ci sono troppe cose strane
Ciao Gelotus.
I documenti con il numero di telaio corrispondono.
Dici che è stata montata una targa telaio (o intera carrozzeria) con documenti originali su un motore che era di altra serie/telaio originariamente?

Sulla vernice delle foto non ci faccio affidamento.
E' fatta davvero da cani.

Per quanto riguarda l'elenco di colori me lo sono perso l'elenco del poeta?

In questo caso, nel dubbio, dite che alla cifra di 750€ è conveniente l'acquisto e non mi stanno rifilando un pacco?

Ho verificato sul sito del ministero per vedere se fosse rubata o di provenienza illecita, ma non risulta.

jahnluka
06-03-15, 16:42
Eh ok ma il numero è troppo basso rispetto al telaio, il motore non è il suo, ma questo non influisce. Considera che I numeri motore erano avanti rispetto ai telai di una buona decina di migliaia.
Dal numero di telaio mi da un motore V5A4M.
Andando a controllare i database di VR.

Vespa979
06-03-15, 16:42
Si si, se guardi il bordo in basso a sinistra si vede che ha due lunghezze diverse, e poi è strano anche lo stacco del colore, e di solito il numero di telaio li non va verniciato. Per i colori io mi fiderei della lista di poeta. Comunque non la prendere che ci sono troppe cose strane

Hai ragione, la zona del nemero di telaio è difforme da come dovrebbe essere in origine per le special post 76 con dgm e numero su due file.:ok:
C'è effettivamante una "pezzotto", anche il numero del motore 167***mila conferma in qualche maniera che non è 82.
Direi a jahnluka di desistere dall'acquisto.

jahnluka
06-03-15, 16:45
Hai ragione, la zona del nemero di telaio è difforme da come dovrebbe essere in origine per le special post 76 con dgm e numero su due file.:ok:
C'è effettivamante una "pezzotto", anche il numero del motore 167***mila conferma in qualche maniera che non è 82.
Direi a jahnluka di desistere dall'acquisto.
In pratica il numero del motore è difforme rispetto al telaio V5B3T e al numero stesso di telaio?
E' un motore pre o post rispetto al telaio e ai documenti?

Cosa possono aver fatto per comporre questa vespa?
Carrozzeria+numero telaio montato su motore di altra vespa 50 V5B3T?

jahnluka
06-03-15, 16:46
Scusate se faccio tante domande ma è la prima che prendo di 50 special e quindi sono un "uomo di strada".
Vi ringrazio per le info e per la pazienza
:oops::oops::oops:

Gelotus
06-03-15, 16:47
Col flessibile si taglia il rettangolino dove c'è punzonato il numero di telaio e lo si salda su di un altro telaio. È una cosa che si fa.. La serie motore è giusta, dico che hanno cambiato il carter, non è quello di quando è uscita di fabbrica, ma questo non influisce perché nei documenti è riportato solo il tipo di motore e non il numero di serie. Probabilmente il telaio 523 sarà stato incidentato gravemente e hanno pensato di prenderne un altro e saldare la targhetta per evitare sbattimenti burocratici. Per il prezzo, considera che io la mia tutta originale col suo motore originale mai truccata mai riverniciata l'ho presa 700€ a settembre. Non è facile ma se cerchi..

jahnluka
06-03-15, 16:49
Ecco la foto in qualità migliore del telaio
151528

Vespa979
06-03-15, 16:54
Quello che è succeso a questa vespa è indifferente, certo è, che è illegale tagliare numeri e risaldarli, quindi come ho già scritto, sconsiglio proprio l'acquisto!
:ciao:
http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/54351-ricondizionamento-quot-vespa-50-special-quot-81

Confronta la tua zona del telaio con quella di qusta discussione e vedrai la differenza.;-)

jahnluka
06-03-15, 16:57
Col flessibile si taglia il rettangolino dove c'è punzonato il numero di telaio e lo si salda su di un altro telaio. È una cosa che si fa.. La serie motore è giusta, dico che hanno cambiato il carter, non è quello di quando è uscita di fabbrica, ma questo non influisce perché nei documenti è riportato solo il tipo di motore e non il numero di serie. Probabilmente il telaio 523 sarà stato incidentato gravemente e hanno pensato di prenderne un altro e saldare la targhetta per evitare sbattimenti burocratici. Per il prezzo, considera che io la mia tutta originale col suo motore originale mai truccata mai riverniciata l'ho presa 700€ a settembre. Non è facile ma se cerchi..

Non sarebbe male.
Buon prezzo.
Ragionando su quanto hanno detto gli altri amici vespisti vedendo le foto, ha la toppa bloccasterzo della vecchia serie, il pedale del freno a sezione quadrata è stato montato dal 77 in poi e questo sembra a sezione tonda, quindi antecedente.

Idol
06-03-15, 17:15
Mi risulta anche che la special fine serie (1982) fosse prodotta solo nei colori Biancospino Codice 1.298.1715, Azzuro metallizato Codice P 5/2 e Rosso Codice P 2/1.
E già quesl tipo di rosso è rarissimo inquell'anno

frankj
06-03-15, 17:23
Confrontando le foto si vede bene che è stato saldato il pezzo con il n. di telaio.
A questo punto direi che sei consapevole di acquistare un oggetto contraffatto e sopratutto passibile di sequestro.
Al di la del valore o meno di un oggetto del genere, dipende anche da come siamo fatti... a me piace sempre stare tranquillo e non la prenderei mai......
Negli ultimi mesi siamo veramente alla follia "vespistica".....

jahnluka
06-03-15, 17:25
Ho chiesto apposta ragazzi.
Se è contraffatto...il mezzo rimane dove è.
Cose lecite, restauri regolari e originali.

Il resto non fa per me.

Continuo la ricerca di uno special da restaurare...