Accedi

Visualizza Versione Completa : malossi 166



jimmy
17-02-15, 18:06
salve ragazzi ho trovato un malossi a 150 euro, nuovo.
avevo in mente questa configurazione:
travasi raccordati,malossi montato di scatola,z22/68 megadella v4, si24/24,albero anticipato bilanciato ore 12
quanto pensate possa raggiungere?
affidabilità
rodaggio km?
consiglio getti, per cominciare il set up ?

AlanT86
17-02-15, 18:13
Adesso arriva joedreed e ti dice tutto!
Comunque presentati in piazzetta per farti conoscere ;-)

:ciao:

joedreed
17-02-15, 19:13
Ok, ottima base! Segui la lavorazione della valvola che prescrive malossi e non esagerare con il ritardo altrimenti avrai un po' di rifiuto.
Per la configurazione detta direi: 160/be3/120 minimo direi un 55/160. Attenzione alla portata del si 24 e ti consiglio il mitico filtro t5 e risavel se non meglio il conetto polini e rete all'imbocco del manicotto.
Rodaggio dipende da quanto sei incosciente 10 km (io) oppure i corretti 500 km che serveno per fare le fasce.
Lo scarico con il malossi non userei la v4 ma mi farei fare una v2cl da Mega su misura, mentre il 23 drt ci sta tutto, il nuovo Malossi lo divora (ma sei sempre in tempo a prenderlo).
Poi sei a Roma e se vuoi fare prove con le mie megadelle o farlo modificare (specie il cilindro da Franco Rinaldi) sei avvantaggiato e poi c'è Poeta!!!
Che vespa hai? Che frizione? Con quei giri devi, devi mettere l'anello almeno.
Malossi è ottimo, ma pretende perfetto montaggio, precisa alimentazione e conetto (t5 o polini) oltre ai rapporti ed allo scarico adatto!!
Dimenticavo, se monti su pxe sarebbe l'ideale la centralina variabile ed un volano alleggerito....!!

jimmy
18-02-15, 19:45
Malossi appena montato, si24\24 getto min 55/160 max 160/b3/130,volano 2kg albero ant. E bilanciato, travasi racc. Megadella v4, rapporti z22/68,
adesso: Quanto rodaggio e soprattutto i getti per iniziare sono adeguati.

joedreed
18-02-15, 19:49
Ottimo! Rodaggio almeno 500 km con graduale tiraggio marce.
Calcola che farai un casino di giri con il 22, ma probabilmente il 23 alla fine lo vorrai; io ne ho uno per 6 molle drt se lo vuoi provare.

jimmy
18-02-15, 20:39
Ottimo! Rodaggio almeno 500 km con graduale tiraggio marce.
Calcola che farai un casino di giri con il 22, ma probabilmente il 23 alla fine lo vorrai; io ne ho uno per 6 molle drt se lo vuoi provare.
per adesso finisco il rodaggio,il libretto dice i primi 500km non superare i 70,da 500 a 1000 non superare gli 80.
per quanto riguarda i getti:
carburatore si 20/20 "albero normale." max 115,albero ant. max 120-122.
si 24/24 albero normale. max 125,albero ant. max 130-132.
phbh 30 bd albero normale max 130,albero ant. max 140-142.

anticipo consiglia 18 io ho messo 17.
candela w22fs uso normale e w24 fs uso gravoso.
io ho montato una bh 8, non so a cosa corrisponda.

devo dire che la differenza col polini non è come viene detta.
il malossi non vibra, e, con i pochi km che ho fatto posso dire che la coppia sotto ne ha da vendere

joedreed
18-02-15, 20:53
La candela è perfetta la 8, se tiri sempre anche la 9 (ma si imbratta); per i getti vanno bene i tuoi, poi affini.
La nuova versione, come hai visto, specie con il volano leggero ed i rapporti corti è ottima; vedrai che sarai contentissimo!
Per il rodaggio, dopo 500 km vai tranquillo si è sitemato; l'importante non è la velocità, è non tirare al massimo i giri, quindi occhio e tranquillo!

jimmy
18-02-15, 20:58
joedreed ho visto che nella sezione tuning largeframe non c'è il testo unico sul malossi, perchè non lo crei tu per primo?

poeta
18-02-15, 21:04
con v4 il pignone da 22, se vedi che svuota troppo (tartagliamento anomalo ai medi) la v2cl è più giusta...

montato in un baleno direi.... ben fatto accidenti!

jimmy
18-02-15, 21:21
con v4 il pignone da 22, se vedi che svuota troppo (tartagliamento anomalo ai medi) la v2cl è più giusta...

montato in un baleno direi.... ben fatto accidenti!
preso alle 17:00,tornato a casa e via, l'unica cosa dove ho sofferto è l'inserimento dello spinotto,non voleva entrare,ho dovuto scaldare un pochino il pistone.
come getto min. ho un 55/160, credi che possa andare per iniziare.

joedreed
18-02-15, 21:23
il 55/160 va bene, al massimo poi diminuisci.

poeta
18-02-15, 21:26
per assurdo il 55-160 potrebbe essere più magro del 50-140... ma più sei grasso meglio è al minimo in rodaggio... appena sciolto un pochino una allungatina a 3/4 gas dagliela... senti se tartaglia ai medio bassi.... potrebbe essere necessaria una successiva messa a punto, con marma più chiusa, pignone più lungo e getti, ma solo per ultimi i getti.

jimmy
18-02-15, 21:38
per assurdo il 55-160 potrebbe essere più magro del 50-140... ma più sei grasso meglio è al minimo in rodaggio... appena sciolto un pochino una allungatina a 3/4 gas dagliela... senti se tartaglia ai medio bassi.... potrebbe essere necessaria una successiva messa a punto, con marma più chiusa, pignone più lungo e getti, ma solo per ultimi i getti.
per non sbagliare faro i primi 200km lentamente e poi proviamo la candela ai medi regimi.
ho letto sul bugiardino che la malossi propone tre carburatori il si 20/20, il si 24/24 e il phbh 30, indica solo i getti max,e da come getto del minimo solo quello da applicare al si 20/20

FrancoRinaldi
19-02-15, 08:55
preso alle 17:00,tornato a casa e via, l'unica cosa dove ho sofferto è l'inserimento dello spinotto,non voleva entrare,ho dovuto scaldare un pochino il pistone.
come getto min. ho un 55/160, credi che possa andare per iniziare.

questo non è assolutamente normale, l'operazione che hai fatto oltre ad essere pericolosa per l'integrità del pistone è decisamente sconsigliabile

jimmy
19-02-15, 14:00
Fatti i primi 50 km, devo dire che il ragazzo viaggia bene ed è silenzioso,velocita max per il momento 70, riprende bene anche da 40 km/h

jimmy
19-02-15, 19:48
ragazzi come faccio a capire se sono grasso o magro ai bassi "sto in rodaggio"

pulun
19-02-15, 22:13
Fatti i primi 50 km, devo dire che il ragazzo viaggia bene ed è silenzioso,velocita max per il momento 70, riprende bene anche da 40 km/h

Che io sappia in rodaggio bisogna fare un uso frequente del cambio perchè riprendere da giri troppo bassi potrebbe "far male" al motore...

Echospro
19-02-15, 22:25
Che io sappia in rodaggio bisogna fare un uso frequente del cambio perchè riprendere da giri troppo bassi potrebbe "far male" al motore...

..... leggende metropolitane

Non conviene mantenere una velocità costante a mezzo gas, ma i giri troppo bassi che cosa fanno?


:ciao: Gg

jimmy
20-02-15, 09:38
Che io sappia in rodaggio bisogna fare un uso frequente del cambio perchè riprendere da giri troppo bassi potrebbe "far male" al motore...




Era solo un modo per vedere se ha un po' di bassi.
per quanto riguarda la carburazione del minimo come faccio a vedere se sono grasso o magro, visto che in rilascio scoppietta un pochino

pulun
20-02-15, 10:04
in rilascio scoppietta un pochino

secondo me sei magro, ma aspetta altre opinioni...

jimmy
20-02-15, 10:58
Oggi regolo la vite posteriore a 2 e 1/2 poi faccio qualche prova

poeta
20-02-15, 19:17
Vieni a Montesacro da me domani che sono al box e ti dico se sei grasso o magro....

ma direi che come prima sgrossatura sarebbe tutto più facile se mi dicessi intanto quanto sei alto e quanto pesi???

Che sò... se sei 1,60 di H e pesi 88 Kg sei certo grasso infatti!!!



ELEMETARE WATSON

jimmy
20-02-15, 19:23
Vieni a Montesacro da me domani che sono al box e ti dico se sei grasso o magro....

ma direi che come prima sgrossatura sarebbe tutto più facile se mi dicessi intanto quanto sei alto e quanto pesi???


Che sò... se sei 1,60 di H e pesi 88 Kg sei certo grasso infatti!!!



ELEMETARE WATSON

purtroppo il sabato si lavora

1.82 80kg, bella presenza����������������,capelli castani, una volta.

un'altra cosa quanto è più aperta,una megadella 1.4 rispetto all'originale,vorrei provare questa al posto della v4,la v4 sembra troppo aperta per questa configurazione.

poeta
20-02-15, 19:25
Direi che sei messo come me più o meno stesso setting.....

se domani non piove fatti un giro a Via Conca D'oro se non dista troppo... ho i getti e il giusto orecchio....