Accedi

Visualizza Versione Completa : Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi



Razos
18-02-15, 13:11
Salve a tutti vespisti spero di essere nella sezione giusta ( è leggermente off-topic l'argomento) .
Credevo fosse un caso , invece il seguente comportamento avviene in ogni viaggio di discreta durata :
dopo un tot di tempo passato in vespa la gamba destra inizia a formicolare sempre di più fino a quasi addormentarsi ; nemmeno a dirlo i rischi in caso di frenata d'emergenza sono altissimi dato che se insisto a vespare dopo il principio di formicolio la gamba si addormenta con una sensibilità del piede uguale praticamente a zero.
Roba che per alzare la gamba destra devo aiutarmi con il braccio , la gamba nella sua quasi interezza perde completamente sensibilità .
Ho provato a cambiare la posizione di seduta ogni tot di tempo , a cambiare posizione alla gamba destra , ma nulla ... arrivato ad un punto critico devo fermarmi ,fare due passi e ripartire .
il formicolio dopo ogni sosta si ripresenta sempre in tempo minore :testate:
Il colmo è che la gamba sinistra non risente affatto di questa problema , anche provando a metterla in posizioni a dir poco scomonde ed innaturali ..
Cosa può essere un problema di postura o altro ?

Che croce per un matto di viaggi lunghi come me !

Ale15
18-02-15, 13:36
Sicuramente non è una cosa comune... Magari in quella postura schiacci qualche nervo o blocchi la circolazione...
Magari stai in tensione senza accorgetene...
Io più che nel forum ne parlerei con il medico...
Magari è sintomo che qualcosa non è perfettamente apposto...

Vesponauta
18-02-15, 14:55
Probabilmente il medico ti consiglierà un fisioterapista.

Paolo50
18-02-15, 15:19
Anche la schiena può dare questi problemi molte volte

lollo67
18-02-15, 16:08
Esperienza personale: ernie discali.:cry:

joedreed
18-02-15, 16:20
Non voglio allarmarti ma fai dubito una visita dal tuo medico, poi ortopedica.

Frax
18-02-15, 16:21
A me succede sempre quando sono passeggero in macchina, dopo una quindicina di minuti, gamba destra, formicolio, ma anziché addormentarsi iniziano a venirmi dei crampi fortissimi sia in zona inguine che ai legamenti vicino al ginocchio.
Quando guido la macchina e la vespa non succede mai, misteri della vita!

MrOizo
18-02-15, 20:26
...purtroppo devo confermare....nulla di preoccupante, per carità, ma di sicuro è un problema alla colonna.....di solito con una buona fisioterapia e mettendosi un pò in forma praticando un minimo di sport si risolve......

iena
18-02-15, 23:06
A me succede la stessa cosa, però alla gamba sinistra, quando sono seduto sulla tazza del cesso :azz:

luxinterior
19-02-15, 00:21
A me succede la stessa cosa, però alla gamba sinistra, quando sono seduto sulla tazza del cesso :azz:

:ok:

Una domanda: sul cesso leggi?

Ciao Lux

Echospro
19-02-15, 01:12
:ok:

Una domanda: sul cesso leggi?

Ciao Lux

Lux, la maggior parte delle persone si è diplomata "al cesso" :mrgreen:


:ciao: Gg

luxinterior
19-02-15, 01:24
Lux, la maggior parte delle persone si è diplomata "al cesso" :mrgreen:


:ciao: Gg

Quindi leggete?

Dopo tanti anni non avete ancora imparata a farla a memoria? :mrgreen:

Quando ci sono problemi di indolenzimento agli arti, il più delle volte dipende da problemi alla schiena.

Ciao Lux

Enricoroma
19-02-15, 04:31
Quindi leggete?

Dopo tanti anni non avete ancora imparata a farla a memoria? :mrgreen:

Quando ci sono problemi di indolenzimento agli arti, il più delle volte dipende da problemi alla schiena.

Ciao Lux
ragazzi mi sento chiamato in causa,dopo 4 operazioni di ernia discale,posso confermarti che potresti avere un posizione che infiamma il nervo.io ho comprato una fascia con stecche, che mantiene la schiena dritta,con questa risolvi tutto garantito.

areoib
19-02-15, 08:45
.. fascia con stecche, che mantiene la schiena dritta,con questa risolvi tutto garantito.
sicuramente aiuta.. ma è molto meglio se si fa un po di sport, sono i muscoli che tengono tutto ben dritto. ;-)
:ciao:

Vesponauta
19-02-15, 09:09
io ho comprato una fascia con stecche, che mantiene la schiena dritta,con questa risolvi tutto garantito.

Anche quando sei seduto sul cesso? :cioe:

:mrgreen:

iena
19-02-15, 09:20
:ok:

Una domanda: sul cesso leggi?

Ciao Lux

Non sempre, più che leggere diciamo che aggiorno gli stati sui social e seguo i forum con il cellulare :mrgreen:

Enricoroma
19-02-15, 09:38
sicuramente aiuta.. ma è molto meglio se si fa un po di sport, sono i muscoli che tengono tutto ben dritto. ;-)
:ciao:
La devi usare se prendi la vespa per tratti lunghi

iena
19-02-15, 09:43
La devi usare se prendi la vespa per tratti lunghi
Se però hai i muscoli della schiena bene allenati non serve neanche sulle lunghissime tratte.

Razos
20-02-15, 12:16
A me succede la stessa cosa, però alla gamba sinistra, quando sono seduto sulla tazza del cesso :azz:

Anche a me , ma solo quando le "sessioni" sono prolungate :risata:


ragazzi mi sento chiamato in causa,dopo 4 operazioni di ernia discale,posso confermarti che potresti avere un posizione che infiamma il nervo.io ho comprato una fascia con stecche, che mantiene la schiena dritta,con questa risolvi tutto garantito.

Cavolo non vorrei l'ernia a 25 anni ! :testate:

Scherzi a parte è un fenomeno davvero curioso , la gamba sinistra mai un problema .. c'è da dire anche che sono alto 1.95 , devo restare curvo per forza di cose :mrgreen:

Poi è un periodo in cui mi sono un po' lasciato andare , vedo che ve ne siete accorti senza saperlo .. bisogna rimettersi in attività ..e in vespa !

joedreed
20-02-15, 12:18
.. c'è da dire anche che sono alto 1.95 , devo restare curvo per forza di cose :mrgreen:

Troppo alto......l'ho sempre detto io che arrivo ad 1.70 solo con la fantasia.....!!:mrgreen:

Uicio76
20-02-15, 12:42
Anche a me , ma solo quando le "sessioni" sono prolungate :risata:



Cavolo non vorrei l'ernia a 25 anni ! :testate:

Scherzi a parte è un fenomeno davvero curioso , la gamba sinistra mai un problema .. c'è da dire anche che sono alto 1.95 , devo restare curvo per forza di cose :mrgreen:

Poi è un periodo in cui mi sono un po' lasciato andare , vedo che ve ne siete accorti senza saperlo .. bisogna rimettersi in attività ..e in vespa !

Ciao!.

senza sostituirmi ad un buon fisioterapista, ti posso trasmetter la mia esperienza

Anch'io come te sono alto (1.92), e nei lunghi viaggi ne risentono schiena e gambe.

A seguito di un viaggio di moltissime ore in vespa mi sono accorto di avere un piede informicolato (si dice cosi?), cioe' insensibile.

Il fisioterapista mi ha diagnosticato una gamba leggermente piu' corta dell' altra che comportava un' infiammazione dei nervi, sicuramente peggiorata dalla stress fisico dovuta alla lunga permanenza in una postura scorretta etc etc... soluzione:
per un periodo ho fatto una cura di non so cosa (per disinfiammare i nervi) , ma la soluzione e' stata appplicare una doppia soletta nella scarpa con la gamba piu' corta...

Ora sto benone, non ho problemi.

P.s per la schiena ho avuto un netto miglioramento utilizzando una sella sportiva, ti fa viaggiare seduto piu' in basso cosi il manubrio risulta piu' alto e riesci a stare meno curvato.

ciao!

Vesponauta
20-02-15, 14:37
Spesso abbiamo differenze nella lunghezza delle gambe (me compreso), che sembra una cosa secondaria, e magari impercettibile. In realtà, negli anni, se ne può risentire a vari livelli.

GregoryPeck
20-02-15, 18:34
A me capita il formicolio ai piedi, ma immagino sia per le forti vibrazinoni della mia pedana :(
purtroppo dovrei mettere mani ai silent con tutto il casino che ne consegue :(

qualcuno ha invece problemi di formicolio alle mani?

Razos
22-02-15, 19:28
Troppo alto......l'ho sempre detto io che arrivo ad 1.70 solo con la fantasia.....!!:mrgreen:

Baciato dal destino , fisico da Vespista !! :vespone:


Ciao!.
senza sostituirmi ad un buon fisioterapista, ti posso trasmetter la mia esperienza
Anch'io come te sono alto (1.92), e nei lunghi viaggi ne risentono schiena e gambe.
A seguito di un viaggio di moltissime ore in vespa mi sono accorto di avere un piede informicolato (si dice cosi?), cioe' insensibile.
Il fisioterapista mi ha diagnosticato una gamba leggermente piu' corta dell' altra che comportava un' infiammazione dei nervi, sicuramente peggiorata dalla stress fisico dovuta alla lunga permanenza in una postura scorretta etc etc... soluzione:
per un periodo ho fatto una cura di non so cosa (per disinfiammare i nervi) , ma la soluzione e' stata appplicare una doppia soletta nella scarpa con la gamba piu' corta...
Ora sto benone, non ho problemi.
P.s per la schiena ho avuto un netto miglioramento utilizzando una sella sportiva, ti fa viaggiare seduto piu' in basso cosi il manubrio risulta piu' alto e riesci a stare meno curvato.
ciao!


Spesso abbiamo differenze nella lunghezza delle gambe (me compreso), che sembra una cosa secondaria, e magari impercettibile. In realtà, negli anni, se ne può risentire a vari livelli.

Ciao e grazie per aver condiviso la tua esperienza (no non è un centro di ascolto :mrgreen: ) ; ho 25 anni e negli anni ho effettuato più controlli senza mai aver scoperto divergenze negli arti , qualche anno fa quando sicuramente la condizione fisica era migliore ho superato test medici sportivi anche a livello non amatoriale ,credo se ne sarebbero accorti di un problema del genere .
Quello che però mi ha fatto venire alla mente il tuo messaggio è un difetto che ho preso negli ultimi anni : una postura oscena quando sono seduto alla sedia !!
Non vorrei che le tante ore passate giornalmente alla sedia nelle posizioni più strane e la fine (o quasi) di ogni pratica sportiva siano la causa di questo mio problema !



A me capita il formicolio ai piedi, ma immagino sia per le forti vibrazinoni della mia pedana :(
purtroppo dovrei mettere mani ai silent con tutto il casino che ne consegue :(

qualcuno ha invece problemi di formicolio alle mani?

Alle mani si , quando non giro in Vespa !! :rulez:

Razos
16-03-15, 13:32
Rispolvero questo post dato che il mio problema ha avuto una soluzione ! :Ave_2:
No,non ho ricominciato con l'attività sportiva (prima o poi ...) ma la causa del mio formicolio rompiscatole alla gamba sinistra era ... (rullo di tamburi) :

la fascia della sella !!

quella che teoricamente serve per appiglio al secondo passeggero .. maledetta !!

Basta togliersela dalle scatole con non poche manovre all'atto della seduta ( praticamente sedersi dietro la linea di passaggio della stessa e poi tirandola in avanti da sotto il sedere) .....e poi via senza problemi ..

Ieri sono stato al Raduno nazionale a Castelfranco Emilia ... tra andata e ritorno 400km e 7h in vespa ..zero problemi

unico problema.. il freddo alle mani..ma di questo ne stiamo parlando nella sezione Off Topics :mrgreen: :mrgreen:

Vesponauta
16-03-15, 14:36
Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile... ;-)

Razos
16-03-15, 15:36
Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile... ;-)

e a quanto pare .. terribilmente scomodaa !!

iena
16-03-15, 15:47
Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile... ;-)

Se non ricordo male è un retaggio di qualche obbligo di legge di qualche anno fa dove le moto con 2 posti dovevano prevedere un appiglio per il passeggero .. O per lo meno così me l'avevano raccontata anni orsono :mrgreen:

omino88
25-06-15, 20:01
Piede destro addormentato anche x me!!!pensavo di essere l'unico :-)

poeta
25-06-15, 20:16
Sono di solito problemi di circolazione... comuni un pò per tutti, sopratutto in posture scomode.... in altri casi si risolve definitivamente con...

l'AMPUTAZIONE!

Razos
25-06-15, 21:17
Piede destro addormentato anche x me!!!pensavo di essere l'unico :-)

Non so se abbiamo le stesse condizioni fisiche e 'problemi' di altezza , ma hai provato con quello che ho scritto io per risolvere nel mio caso ? (ovvero eliminare la fascia di appoggio del passeggero , almeno fino alla revisione :Lol_5: )
Domenica scorsa mi sono fatto Siena - Pistoia - Taglio di Po (RO) e ritorno dalla mattina alla sera per un raduno , la fascia del passeggero ormai l'ho tolta da un bel po' , la sella è finita (poggio il c**o sulle due molle grandi centrali praticamente ,puoi immaginare) .. mi sono infilato un asciugamano sotto il ..deretano .. Più di 700Km in un giorno e nessun segno di piede addormentato ...
O forse sarà perchè mi sto facendo il callo da vespista ? ( in effetti fino a 7 mesi fa non sapevo nemmeno come fosse fatta una Vespa ) ..


Sono di solito problemi di circolazione... comuni un pò per tutti, sopratutto in posture scomode.... in altri casi si risolve definitivamente con...

l'AMPUTAZIONE!

Almeno il piede destro per frenare lasciamolo !

poeta
25-06-15, 22:29
si risolve con il freno post sulla leva sinistra.... uno basta se una manca.... diabolico.

Razos
25-06-15, 23:13
si risolve con il freno post sulla leva sinistra.... uno basta se una manca.... diabolico.

Rilancio con doppia leva a sinistra ..frizione e freno post ...
Sai che risate durante la guida tra inchiodate e sfrizionate :Lol_5:

iena
29-06-15, 09:50
Fatti 1000Km tra venerdì e sabato, partenza e arrivo a Mantova passando da Asiago, Trieste, Porcìa, Passo Gardena, Egna, Monte Baldo...

Beh, a parte un po' di formicolìo alle mani nelle prime ore non ho avuto nessun addormentamento.

Ed ero con la 50 Special!!!

Razos
30-06-15, 19:59
Fatti 1000Km tra venerdì e sabato, partenza e arrivo a Mantova passando da Asiago, Trieste, Porcìa, Passo Gardena, Egna, Monte Baldo...

Beh, a parte un po' di formicolìo alle mani nelle prime ore non ho avuto nessun addormentamento.

Ed ero con la 50 Special!!!

Bella roba la 1000Km vespistica !
Ma hai omesso di dire la tua stazza :mrgreen: , che a volte fa la differenza....posizioni scomode per qualcuno posso risultare meno scomode o per niente scomode da qualcun'altro ! ;-)

iena
01-07-15, 06:57
Bella roba la 1000Km vespistica !
Ma hai omesso di dire la tua stazza :mrgreen: , che a volte fa la differenza....posizioni scomode per qualcuno posso risultare meno scomode o per niente scomode da qualcun'altro ! ;-)

Altezza circa 180cm per poco meno di 80kg

C'è però da dire che con la Yankee ho sofferto di male al culo :azz:

Razos
14-07-15, 13:05
Altezza circa 180cm per poco meno di 80kg

C'è però da dire che con la Yankee ho sofferto di male al culo :azz:

Dicono che la sella King & Queen sia la svolta per preservare il fondoschiena , ne vedo spesso ai raduni ..e spesso sono vespe che hanno viaggiato tanto .. certo è una biposto , ma dicono sia taaaanto comoda

iena
14-07-15, 13:51
Dicono che la sella King & Queen sia la svolta per preservare il fondoschiena , ne vedo spesso ai raduni ..e spesso sono vespe che hanno viaggiato tanto .. certo è una biposto , ma dicono sia taaaanto comoda
L'ho provata ed effettivamente è un divano. Ma diciamoci la verità: è orribile a vedersi :testate:

Razos
15-09-15, 14:42
L'ho provata ed effettivamente è un divano. Ma diciamoci la verità: è orribile a vedersi :testate:


Il fondoschiena però ringrazia a quanto pare ..magari si monta solo in occasione di sgroppate importanti ...

GiPiRat
15-09-15, 15:58
Non ho mai avuto di questi problemi sino a qualche anno fa, quando, durante una 3 Mari mi sono ritrovato con la gamba dx che perdeva sensibilità. Stessa cosa l'anno dopo. Mi son detto: stai invecchiando! Senza contare i 5 schiacciamenti della colonna vertebrale che mi porto appresso da oltre 30 anni! Poi, un paio d'anni fa, ho cambiato la vecchia fascia lombare, ormai un po' allentata, con una nuova di modello differente e, come per magia, l'addormentamento è scomparso! Era la maledetta che mi comprimeva qualche vena o nervo. :roll:

Un po' come faceva la cinghia della sella per Razos. Un effetto puramente meccanico.

Una soluzione semplice a cui non avrei mai pensato, visto che usavo quella stessa fascia da una quindicina d'anni senza aver mai avuto controindicazioni.

Ciao, Gino

Razos
15-09-15, 16:31
Non ho mai avuto di questi problemi sino a qualche anno fa, quando, durante una 3 Mari mi sono ritrovato con la gamba dx che perdeva sensibilità. Stessa cosa l'anno dopo. Mi son detto: stai invecchiando! Senza contare i 5 schiacciamenti della colonna vertebrale che mi porto appresso da oltre 30 anni! Poi, un paio d'anni fa, ho cambiato la vecchia fascia lombare, ormai un po' allentata, con una nuova di modello differente e, come per magia, l'addormentamento è scomparso! Era la maledetta che mi comprimeva qualche vena o nervo. :roll:
Un po' come faceva la cinghia della sella per Razos. Un effetto puramente meccanico.
Una soluzione semplice a cui non avrei mai pensato, visto che usavo quella stessa fascia da una quindicina d'anni senza aver mai avuto controindicazioni.
Ciao, Gino

Io per ora monto ancora la sua sella mezza sfondata ..la fascia sulla sella per il passeggero oramai non c'è più (e non posso rimetterla dato che una delle due viti si è spaccata nel suo alloggio ..cercheremo una soluzione quando si dovrà fare la revisione ..se la fascia per i veicoli omologati per due è obbligatoria) .
Il dolore per ora non si è più ripresentato , ma potrebbe essere anche 'abitudine' a quella postura scomoda . La fascia lombare ? interessante !
Per ora nei lunghi viaggi piazzo un bel asciugamano piegato a quattro sotto il sedere..e la situazione cambia ! :ok:

Ma prima o poi prenderò la famosa sella King & Queen ...

GiPiRat
15-09-15, 16:39
..se la fascia per i veicoli omologati per due è obbligatoria
Sì, è obbligatoria se vuoi portare un passeggero, ma difficilmente te la contesteranno se fai la revisione in un'officina autorizzata, mentre il discorso cambia se la fai in motorizzazione.

Ciao, Gino

Razos
16-09-15, 12:51
Sì, è obbligatoria se vuoi portare un passeggero, ma difficilmente te la contesteranno se fai la revisione in un'officina autorizzata, mentre il discorso cambia se la fai in motorizzazione.

Ciao, Gino

Grazie per il suggerimento !

12000giri
18-09-15, 20:53
Ragazzi domanda che mi sorge spontanea poiché di posizioni scomode ne ho assunte un bel po' (459km di strade tortuose con una super sportiva in tuta con 30 gradi sono un esempio...), se provate a muovere le dita dei piedi o a far saltellare il piede sulla punta il formicolio rimane?
Meglio risolvere tutti i problemi "meccanici" ovvio ma non è che a volte si tratta di sola "stasi"? Da quando uso la Vespa mi sono stupito di quanto comoda sia...
Io con la super sportiva se devo fare strade dritte muovo tutti gli arti e da quando lo faccio arrivo molto più riposato e senza alcun pezzo addormentato.. [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Razos
25-09-15, 13:24
Ragazzi domanda che mi sorge spontanea poiché di posizioni scomode ne ho assunte un bel po' (459km di strade tortuose con una super sportiva in tuta con 30 gradi sono un esempio...), se provate a muovere le dita dei piedi o a far saltellare il piede sulla punta il formicolio rimane?
Meglio risolvere tutti i problemi "meccanici" ovvio ma non è che a volte si tratta di sola "stasi"? Da quando uso la Vespa mi sono stupito di quanto comoda sia...
Io con la super sportiva se devo fare strade dritte muovo tutti gli arti e da quando lo faccio arrivo molto più riposato e senza alcun pezzo addormentato.. [emoji12]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo sia tutto molto soggettivo .. anche calcolando le differenze di peso/statura/corporatura di ognuno di noi ..
Posso dirti che nel mio caso qualche volta i dolori sono stati causati dalla 'stasi' , ma a dirla tutta è una 'stasi in posizione di per se già scomoda' !
Inizialmente per combattere il formicolio alla gamba destra mi mettevo in piedi sulla pedana per qualche secondo ,la situazione migliorava ... per venti minuti , mi rialzavo qualche secondo e la situazione migliorava ..per dieci minuti .. fino al punto che era del tutto inutile mettersi in piedi..
Ora come ho già scritto ho risolto togliendo la fascia passeggero (che forse toccava qualche nervo ) in modo da variare spesso la posizione di seduta nei lunghi viaggi (per una persona come me che sfiora i 2 metri ... puoi immaginare) ; un bel asciugamano piegato in quattro sotto il deretano per le tratte ancora più lunghe...e una sella King & Queen per le traversate in attesa di essere comprata ! :Lol_5:

James62
10-10-15, 22:21
Parliamo di sella simile alla King cioè la Spam giusto? Va detto che quella sella è più alta di alcuni cm rispetto all'originale e meno soffice della vera King ciò comporta una certa postura di seduta che alla lunga porta all'addormentarsi nel mio caso anche della mano dx e della gamba attribuibili anche alle vibrazioni che se anche impercettibili a na certa età e con tanti Km fatti lasciano il segno,poi vabbè l'anno scorso alla Tre Mari pure sulla Primavera con sella originale mi è successo la stessa ccosa, un tormento, al momento soluzioni non ne ho trovate ma credetemi le ho provate tutte dalla fascia lombare,cambio manopole e tanto altro infatti vi è una post aperto proprio da me un po di anni fà........