PDA

Visualizza Versione Completa : reimmatricolaz./reiscriz. Aiuto! Un numero in più nel telaio?



Faustovb1t
19-02-15, 12:48
Stó cominciando a fare le pratiche per reimmatricolare una vespa 200 rally demolita. Ho una visura che attesta la demolizione con numero di telaio e targa. Il vecchio proprietario aveva scritto il numero di targa sulla pancia sx ed infatti coincide, ma il telaio stampato sulla vespa ha un numero di troppo! L'ho guardato bene ma sembra originale, non si notano segni di manomissione. Ma come é possibile?

Vespa979
19-02-15, 13:14
Difficile dare un giudizio senza una foto... E comunque non è normale.

Faustovb1t
19-02-15, 13:17
stasera faccio una foto agli ultimi numeri che sono 9019 anziché 909. C'é quell'1 di troppo. . .

joedreed
19-02-15, 13:33
Probabilmente è un altro telaio, speriamo di no , ma non è un numero in più, è proprio un numero diverso!

Faustovb1t
19-02-15, 14:29
no no! c'é una cifra in più! invece di es: 0033888 é 00338818.

joedreed
19-02-15, 14:32
Ho capito invece di 34446 è 344496 con il nove intruso, ma risulta un telaio diverso. Molto molto strano.

senatore
19-02-15, 15:09
Stó cominciando a fare le pratiche per reimmatricolare una vespa 200 rally demolita. Ho una visura che attesta la demolizione con numero di telaio e targa. Il vecchio proprietario aveva scritto il numero di targa sulla pancia sx ed infatti coincide, ma il telaio stampato sulla vespa ha un numero di troppo! L'ho guardato bene ma sembra originale, non si notano segni di manomissione. Ma come é possibile?

stasera faccio una foto agli ultimi numeri che sono 9019 anziché 909. C'é quell'1 di troppo. . .

no no! c'é una cifra in più! invece di es: 0033888 é 00338818.
La cosa è strana, molto strana e converrai che il telaio n° 0012345 ed il telaio n° 00123445 sono appunto due telai diversi ed esistenti entrambi. Occorre andare a fondo alla questione.

volumexit
19-02-15, 16:49
La cosa è strana, molto strana e converrai che il telaio n° 0012345 ed il telaio n° 00123445 sono appunto due telai diversi ed esistenti entrambi. Occorre andare a fondo alla questione.


Come prima cosa direi calma e sangue freddo. Non si puo per adesso escludere l'errore dell'addetto all'inserimento dei dati in motorizzazione.

Prima cosa da fare e verificare se esiste il numero di telaio riportato sul libretto.
Cosa intendo?
LA numerazione e' iniziata da 1000 o da 001000?
Controllare se il numero di telaio riportato sul telaio corrisponde con il periodo ed il modello della vespa ( prima o seconda serie, Femsa o ducati etc etc).

Vol.

Vespa979
19-02-15, 17:14
La punzonatura della rally 200 comincia con 001001, e arriva a 0042275.
Percui una punzonatura di un numero con 8 cifre è impossibile. Sè è stato fatto un errore nella punzonatura in fabbrica... o ...
Aspettiamo la foto.

GiPiRat
19-02-15, 18:17
Può trattarsi di un semplice errore di trascrizione commesso dall'impiegato, puoi fare una visura in motorizzazione (ti daranno una copia della pagina con i dati della prima immatricolazione) e controllare se il numero risulta errato anche lì oltre che al PRA.

Se è errato anche lì, puoi fare una richiesta alla Piaggio (meglio se contatti il sig. Fiorenzo Lari: Customer & Dealer Service - Assistenza Tecnica - Piaggio & C. S.p.A. - Viale Rinaldo Piaggio, 25 - 56025 Pontedera (PI) - ITALY - Tel 0587-276487 - Fax 0587-272972 - fiorenzo.lari@piaggio.com ) spiegando la situazione e chiedendo cosa fare. Probabilmente sarà necessario chiedere il certificato d'origine.

Eventualmente non dovrebbe essere difficile spiegare che si tratta di un errore, basta far notare l'eventuale incongruenza tra anno di fabbricazione e data di prima immatricolazione, oppure rintracciare la vespa che ha il numero di telaio segnato errato (sempre tramite Piaggio si può risalire alla provincia di vendita) per dimostrare che non possono esistere due vespe con la stessa sigla e numero di telaio.

Ciao, Gino

Faustovb1t
19-02-15, 20:36
Se pubblico le foto con l'intero numero, dite che é imprudente o non ci sono problemi?

Vabbhe... io le pubblico....
Fronte e retro

volumexit
19-02-15, 20:45
Se pubblico le foto con l'intero numero, dite che é imprudente o non ci sono problemi?

E' imprudente.

Vol.

luciovr
19-02-15, 20:52
Vabbhe... io le pubblico....
Fronte e retro

A me sembra che l'ultimo numero prima della stellina sia barrato in diagonale, come se fosse una correzione/cancellazione voluta dopo un errore materiale, ma magari ho interpretato male l'immagine... :mah:

Faustovb1t
19-02-15, 20:55
Un male intenzionato cosa se ne farebbe di un numero di telaio? Magari sono ingenuo ma non mi sembra di aver divulgato dati sensibili...

No Luciovr, l'ultimo numero (9) visto da vicino non ha niente di strano e poi secondo la visura é l'1 l'intruso.

Dopo questa nuova scoperta sono quasi tentato di venderla, non só se ho il tempo e la voglia di regolarizzare una vespa che già di per sé é burocraticamente lunga da fare, senza bisogno di complicare ulteriormente le cose facendo i conti con un numero in più nel telaio. Certo... é pur sempre un 200 rally conservato molto bene... non só... voi che fareste? Datemi un consiglio... Intanto grazie per il vostro aiuto.

Vespa979
19-02-15, 22:17
Sembra proprio un errore materiale dell'operaio che ha punzonato la vespa in fabbrica...:azz:

Max80
20-02-15, 05:21
A me capitò che in fase di revisione il tecnico si accorse che la sigla del telaio VSX non corrispondeva a quella del libretto per una lettera,
per 30 anni non se ne era accorto nessuno...mha
ho dovuto chiedere il certificato in Piaggio e tramite un agenzie pratiche ,dimostrando che l'errore era a libretto con della volgare pecunia 80€ se ricordo bene,hanno risolto il tutto.
non demordere magari non sarà così semplice ma la tua vespa li vale qualche sbattimento in più!

GiPiRat
20-02-15, 10:04
Se pubblico le foto con l'intero numero, dite che é imprudente o non ci sono problemi?

Vabbhe... io le pubblico....
Fronte e retro
Nel tuo caso non ci sono problemi perché, come ha osservato Vespa979, quel numero di telaio non dovrebbe esistere. Si deve essere trattato di un errore nella punzonatura del telaio.

Ti consiglio di contattare il sig. Lari della Piaggio e di fare la visura in motorizzazione, come ho già scritto, per toglierti ogni dubbio su quel che risulta dalle carte e per vedere se in Piaggio hanno idea di come intervenire.

In questi casi di errore di punzonatura, che generalmente vengono individuati al momento dell'immatricolazione, si provvede alla punzonatura d'ufficio in motorizzazione. Potrebbe essere così anche in questo caso, anche se si tratterebbe di una reimmatricolazione.

Ciao, Gino

Faustovb1t
20-02-15, 16:26
Ho mandato la mail al Sig. Lari. Appena saprò qualcosa vi farò sapere. Per adesso grazie a tutti.

poeta
20-02-15, 19:47
da 001001 a 0042275 quindi 7 cifre

la tua otto cifre 00319019...

ora verrebbe da dire che la cosa è strana... ma guardando i numeri... e li so riconoscere... la cosa si fa addirittura MISTERIOSA!!!

Infatti tu hai punzonatura nel carettere originalissima, come le stelle, non è quindi contraffatta nel 99,9%, eppure ha un numero di troppo!!!???

Quella vespa nasce così... i numeri sono i suoi, non me la spiego.... un errore di battitura in PIAGGIO??? sarebbe la prima vespa mai veduta che ha un simile errore, in quesgli anni non erano soliti fare le cose alla Carlona, ogni veicolo era ispezionato prima della consegna... un graffio e veniva scartato... pensa tu un numero di telaio in più.

Utente Cancellato 007
20-02-15, 21:12
a dire la verità ne ho già viste di situazione del genere... in particolare me ne ricordo 2: una vnb4 punzonata "VBB4T" di un ragazzo di lecce su un altro forum vespistico, e un px arcobaleno con avviamento elettrico in una carrozzeria con un numero di telaio con 7 caratteri anzichè 6... sul libretto risultava un numero in meno... ricordo che c'erano 4 "7" nel numero di telaio corretto, mentre sul telaio ne era scappato uno in più....

GiPiRat
20-02-15, 21:26
da 001001 a 0042275 quindi 7 cifre

la tua otto cifre 00319019...

ora verrebbe da dire che la cosa è strana... ma guardando i numeri... e li so riconoscere... la cosa si fa addirittura MISTERIOSA!!!

Infatti tu hai punzonatura nel carettere originalissima, come le stelle, non è quindi contraffatta nel 99,9%, eppure ha un numero di troppo!!!???

Quella vespa nasce così... i numeri sono i suoi, non me la spiego.... un errore di battitura in PIAGGIO??? sarebbe la prima vespa mai veduta che ha un simile errore, in quesgli anni non erano soliti fare le cose alla Carlona, ogni veicolo era ispezionato prima della consegna... un graffio e veniva scartato... pensa tu un numero di telaio in più.
E' un caso raro ma non inusuale, infatti la ripunzonatura d'ufficio era espressamente prevista anche per queste evenienze.

Ciao, Gino

NoMoneyMan
20-02-15, 21:28
Mi pare che su vr un utente ha affermato di aver lavorato in Piaggio in tempi lontani(ma non anni 50 o 60) e di aver spesso assistito a castronate in fase di battitura lasciate passare..

GiPiRat
20-02-15, 21:33
Mi pare che su vr un utente ha affermato di aver lavorato in Piaggio in tempi lontani(ma non anni 50 o 60) e di aver spesso assistito a castronate in fase di battitura lasciate passare..
In genere, se non se ne accorgevano in fabbrica, se ne accogeva il concessionario o la motorizzazione al momento dell'immatricolazione, ma alcune sono evidentemente passate.

Ciao, Gino

Faustovb1t
01-03-15, 20:32
Scusa Gino ma é normale che il Sig. Lari non mi abbia ancora risposto? Dici che é incasinato di lavoro e i tempi si allungano?

poeta
01-03-15, 21:22
Per certo non ha idea, come noi d'altronde, di cosa possa essere successo.... direi vendila, a me, ad un prezzo ridicolo ovviamente.... d'altronde sarebbe solo per uso ricambi... offro quindi 2000... onesto direi....:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

GiPiRat
02-03-15, 10:25
Scusa Gino ma é normale che il Sig. Lari non mi abbia ancora risposto? Dici che é incasinato di lavoro e i tempi si allungano?
Può essere incasinato o avere l'influenza, chissà!

Riprova con un'email ed, eventualmente, telefona.

Ciao, Gino

Faustovb1t
17-03-15, 13:22
Sono riuscito a contattare il signor Lari ma dopo il suo responso ho capito che la cosa migliore era venderla e così ho fatto. Quel bel vespone ha preso il volo, a malincuore ma con molti problemi in meno.

GiPiRat
17-03-15, 16:53
Ok, meglio così, ma spero che tu abbia avvisato l'acquirente del problema.

Ciao, Gino

elmikelino
17-03-15, 17:52
spero qualcuno non apra una nuova discussione proprio su questa vespa :roll:

volumexit
17-03-15, 17:54
Si può sapere quale sia stato il responso del sig. Lari?

Faustovb1t
19-03-15, 22:29
Diciamo che un vero e proprio responso non l'ha dato. Ha aggiunto altri dubbi sui numeri e il carattere degli stessi. Dice che non c'é modo di attestare l'errore del punzonatore quindi anche lui non sapeva che pesci prendere. Ha parlato di ricerche per fare delle verifiche ma sinceramente non é stato molto chiaro. Per quanto riguarda l'acquirente é stato informato ma non ho voluto sapere come avrebbe agito.