Accedi

Visualizza Versione Completa : Migliorare una PX del 2014



Pinocchio
22-02-15, 18:51
Buongiorno a tutti...il mio ultimo acquisto è una Vespa PX 150 del 2014 alla quale ho appena comprato una espansione megadella v1.2, non ho intenzione di cambiare testa e cilindro ma visto che tra un po' gli monterò l'espansione vorrei variare anche l'aspirazione dell'aria e aumentare l'afflusso della miscela. Secondo voi quali sono le modifiche da apportare ai getti e al filtro dell'aria ?

poeta
22-02-15, 19:07
il filtro và forato nelle fossette corrispondenti alla testa dei due getti, lo sollevi lo giri e vedi una fossetta a V su cui incastrano in parole brevi le teste dei due getti che vedi sotto, i getti sono forati in testa e facendo due fori al filtro fai in modo che i getti non aspirino in modo contorto di lato da sotto al filtro ma direttamente da dentro il filtro, questo non ha una ragione di pulizia, cioè se aspirano dai fori applicati al filtro non è che aspirano aria filtrata e quindi più pulita, ma solo aspirano meglio indipendentemente dal dove, infatti i fori che farai daranno modo ai getti di aspirare da sopra in modo + diretto.

come getti sei credo con un minimo da 48-160 e come massimo con 140-be5-100, allora il minimo potrebbe andare, ma svita la vite posteriore (quella irraggiungibile dietro al motorino di avviamento di ottone) di almeno un giro (un pelo alla volta ruotala di 360°), meglio sarebbe un minimo da 50-160 o 50-140, ma lo proverai quando lo troverai in caso...

il max invece và rivisto, procurati:

freno aria 160 al posto dell'attuale 140/150

polverizzatore BE3

e puntale del massimo da 105/106 al posto del 100 attuale

Pinocchio
22-02-15, 20:01
WOW...1000 grazie per la risposta... :bravo:

lollo67
22-02-15, 21:55
Fai i fori nel cuoricino del filtro quello sul getto del ninimo da 4 mm.quello sul getto del max6 mm. Getto del minimo 50/160
Freno aria 160
Emulsionatore be3
Getto max 104
Ghigliottina 6823.01
Vite aria svitata 3 gir dal tutto avvitato.
Smonta il volano ed allinea la tacca dello statore con la tacca it.
Cosi avrai un lavoro fatto bene, la vespa risulterá piu scattante, senza vuoti e incertezze, ed anche la velocità di punta sarà maggiore.

Pinocchio
23-02-15, 08:59
il lavoro sul volano penso che sia la ciliegina sulla torta...ma devo trovare un meccanico che me lo sappia fare...purtroppo non posseggo un estrattore...e avrei paura di fare danni...

Pinocchio
24-02-15, 09:08
151053Non riesco a trovare la ghigliottina esatta su SIP...secondo me dovrebbe essere il codice 6823.0100 ma non la vedo adatta al PX...

lollo67
24-02-15, 09:23
Il codice ke ti ho scritto e originale piaggio vai in piaggio center costa una fesseria.
E sei sicuro.

mpfreerider
24-02-15, 10:12
Perché il mio concessionario non mi trova la ghigliottina se gli fornisco il codice 6823.08?

mpfreerider

poeta
24-02-15, 20:50
percghè fprse non è più prodotta e per vespe troppo vecchie... ne hanno due o tre disponibili al max...

devo poi essere un ricambista dellorto ufficiale o perlomeno concedssionaria Piaggio.

mpfreerider
03-03-15, 08:59
Si tratta del concessionario Piaggio di zona, su SIP l' ho trovata e scrivono che è una dell' orto originale; mi fido e la prendo su SIP?

mpfreerider

poeta
03-03-15, 21:45
prima di cambiare la ghigliottina però prova il resto....

barilogen
04-03-15, 19:27
Fai i fori nel cuoricino del filtro quello sul getto del ninimo da 4 mm.quello sul getto del max6 mm. Getto del minimo 50/160
Freno aria 160
Emulsionatore be3
Getto max 104
Ghigliottina 6823.01
Vite aria svitata 3 gir dal tutto avvitato.
Smonta il volano ed allinea la tacca dello statore con la tacca it.
Cosi avrai un lavoro fatto bene, la vespa risulterá piu scattante, senza vuoti e incertezze, ed anche la velocità di punta sarà maggiore.

Un saluto a tutti

E' da tempo che sento parlare di sostituire la ghigliottina come anche alcune persone che dicono di montare il filtro azzurro del 200 ma mi sono sempre chiesto il perchè.Cosa succede?Quali sono i benefici per entrambi?
Ora io ho un PX125 E con un normalissimo DR che più di tanto non mi ha dato se non nella coppia ma purtroppo non ricordo la sigla della ghigliottina del carburatore del 20 originale e quindi non darvi maggiori informazioni.
Pensate che montando sia ghigliottina che diceva Lollo sia il filtro si migliori qualcosa in termini di prestazioni?

Un grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno informazioni

lollo67
04-03-15, 19:57
Un saluto a tutti

E' da tempo che sento parlare di sostituire la ghigliottina come anche alcune persone che dicono di montare il filtro azzurro del 200 ma mi sono sempre chiesto il perchè.Cosa succede?Quali sono i benefici per entrambi?
Ora io ho un PX125 E con un normalissimo DR che più di tanto non mi ha dato se non nella coppia ma purtroppo non ricordo la sigla della ghigliottina del carburatore del 20 originale e quindi non darvi maggiori informazioni.
Pensate che montando sia ghigliottina che diceva Lollo sia il filtro si migliori qualcosa in termini di prestazioni?

Un grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno informazioni
Ciao,è molto probabile che sul tuo carburatore ci sia già in origine la ghigliottina 6823.01.
Il filtro azzurro proprio io, non lo consiglio mai respira poco,preferisco quello Piaggio unificato che ha già i fori nel cuoricino,con la rete bianca.
Se vuoi migliorare le prestazioni del tuo DR monta una basetta da 1 mm.sotto il cilindro.
Su questo rialzo ci sono diverse scuole di pensiero,chi la preferisce in carta,chi sovrapponendo 5 guarnizioni in alluminio,chi compra la basetta dedicata da 08 in acciaio,più due guarnizioni in alluminio sopra sotto,chi compra la basetta da 1 mm. tutta in alluminio,insomma fai come vuoi,basta che alzi il cilindro di 1 mm.
Non so che getti hai montato,ma anche la carburazione fa molto la sua parte nel rendimento.
Non so se la tua marmitta ha molti km. quindi intasata,influisce molto anche quella.
Tutto questo per dirti che non è solo la ghigliottina ed il filtro a dare prestazioni ad un motore.

barilogen
04-03-15, 21:24
Ciao Lollo grazie prima di tutto per l'intervento

Allora la configurazione del mio PX è la seguente:

Cilindro DR 177 con lucidate la testa ed il condotto di scarico ed eliminato spigoli sui vari travasi
Abbassato di 0,5 m la testa (provato una testa Polini senza notare nessuna differenza)
Getto 108 con BE3
Marmitta Sito Plus
Raccordato e lucidato scatola con carter
Fatto fori di 3 e 5 mm sul filtro originale
Pignone DRT da 23 denti
A fatica arriva ai 95 Km/h

Ma se metto una basetta o qualsiasi altra cosa che alzi di 1 mm il cilindro immagino sia necessario abbassare il cilindro nella parte superiore (quella per intenderci vicino alla testa)della stessa misura che metti sotto il cilindro (in questo caso 1 mm)giusto?

lollo67
04-03-15, 22:05
Giusto, e misura lo squisc.
1, 7 è giusto per il DR di meno puoi andare ma per mia esperienza poi scampana troppo che già di suo e tanto.
Ora sono sicuro che sei completamente senza valore di squisc.
Con marma sito plus porta il getto max a 112.
Controlla lo statore anticipo a 18 gradi, a okiometro su IT.
Il pignone da 23 è troppo lungo, presumo hai la corona da 68 denti.
Il pignone da22 denti è giusto per quella configurazione,
Credo che sia basso di velocitá perché non tira tutta la quarta.
Ora prova prima tutto quello che ti ho detto che probabilmente la riesce a tirare.

barilogen
05-03-15, 07:10
22 denti è il pignone originale.
L'anticipo è su IT.
Comunque prima di rismontare il GT volevo provare una marmitta Sito originale ,senza cioè essere svuotata,di un mio amico per vedere se effettivamente la sito plus è troppo aperta per la mia configurazione. Poi vedrò di trovare il tempo per controllare l'altezza delle luci interne.
Grazie 1000 per i suggerimenti. ti terrò aggiornato

poeta
10-03-15, 23:00
Pignone ha il 21 e va bene. ... il 23 troppo lungo!
Prova prima il pignone se non tira è lo statore!
Si lo statore....ne hai uno nuovo tipo che fa skifetto... il Dr non ama la sito plus inoltre, ma provala con pignone originale.

barilogen
11-03-15, 21:12
..Un saluto a tutti

Vi chiedo scusa ma ho fatto un errore nella descrizione del mio PX 125 E.
Il pignone originale era da 20 denti (mentre se ricordo bene quello da 21 è montato sul 150)e l'ho sostituito con il DRT da 22 denti non 23 come ho scritto precedentemente (forse avevo bevuto un po troppo).
Ad ogni modo gli altri dati sono giusti comprese le prestazioni che sono,a mio avviso,deludenti.
X poeta:lo statore????????????????''e cosa ci posso fare?l'anticipo è stato lasciato su IT ho sostituito il pick-up perchè la vespa sbagliava ed anche i fili perchè erano marci.
Per la marmitta a parte la famosa Megadella,ho sempre saputo che la Sito Plus era migliore della Originale e migliore della Sito fatta come l'originale quindi non saprei.
A questo punto vi ringrazio in anticipo se mi date due dritte per fare andare sta vespa che non va un tubo.

poeta
11-03-15, 22:27
il pignone è giusto (meglio era il 21),

fai una prova stira tutta la terza per bene e con insistenza e dicci quanto segna.....

nel caso di terza vada come in quarta o poco ci manca, provaci una marmitta normale... getto da 100-102, lo statore mettilo su A, e poi... hai quello classico o quello con 10 bobine? Scusa ma PX del 2014 e gli hai revisionato pick up e fili????????????????????????

bern86
12-03-15, 00:55
Poeta perché l'anticipo su A???

lollo67
12-03-15, 06:59
Alza quello sfaticato di cilindro come ti ho indicato, se vuoi che la vespa và,non caverai nulla con prove perditempo.

barilogen
12-03-15, 09:29
il pignone è giusto (meglio era il 21),

fai una prova stira tutta la terza per bene e con insistenza e dicci quanto segna.....

nel caso di terza vada come in quarta o poco ci manca, provaci una marmitta normale... getto da 100-102, lo statore mettilo su A, e poi... hai quello classico o quello con 10 bobine? Scusa ma PX del 2014 e gli hai revisionato pick up e fili????????????????????????
Ciao poeta forse ti sei confuso con l'utente che ha iniziato la discussione dove io mi sono introdotto chiedendo informazionI in merito alla mia configurazione
La mia Vespa px 125 e è del 83 quindi ci sta il fatto di avere cambiato un pick-up.
Perché pensi sia lo statore?cosa devo farci?
Con la sito plus la Vespa
In terza fa gli 80 e in quarta i 95/100 sdraiato.Secondo te con la sito simile all'originale va meglio?
Infine volevo dare un occhiata all'altezza delle luci per vedere se c'è bisogno dello spessore sotto ed anche la misura ma adesso non ho tempo.
Grazie a tutti per i consigli.

poeta
16-03-15, 23:14
Sò solo che il Dr montato di scatola sulla Ts tira i 100 GPS ed ha la marma attappata!!!

Dichiarate cose assurde... 95 sdraiato li fà il 125 originale!!!

cambia marma... e vediamo se migliora (migliorerà)... lo statore sei ok... mettilo tra A e IT intermedio.... pignone da 22... getto 102-105 di puntale...

se inizia a funzionare ma solo se inizia a funzionare direi basetta sotto da 0,8 e sopra devi abbassare di 1mm...

ma per ora lascia perdere.... probabile che come al solito più che il Dr che non và tu abbia casini al carburatore, le solite perdite, il tappo pozzetto e qualche gommino rotolato sotto al banco...

Difficile dare buoni consigli senza vedere d che vespa si tratta...

per esperienza infatti il più delle volte che monto un Dr a qualche amico, devo prima ricablargli l'intera vespa piena zeppa di problemi!!!

Non è certo il tuo caso... ma cavolo 95 un DR!!! Se ti incrocio con la mia GL originale ti distruggo! O poco ci manca...

mio DR 110 gps, non entusiasma ma sul lungo dice la sua...

Sprintgiu77
16-03-15, 23:47
Che consumi ha il TS col dr, poeta?

barilogen
17-03-15, 09:35
Sò solo che il Dr montato di scatola sulla Ts tira i 100 GPS ed ha la marma attappata!!!

Dichiarate cose assurde... 95 sdraiato li fà il 125 originale!!!

cambia marma... e vediamo se migliora (migliorerà)... lo statore sei ok... mettilo tra A e IT intermedio.... pignone da 22... getto 102-105 di puntale...

se inizia a funzionare ma solo se inizia a funzionare direi basetta sotto da 0,8 e sopra devi abbassare di 1mm...

ma per ora lascia perdere.... probabile che come al solito più che il Dr che non và tu abbia casini al carburatore, le solite perdite, il tappo pozzetto e qualche gommino rotolato sotto al banco...

Difficile dare buoni consigli senza vedere d che vespa si tratta...

per esperienza infatti il più delle volte che monto un Dr a qualche amico, devo prima ricablargli l'intera vespa piena zeppa di problemi!!!

Non è certo il tuo caso... ma cavolo 95 un DR!!! Se ti incrocio con la mia GL originale ti distruggo! O poco ci manca...

mio DR 110 gps, non entusiasma ma sul lungo dice la sua...

Purtroppo è vero e non una balla la velocità massima della mia Vespa con la configurazione che ho descritto è 95km/h.
C'è anche da dire che io sono un acciuga di 95 kg che di certo bene non fa.
Comunque sicuramente non sono esperto come voi però ho sentito altri montare il DR plug&play come me ottenendo risultati migliori.
Per quanto riguarda lo stato del mio mezzo ti confermo che che c'è tutto montato come gomme gommini ecc quindi penso che la parte carburatore sia a posto.
Chiaro che può darsi che o i Carter o il cilindro stesso siano con delle tolleranze tali da chiudere i travaso oh..............chissà il perché va così piano.
Comunque la prima cosa che farò è sostituire la marmitta Sito plus che a quanto pare sembra sia uno dei problemi della vespa poi vediamo come va.
Grazie ciaop

gian-GTR
17-03-15, 11:02
Purtroppo è vero e non una balla la velocità massima della mia Vespa con la configurazione che ho descritto è 95km/h.
C'è anche da dire che io sono un acciuga di 95 kg che di certo bene non fa.
Comunque sicuramente non sono esperto come voi però ho sentito altri montare il DR plug&play come me ottenendo risultati migliori.
Per quanto riguarda lo stato del mio mezzo ti confermo che che c'è tutto montato come gomme gommini ecc quindi penso che la parte carburatore sia a posto.
Chiaro che può darsi che o i Carter o il cilindro stesso siano con delle tolleranze tali da chiudere i travaso oh..............chissà il perché va così piano.
Comunque la prima cosa che farò è sostituire la marmitta Sito plus che a quanto pare sembra sia uno dei problemi della vespa poi vediamo come va.
Grazie ciaop

senti rincuorati
le vespe star treck che fanno i 200 con un DR qui le ha solo Poeta
i 95 reali con un DR possono essere normali.
magari qualche gradino di troppo tra carbuiratore e camera di combustione, una marmitta vecchiotta o un po tappata, un po di carburazione da rivedere e siamo li a velocità.

magari affina un po, cambia la testa e verifica che la carburazione sia ok.
magari una marmitta un pelino più aperta e dovresti recuperare qualcosina. non sperare in miracoli, é pur sempre un DR, affidabile copioso e simpatico da guidare, ma non un missile di guerra.
ciao

Black Baron
17-03-15, 13:16
anche i mie d.r, piu di 90-95 max non fanno , e penso sia un dato comune a tutti quelli che lo hanno testato ( c"era chi un bel po di tempo fa" lo dava x 120 kmh , peccato che con un Caballero 6 marce super 6M con carb. da 19 ,anticipo sul pistone e qualche altro accorgimento , gli detti na" bella suonata sia in lunga salita , e anche su una tirati in pianura di 2 km, bei tempi !!! ) , pero rimango del parere il d.r rimane sempre ...poca spesa, tanta resa .

PISTONE GRIPPATO
17-03-15, 14:22
anche i mie d.r, piu di 90-95 max non fanno , e penso sia un dato comune a tutti quelli che lo hanno testato ( c"era chi un bel po di tempo fa" lo dava x 120 kmh , peccato che con un Caballero 6 marce super 6M con carb. da 19 ,anticipo sul pistone e qualche altro accorgimento , gli detti na" bella suonata sia in lunga salita , e anche su una tirati in pianura di 2 km, bei tempi !!! ) , pero rimango del parere il d.r rimane sempre ...poca spesa, tanta resa .


Andrea sono in accordo con te, ne ho montato uno comprato nuovo a 110 euro e rispetto sia al 125 che al 150 una bella diffrenza è apprezzabile ma è un bel po' rumoroso .
Ci terrei a precisare che con pochi euro in più ti porti a casa il Polini che non ha paragoni.....
Vero è che su carter particolarmente scarni addirittura non riesci a montarlo il polinazzo mentre il DR con la sua travaseria simil originale alla base lo calzi su tutti i carter 3 travasi.

Black Baron
17-03-15, 18:19
si e"il d.r un campanaccio , e diciamo tra virgolette (sempre con qualche piccolo accorgimento e" perfettamente adattabile ai carter 2 trvasi ) se paragonato al pinasco specifico in ghisa 2t, oltre che costaRE meno, avendo il gioco di montaggio alto, ti permette di guidare in tutta tranquillita" anche in rodaggio , certo il polini e un"altra storia , e come paragonare il Malanca 125 ob one 2t e l"hondina 125 xl 4t ( quelli dell"eta nostra le ricordano bene )

poeta
17-03-15, 20:14
Sono il solito bastian contrario....

mai montato un Dr che facesse meno di 100 GPS!!!

meno di.. quindi facevano di più....

pignone da 21 o 22, ritoccatina al padellino e puntale tra 102 e 106... se disponibile testata polini, ma è uguale...

Il POLINI và di molto meglio, non lo monto però mai P&P cioè lo racordo di travaso sempre, quindi stiamo parlando di due motori molto diversi, a prestazioni il polini gli è superiore, non solo nella velocità max ma sopratutto in ripresa ed accelerazione, il DR in confronto è pigro insomma.

gian-GTR
18-03-15, 09:36
pignone da 21 o 22, ritoccatina al padellino e puntale tra 102 e 106... se disponibile testata polini, ma è uguale...

Il POLINI và di molto meglio, non lo monto però mai P&P cioè lo racordo di travaso sempre, quindi stiamo parlando di due motori molto diversi, a prestazioni il polini gli è superiore, non solo nella velocità max ma sopratutto in ripresa ed accelerazione, il DR in confronto è pigro insomma.

Paolo ma infatti qui si parla di DR P&P con la sua padella originale (magari tappata), il pignone originale, senza toccare i gradini del carburatore scatola, ecc....
quello di cui parli tu é un motore già preparato....
per quanto scarso con un'espansione (assolutamente inadatta ad un DR) anche io ci ho fatto i 108/110 reali, MA con espansione e ritardatore autocostruito di anticipo.....

se lo monti veramente P&P io non ci credo a fare più dei 100 seduto....
poi se lo lanci in un discesone prima di un tunnel sdraiato a pelmle di leopardo, allora magari puo anche essere vero.... ma se incroci un camion son solo c**zi tuoi....
:ciao:

PS questo discorso lo chiarisco per chi potrebbe sentirsi sfigato con il suo motore.

Pinocchio
09-05-15, 20:50
dunque...riprendo il mio post per darvi delle notizie...stamattina ho ritirato il mio PX dal primo tagliando e tornando a casa ho subito trovato una cosa strana...mentre prima del tagliando arrivavo al massimo sui 93 di tachimetro adesso mi segna 105...il motore è molto più reattivo...la velocità massima è aumentata...possibile che con solo un cambio d'olio ci sia stato questo incremento di prestazioni ??? Comunque smonto la marmitta originale catalizzata e monto la megadella 1.2 e qui davvero la mia Vespa subisce un cambiamento radicale...davvero un altro mezzo...coppia e allungo aumentano a dismisura...non posso valutare la velocità massima perché fuori piove ma il cambiamento in positivo è notevole.
Domani cambierò i getti al carburatore come mi avete consigliato e vi farò sapere...

poeta
09-05-15, 21:04
HGo fatto ovvio casino confondendo i post.... uno scatalizza, l'altro DR...

inoltre quoto tutto... per il Dr alzare come dice LOLLO di 0,5-1,0mm e testa polini a compensare, e marma padella ma modifica, pèesi 95 e non è poco , ma a 100 ci arriverai.

L'altro provare varie carburazioni e poi scegliere la migliore...