Visualizza Versione Completa : carrozzeria Pedana vespa 125 ts
Salve amici vespisti:ciao: da poco ho finalmente acquistato una vespa 125 ts...ora vorrei rimetterla a posto come si deve,ma prima di tutto devo sistemare la pedana che verso i cofani è rotta.:-(
Sto girando un po' su ebay e ho cercato su vari rivenditori...ma i prezzi oscillano tra i 68€ e 114€..so che il mio modello è quello avente due traverse,però mi chiedo come mai questa differenza di prezzo?sarà il materiale? voi cosa mi consigliereste di fare? saldare casomai dopo la sabbiatura quelle parti rotte oppure tagliarla e metterne un'altra nuova di zecca?(appena sarà possibile vi posterò delle foto per valutazioni più dettagliate..
Ciao:ciao:
se non vediamo è difficile giudicare. Personalmente se il problema è solo come dici, puoi anche far solo saldare la parte staccata. Si cambiano le pedane quando sono irrimediabilmente mangiate dalla ruggine. Ripeto, non ho idea di che situazione attuale tu abbia, quindi ciò che dico ha valore relativo.
N.
sisi certo hai ragione...infatti domani mattina provvedo a fare qualche foto
Ecco le foto..la parte anteriore è messa bene...almeno così sembra..la parte posteriore è rotta...dite che un'intervento di saldatura solo lì possa andare bene? mi dispiace cambiarla...dopotutto per il resto sembra buona...a voi i giudizi!
151307151308151309151310151311151312151313151314
Da quello che si può vedere nelle foto che hai messo, basterebbe saldare la parte rotta.
Quella rottura è dovuta ad incuria da parte di chi ha usato la vespa. In pratica, ha fatto sbattere sempre il cavalletto contro la pedana quando faceva "scendere" la vespa dal cavalletto e sbadabam oggi, sbadabam domani e poi ancora sbadabam, ecco il risultato!!!
Comunque, si vede del "pasticcio" di vernice anche sull'anteriore della pedana.
Sarebbe meglio sverniciare tutta la pedana, in modo da avere le idee più chiare.
si, concordo anche io con quanto detto. La pedana, così come si presenta, non sembra marcia a tal punto di essere sostituita. Un artista del mestiere saprebbe sistemarla a dovere, ma ripeto, un artista del mestiere.
nella parte sopra, anche se la vernice è lucida, si intravedono segni di pasticci vari, tipo mal stuccature o abrasioni troppo aggressive.
Anche cambiare tutta la pedana richede un artista del settore....quindi intanto parti dal fatto di portare tutto a ferro, se hai intenzione di recuperarla, una volta tolta la vernice ti renderai conto dello stato generale e magari riuscirai a sistemarla con qualche saldatura a dovere.
N.
Da quello che si può vedere nelle foto che hai messo, basterebbe saldare la parte rotta.
Quella rottura è dovuta ad incuria da parte di chi ha usato la vespa. In pratica, ha fatto sbattere sempre il cavalletto contro la pedana quando faceva "scendere" la vespa dal cavalletto e sbadabam oggi, sbadabam domani e poi ancora sbadabam, ecco il risultato!!!
Comunque, si vede del "pasticcio" di vernice anche sull'anteriore della pedana.
Sarebbe meglio sverniciare tutta la pedana, in modo da avere le idee più chiare.
Sisi hai ragione riguardo il fatto del cavalletto che va a sbattere...infatti appena la porto a bari la farò sabbiare e se la pedana non riserva altre sorprese la farò saldare...ma che dici la traversa invece la cambio?
È solo da saldare, se non c'è marciume perchè questa smania di sostituire pezzi?
ricordati poi di usare i ribattini, non quei mostruosi rivetti...
ciao e buon restauro
Sisi hai ragione riguardo il fatto del cavalletto che va a sbattere...infatti appena la porto a bari la farò sabbiare e se la pedana non riserva altre sorprese la farò saldare...ma che dici la traversa invece la cambio?
Per quello che si vede dalle foto, non c'è nulla da cambiare.
E per il tunnel che faccio? gli metto un pò d'olio per la ruggine se c'è?
È solo da saldare, se non c'è marciume perchè questa smania di sostituire pezzi?
ricordati poi di usare i ribattini, non quei mostruosi rivetti...
ciao e buon restauro
Nono meno parti ricambio meglio è...i ribattini certo il prima possibie...ma i listelli secondo te come sono?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.