Visualizza Versione Completa : Problema et3 (penso elettrico)
Ragazzi ho un problema con un'et3 a cui ho revisionato il motore completamente. Avrà fatto si e no 1000km senza re problemi. Mi ha bruciato una candela probabilmente per il troppo olio nella miscela al 4-5% (non insultatemi, io al proprietario ho provato a spiegare che la percentuale giusta fosse al 2, va beh). Cambiato la candela, subito andava bene, dopo un paio di chilometri stesso difetto. Scoppi irregolari, si affoga al minimo, sembra che non arrivi corrente! Anche perché quando smonto la candela e fradicia di miscela. Carburatore revisionato completamente, compreso lo spillo. Lo statore è nuovo quindi lo escluderei, ho controllato per sicurezza i fili, però sono ancora perfetti. Anche la bobina é nuova. L'unica cosa vecchia é l'impianto elettrico. Secondo voi posso avere qualche filo che va a massa e mi crei questo tipo di problemi? C'è un metodo per testare l'impianto elettrico magari? Grazie a tutti per l'eventuale aiuto. Ps. Scusate il papiro :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao!
l'impianto elettrico non interferisce con i problemi che descrivi :o
che getti monti sul carburatore?
motore originale?
carburatore originale? 19.19?
puoi testare la corrente che arriva smontando la candela, attaccarla al cavo e poggiarla a massa (ad essempio su una vite del carter) e spedivellando dovresti vedere la scintilla sulla candela
attento a non toccare con le dita la parte metallica del cavo della candela altrimenti subisci anche tu la scossa : P
comunque da come descrivi sembra un problema di ingolfamento
Si ma il problema non lo fa sempre.. Quando faccio la prova della candela la corrente arriva bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque motore originale, carburatore originale. Insomma tutto originale :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Controlla che non aspiri aria, il carburatore deve essere inserito bene nel collettore e non deve muoversi, il collettore non deve avere crepe e la base del cilindro non deve presentare tracce di olio. A me era successo la stessa cosa, si imbrodava al minimo, colpa il collettore che aveva un diametro di qualche decimo di millimetro consumato che faceva infiltrare aria
Adesso non ricordo bene ma l' et3 dovrebbe essere a puntine. Nel caso lo fosse controlla condensatore e puntine. Potrebbe essere anche un filo che va a massa con le vibrazioni quando accelleri...
no l'et3 ha l'elettronica... ha messo statore e bobina nuovi
l'unico filo che potrebbe andare a massa è quello della chiave per lo spegnimento... puoi escluderlo staccando il cavo verde più esterno dalla bobina e vedere se cambia qualcosa
Adesso faccio la prova a escludere la chiave. Poi vediamo come proedere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso faccio la prova a escludere la chiave. Poi vediamo come proedere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se non dovesse funzionare puoi scollegare tutti i fili che vanno alla scatoletta vicina al motore, così isoli il motore dall'impianto e ti togli il dubbio
sartana1969
06-03-15, 10:16
che candela monti?
l'anticipo di accensione è ok?
No. Non fuma. Candela l82c champion. L'antico l'ho messo come quando l'ho smontato. Tacca statore con tacca carter. Stamattina ho riprovato ad accenderla e fa una bella fatica ad andare in moto. Tipo dopo 5-6 pedalate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi se nel pozzetto trovi benzina, visto che hai pulito il carburatore, io ho avuto lo stesso problema, si è rovinata la battuta della valvola a spillo e ovviamente entrava troppa benzina. A freddo tutto ok, dopo un po' grassissima e se si spegneva non partiva più se non a spinta.
Eh ma più che altro me lo da a freddo il problema a me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sartana1969
06-03-15, 12:24
Eh ma più che altro me lo da a freddo il problema a me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il tirante dell'aria è a posto?
A me sembra aposto. Provo comunque a sostituirlo con un'altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me era capitato un problema identico al tuo, era il tubo della benzina che in prossimità del carburatore risultava tagliato, quindi influiva tantissimo come succede a te, candela unta e bisunta, ma motore carburato perfettamente, magari si è crepato da qualche parte.
Probabilmente ho trovato il problema.. Filo verde sbriciolato dietro il faro anteriore!! E moh?? Devo cambiare tutto l'impianto elettrico?? Mi pare difficile cambiare solo quel filo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente ho trovato il problema.. Filo verde sbriciolato dietro il faro anteriore!! E moh?? Devo cambiare tutto l'impianto elettrico?? Mi pare difficile cambiare solo quel filo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se dici che è vecchiotto e c'è un cavo andato rimandi solo l'inevitabile se sostituisci solo quello :mrgreen:
sartana1969
06-03-15, 15:44
Probabilmente ho trovato il problema.. Filo verde sbriciolato dietro il faro anteriore!! E moh?? Devo cambiare tutto l'impianto elettrico?? Mi pare difficile cambiare solo quel filo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se è localizzato tagli, saldi (o leghi e nastri) pezzo nuovo e sei a posto.
Il verde del parallelo per lo spegnimento è un cavo che puoi tirare ex novo DA SOLO dalla centralina al blocchetto di spegnimento
Eh non so se è è rotto solo dentro al manubrio, anche se ne dubito.. Adesso gli rifaccio quel pezzo e vedo come va
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provato a cambiare il peZzo di filo. Per ora il problema di ingolfamento non si presenta. Però quando stacco la chiave passa qualche secondo prima che si spenga mah...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
molti, se non tutti, cavi verde di impianti datati, che portano a chiave per spengimento a massa , hanno questo difetto. putroppo anche cercare di sostituire qualche pezzo porta a dei risultati solo minimi e momentanei, perchè il cavo è cotto da cima a fondo e non si riesce a trovare un punto perfetto per fare una giunta.. Il mio consiglio è quello di intervenire solo sostituendo quel cavo, con uno di sez più grande e passato esternamente alla guaine dell'impianto originale. Non è detto infatti che se quel cavo è in quelle brutte condizioni, lo sia anche tutto il resto dei cavi per le luci. Eventualmente la sostituzione completa di tutto la potrai posticipare tranquillamente.
N.
sartana1969
07-03-15, 08:03
fai in garage e prendi un pezzo di cavo di risulta da una prolunga, una cavo vecchio....se non ce l'hai vai da qualcuno che lo vende e prendi un pezzo di cordina 1x1,5 giallo/verde
te ne bastano 2,5 metri (ne dovrai tagliare 80 cm circa) per lavorare in comodità.
infila una sonda per cavi elettrici dal manubrio verso il tunnel e, quindi, verso il pozzetto.
quando vedi la sonda, leghi la cordina al capo della sonda che hai al manubrio e la porti giù - da qui vai al bauletto nella pacca - verifichi le lunghezza - faston femmina sotto grande - faston femmina medio o piccolo sopra e via.
Se vuoi proteggere il pvc della cordina da agenti atmosferici e solventi (benzina) prendi anche 1 metro di guaina termorestringente 1-3 e la infili da poco prima del tunnel, fino a dentro il bauletto - la fissi con 2 fascettine a tirare - una nel bauletto e una nel nel pozzetto e sei a posto
la vespa va bene!!! era il filo :risata1:
Peccato che il proprietario preferisce sostituire l'impianto elettrico :azz:. va beh. Ci perderò un pò di tempo e lo accontenterò. Grazie a tutti per l'aiuto comunque.
fai in garage e prendi un pezzo di cavo di risulta da una prolunga, una cavo vecchio....se non ce l'hai vai da qualcuno che lo vende e prendi un pezzo di cordina 1x1,5 giallo/verde
te ne bastano 2,5 metri (ne dovrai tagliare 80 cm circa) per lavorare in comodità.
infila una sonda per cavi elettrici dal manubrio verso il tunnel e, quindi, verso il pozzetto.
quando vedi la sonda, leghi la cordina al capo della sonda che hai al manubrio e la porti giù - da qui vai al bauletto nella pacca - verifichi le lunghezza - faston femmina sotto grande - faston femmina medio o piccolo sopra e via.
Se vuoi proteggere il pvc della cordina da agenti atmosferici e solventi (benzina) prendi anche 1 metro di guaina termorestringente 1-3 e la infili da poco prima del tunnel, fino a dentro il bauletto - la fissi con 2 fascettine a tirare - una nel bauletto e una nel nel pozzetto e sei a posto
Sartana ma quante ne hai viste di vespette per avere sempre una soluzione a qualsiasi problema eheheh
sartana1969
08-03-15, 18:28
Sartana ma quante ne hai viste di vespette per avere sempre una soluzione a qualsiasi problema eheheh
Ormai son vecchio e non metto più le mani praticamente a nulla.
Ai miei "tempi ruggenti" ne facevo un paio a settimana....
Questo da quando avevo 16 anni fino ai 25. Poi brusco calo ma ....... mi tenevo sempre allenato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.