Visualizza Versione Completa : Tentazione VB1T
Ciao a tutti,
avrei urgente bisogno (ho poco tempo per decidere) di un vostro aiuto.
Ho trovato una bella VB1T conservata, tutta originale, con targa, libretto e complementare.
Secondo voi come è messa? Quanto potrebbe essere il suo prezzo? :testate:
Di cosa avrei bisogno per immatricolarla e farla passare FMI a mio nome? scrittura privata anche se l'attuale proprietario non è quello dell'epoca? passa fmi cosi come è messa?
151514151515151516151517151518
Ciao a tutti,
avrei urgente bisogno (ho poco tempo per decidere) di un vostro aiuto.
Ho trovato una bella VB1T conservata, tutta originale, con targa, libretto e complementare.
Secondo voi come è messa? Quanto potrebbe essere il suo prezzo? :testate:
Di cosa avrei bisogno per immatricolarla a mio nome? scrittura privata anche se l'attuale proprietario non è quello dell'epoca? Passa FMI in queste condizioni?
151514151515151516151517151518
Io non Andrei sopra i 2500 maax 2700 .
Se ha tutto vai solo a fare il passaggio in un agenzia
mi sono dimenticato di dire che è radiata! Scusate!
Vuole piu di 3000
La sto seguendo da un po' e' partito da 5000 qualche mese fa ora e' a 3800 se non ricordo male aspetta il parere dei guru per capire se e' davvero un conservato e nel caso tira sul prezzo. io sono lontanissimo altrimenti uno sguardo l'avrei dato :(
Guruuuuuuuuuuuuuuuuuuuu dove siete? :Ave_2:
Si night è quella, io non sono vicinissimo, ho trattato un pò, ma ho scritto qui perchè volevo avere il parere di voi esperti prima di prendere un "granchio" ...
fatti dare il num targa e fai una visura al PRA. sulla visura oltre a vedere la situazione amministrativa c'e' il num telaio, confrontalo con quello sul libretto e sulla vespa. per essere sicuro, nel caso tu non abbia mai visto un telaio wideframe, scaricati dall'area download la STO della vb1 così ti rendi conto di come devono essere i caratteri incisi sul telaio. verifica la sigla motore e se riportato sul libretto verifica che il num corrisponda. non sono un guru..... mi sembra bella........ troppo lucida forse.....
Grazie night!
Ho notato che è stato sostituito lo stop posteriore per mettere lo "stop" obbligatorio, quindi monta quello a 2 luci della vba,vbb ...
Ma a voi le foto si vedono?
Io non vedo le foto allegate...:roll:
Eccole ;-)
151519151520151521151522151523
La storia sul fanale posteriore è vera?
Scusate l'ennesima domanda, è possibile che sullo STO della vb1, non è riportato come deve essere inciso il numero del telaio?
Molto bella, da valutare sul posto però la qualità dell'insieme,dato che un intervento conservativo sembra essere stato fatto.
Questo accresce il valore se il motore è stato revisionato e anche l'impiantistica elettrica e la cavetteria sono stati rimessi in ordine.Quindi la valutazione del venditore puo' essere dettata da cio' e direi condivisibile.
Fmi difficilmente la passarà, con ASI probabilmente la cosa è più fattibile, comunque informati presso qualche commissario competente. Per la vendita, dato che il mezzo è radiato, dovrai fare un atto di vendita con firme autenticate (lo puoi fare anche in comune) e con marca da bollo da 16€.
:ciao:
Aggiungo che sembra mancare la piccola palpebra marchiata siem sul fanale anteriore.
Direi che togliemdo il portapacchi e la sella post, sbombolettando appena la ruggine per presentarla meglio in eventuali fotografie, insomma lavorandoci un pochino di fino per una certificazione FMI, non sarebbe malaccio... se...
se provata và bene ed ha il motore ricondizionato, l'impianto in ordine suona e fa luce....
se così fosse a 3500 ci stà tutta seppur radiata ma DEVE AVERE LA SUA TARGA ORIGINALE ed essere anche radiata d'ufficio o non la riuscirai a reimmatricolare!!!
Se funziona e se con una bomboletta torna pulita per le foto FMI....se radiata con foglio visura presente e targa.... bh'è insomma, è una VB1 mica la GT!!!
Non uno... potrà dire: "non mi piace!".
Grazie a tutti, la mia ricerca per la VB1 ancora continua, ne ho trovata un'altra conservata, originale con documenti da passaggio... che mi dite? Prezzo giusto?
151600151601151602
credo sia intorno a 4000 ... :azz:
Utente Cancellato 007
09-03-15, 15:46
è molto bella ma 4000 sono assolutamente fuori luogo... direi che con 2500 ce n'è d'avanzo. Purtroppo il fatto che sia "conservata" è solo una scusa. Per un prezzo del genere (che è circa quello che si potrebbe spendere per lo stesso mezzo in ottime condizioni) oltre al grado di conservazione, che deve essere ottimo, il proprietario deve garantirti che la vespa possa circolare in sicurezza, quindi il motore deve essere per lo meno revisionato e i documenti da passaggio. Non mi sembra che questi requisiti ci siano, per cui confermo il prezzo suggerito all'inizio ;-)
Grazie Wyatt, suppongo tu stia parlando della prima, giusto?
Altre foto della seconda:
151613151614151615151616
Utente Cancellato 007
09-03-15, 19:26
no, della seconda... alla prima si vede che è stato effettuato un restauro conservativo quindi, seppur apparentemente in condizioni peggiori rispetto alla seconda, è indubbiamente un mezzo su cui c'è da lavorare di meno. Trovo comunque eccessivi i 3800 euro in quanto la vespa risulta particolarmente vissuta, però li ritengo più adeguati... Detta tra noi anche io preferisco la seconda, però se fossi costretto a prenderne una delle due ponendo 3500 euro come prezzo intrattabile, mi sentirei costretto a prendere la prima
Con documenti da passaggio, direi che la seconda si potrebbe prendere a 3200-3500 euro.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.