Accedi

Visualizza Versione Completa : Cosa 125 1988 FMI



nighthawk
06-03-15, 13:54
Mi hanno proposto una Cosa 125 già iscritta FMI. L'ho visionata a ottobre scorso di carrozzeria e' ben messa e completa, in normale uso quotidiano da passaggio, iscritta FMI. Non se ne fece nulla perché il proprietario decise di non venderla più. Mi ha richiamato oggi dicendomi che ha un problema alla frizione (fa rumore.... boh!!!) E che perciò vuole venderla cosi com'è a 350/400 euro. Posto che anche rivedendola non riuscirei a capire che problema ha..... conviene? Secondo me ci guadagnerei vendendola a pezzi :-) ma non e' quello lo scopo...... se la prendo la rimetto in ordine. Voi che dite?

DadoPX97
06-03-15, 14:13
Ciao, secondo me la puoi prendere a 300, la sistemi e te la usi ;)

petebull
06-03-15, 15:42
Ciao, secondo me la puoi prendere a 300, la sistemi e te la usi ;)
Quoto!! :ok:

:ciao:

T5ista85
07-03-15, 22:00
Colpito da improvvisa curiosità vi chiedo: mi sapreste dire i colori di quell'anno (125 del 1988) ??? E' vero che la 125 non ha il miscelatore ??? L'aria è automatica o c'è un manettino ???

Grazie

nighthawk
08-03-15, 02:05
Per quel poco che ne so (ti parlo di quella che ho visto) il miscelatore e' di serie, colore blu metallizzato, se non ricordo male l'aria e' automatica. Nella sezione Cosa ricordando Leo penso tu possa trovare tutte le risposte.

Qarlo
08-03-15, 09:46
Ciao, se vai nella sezione apposita, trovi parecchie informazioni. Intanto ti copio la diversificazione dei modelli.

Sulla falsariga della discussione apposita sulle PK, ho pensato che potrebbe essere utile creare una discussione analoga per la amata-odiata-snobbata Cosa, parto io!!

Lo scooter Cosa Viene prodotto in due versioni:
Versione "CL": veicoli 125cc, dotati di contagiri; veicoli 150-200cc, dotati di miscelatore automatico.
Versione "CLX": veicoli dotati di contagiri, miscelatore, avviamento elettrico.

Prima serie: sigla telaio sigla motore
125 VNR1T VNR1M
150 VLR1T VLR1M
200 VSR1T VSR1M

Seconda serie: sigla telaio sigla motore
125 VNR2T VNR2M
150 VLR2T VLR2M
200 VSR1T VSR1M
150kat VLR3T VLR2M
200kat VSR2T VSR1M

(Le sigle sono quelle riportate al capitolo "identificazione" dei libretti Uso e Manutenzione).
La numerazione del telaio è diversa per le versioni CL e CLX.
Il numero progressivo del telaio è così composto:
VNR1T*0000001*, nel caso di una CL125
VNR1T*3000001*, nel caso di una CLX125
Sulle altre cilindrate, non so se vale la stessa regola della prima cifra diversa.

T5ista85
08-03-15, 10:01
Sto guardando un annuncio proprio su questo mezzo per fare un acquisto a basso costo che utilizzerei solo pochi giorni all'anno al mare (senza rischiare che me la rubino :) ). Volevo chiederti quali sono le prestazioni di questo mezzo, a parte i problemi all'impianto frenante e i pensieri dovuti all'aria automatica...quanti kW/CV è questo 125 ? Spinge abbastanza per andarci in 2 anche in salita ? Grazie.

P.S.: Il colore che ho visto è un rosso simile al federale, non metallizzato...manca lo specchietto sx (aglia) e lo spoiler sottopedana è danneggiato (doloreee).

T5ista85
10-03-15, 07:33
Aggiornamento...il colore sembra originale...da un libro enciclopedico sulla Vespa, dovrebbe essere P2/5 quindi Rosso Corsa anche se lo chiamano Rosso pastello...lo spoiler sottopedana forse lo trovo su ebay.de, mentre gli specchietti si trovano da riverniciare ad un prezzo oscillante tra le 50 e le 100 euro (ohiohi)...che ne dite ? Aspetto opinioni sul motore ed ho sempre perplessità sui freni...

Qarlo
10-03-15, 10:36
Ciao, i colori della prima serie indicati sul depliant, sono:

Bianco Pastello P9/3
Rosso Pastello P2/5
Rosso Micalizzato PMC8/6
Verde Pastello P6/6
Verde Micalizzato PMC9/6
Azzurro Pastello P8/4
Bleu Metallizzato PM5/3
Grigio Metallizzato PM2/5
Grigio Metallizzato PM2/6
Antracite Metallizzato PM2/4

Ti faccio i miei migliori auguri per gli specchietti, soprattutto il sinistro è abbastanza difficile da trovare, ma ogni tanto qualcosa salta fuori, anche a prezzi decenti.
Il sottopedana è abbastanza raro e anche in Germania ha raggiunto prezzi davvero ragguardevoli, ma anche li, ogni tanto ne spunta fuori uno a prezzo umano, buona ricerca.

I freni...
Il problema maggiore dei freni, credo che siano stati i meccanici poco volenterosi e/o poco informati.
Quando presi la mia, feci un discorso basato sulla sicurezza e cambiai praticamente tutto l'impianto frenante, a parte il ripartitore. Ho messo i tubi in treccia metallica, cambiato pompa e cilindretti e uso un liquido DOT5 siliconico che non aggredisce le parti in gomma e non richiede sostituzione periodica, come i normali DOT3 e DOT4.
Da allora, in 4 anni e circa 45.000 km, nessun problema.

Il motore a parte i carter è praticamente uguale a quello del Px Arcobaleno, quindi le prestazioni sono simili. Io col 125 originale, consumavo pochissimo e in velocità stavo accanto ad un amico con Px 125 e gruppo termico 150 Piaggio (quindi quarta corta). Dicono che sia più aerodinamica della Vespa.

Il mio consiglio (di parte) è: comprala, sistemala e goditela!

T5ista85
14-03-15, 10:05
Alura...ho bisogno di suggerimenti...oggi faccio un pò di km per vedere la 'Cosa' dal vivo...prezzo cui la propongono è già sceso a 900€. I problemi che ci sono dichiarati sono: contagiri non funzionante, specchietto sinistro non presente mentre c'è quello destro in tinta, sottopedana danneggiato. E' la versione CL125 quindi senza miscelatore e avviamento elettrico...insomma un PX vestito da Cosa...recupero il sottopedana dalla Germania per circa 150-170 euro (della tinta giusta ed usato), gli specchietti devo cambiarli per forza entrambi e li metto neri (prezzi oscillanti da vedere bene...dai 30 ai 50 euro a specchio).
Cosa mi consigliate di controllare...c'è una prova veloce per capire anche da fermo lo stato dell'impianto frenante ? Circa il contagiri se il resto dell'impianto elettrico funziona cosa può essere ? Altri consigli ?

Grazie

FedeBO
14-03-15, 10:10
Alura...ho bisogno di suggerimenti...oggi faccio un pò di km per vedere la 'Cosa' dal vivo...prezzo cui la propongono è già sceso a 900€. I problemi che ci sono dichiarati sono: contagiri non funzionante, specchietto sinistro non presente mentre c'è quello destro in tinta, sottopedana danneggiato. E' la versione CL125 quindi senza miscelatore e avviamento elettrico...insomma un PX vestito da Cosa...recupero il sottopedana dalla Germania per circa 150-170 euro (della tinta giusta ed usato), gli specchietti devo cambiarli per forza entrambi e li metto neri (prezzi oscillanti da vedere bene...dai 30 ai 50 euro a specchio).
Cosa mi consigliate di controllare...c'è una prova veloce per capire anche da fermo lo stato dell'impianto frenante ? Circa il contagiri se il resto dell'impianto elettrico funziona cosa può essere ? Altri consigli ?

Grazie

secondo me il prezzo è alto

T5ista85
14-03-15, 13:26
Mi sa che hai ragione...vado a dare un'occhiata dal vivo e poi faccio un'offerta dopo visura sempre che tutto mi convinca

Qarlo
14-03-15, 20:36
Quando hai tempo, spiegami il discorso del Px vestito da Cosa...
Per i freni, metti in preventivo una revisione generale, cioè almeno cilindretti, ganasce e tubi, poi vediamo. Se vedi unto nei pressi dei piatti portaganasce, vuol dire che i cilindretti sono andati a donnine. Un lavoro come si deve costa un centinaio d'euro se lo sai fare da solo, parecchio di più se ti rivolgi ad un meccanico. 900€ sono troppi, dovrebbe essere perfetta a quel prezzo, e almeno 200 di cilindrata.

T5ista85
14-03-15, 21:22
Buona sera a tutti, resoconto della visita...esteticamente è molto ben messa, ho provato a fare un giro molto limitato...il motore sembra ben compresso va in moto alla prima pedivellata...la marmitta è un pò arruginita, le pedane sembrano sane...un pò troppo ondulate sotto il tappetino ma nn ho mai visto pedane di una cosa quindi nn ho idea. Restano le cose che vi ho scritto, contagiri non funzionante, il resto dell'impianto elettrico funziona, sella a posto...ho provato il pedale freno...sembrava duro e non affondava, in dinamico la frenata effettivamente è diversa da quella di una PX, si sente l'intervento anche del freno anteriore (strano per me che sono abituato ad usare solo quello posteriore). Ho provato a piantare una buona frenata con un colpo di padale a bassa velocità, ed ho sentito oltre al trasferimento di carico dovuto alla frenata sul freno anteriore, anche la ruota posteriore ha frenato in quanto ho percepito un incipiente bloccaggio...capisco che la descrizione è molto soggettiva ma può essere un buon indizio di buona salute dell'impianto frenante ?

Infine, vi allego qui una foto...151776
Che ne dite ?

Qarlo
15-03-15, 11:43
A quanto dici, l'impianto frenante funziona. Quindi una rogna in meno da dover sistemare, anche se ti consiglio di cambiare il liquido il prima possibile, se decidessi di comprarla.
Sottopedana e specchietto a parte, sembra davvero in buone condizioni. Con una bella lucidata cambia completamente aspetto e torna nuova.
Se ci fosse un discreto margine di trattativa sul prezzo, la prenderei.

T5ista85
15-03-15, 22:28
A quanto dici, l'impianto frenante funziona. Quindi una rogna in meno da dover sistemare, anche se ti consiglio di cambiare il liquido il prima possibile, se decidessi di comprarla.
Sottopedana e specchietto a parte, sembra davvero in buone condizioni. Con una bella lucidata cambia completamente aspetto e torna nuova.
Se ci fosse un discreto margine di trattativa sul prezzo, la prenderei.

Quale potrebbe essere un prezzo giusto da proporre ? Ho letto sul manuale d'officina scaricato dal mitico sito di Tormento...che il cambio olio DOT3 freni dovrebbe esserci ogni 4000 km...sono gli albori dei tagliandi dei mezzi moderni ? Ho parlato con mio meccanico di fiducia...mi ha sconsigliato...mi sa che nn vuole proprio metterci le mani ?!?!? Bah

T5ista85
16-03-15, 22:37
Quale potrebbe essere un prezzo giusto da proporre ? Ho letto sul manuale d'officina scaricato dal mitico sito di Tormento...che il cambio olio DOT3 freni dovrebbe esserci ogni 4000 km...sono gli albori dei tagliandi dei mezzi moderni ? Ho parlato con mio meccanico di fiducia...mi ha sconsigliato...mi sa che nn vuole proprio metterci le mani ?!?!? Bah

Mi auto quoto...c'è qualcunoooo ???

Qarlo
18-03-15, 14:42
Offrirgli sui 600€ mi pare onesto da ambedue le parti.
Per il meccanico... O gli fai venire voglia di lavorare o lo cambi direttamente

T5ista85
19-03-15, 13:57
Fatta l'offerta...attendo risposta...per ora silenzio

T5ista85
23-03-15, 21:17
Mi ha messo in standby...aspetta altre offerte...bah...

Qarlo
23-03-15, 21:54
Quando ti ricontatta, offri 100€ di meno ;-)

T5ista85
23-03-15, 21:59
Quando ti ricontatta, offri 100€ di meno ;-)

Uhm...secondo te si farà risentire ?!?!? Bah...vedremo...cmq grazie per i consigli ;)

petebull
23-03-15, 22:27
Se ti piace molto prova a chiedere una controproposta...
:ciao:

ASSEACAMME
24-03-15, 08:47
Per il meccanico... O gli fai venire voglia di lavorare o lo cambi direttamente

Per il meccanico: segui le istruzioni del sito di tormento e chiedi qua:ok:prima o dopo troverai risposta :ciao:

alkatraz
24-03-15, 10:38
io direi prima di acquistare di controllare la perdita olio se noti la ruota posteriore e' tutta imbrattata

T5ista85
24-03-15, 11:48
io direi prima di acquistare di controllare la perdita olio se noti la ruota posteriore e' tutta imbrattata

No no...quello già visto...tutto asciutto

ASSEACAMME
24-03-15, 14:17
questa è messa veramente bene! se non ha problemi ai freni e davvero ti interessa torna a vederla e tratta il minor prezzo cui è disposto a mollarla.
se non erro il 125 può girare con uno specchietto.il sottopedana è relativo: :mah:io per paura di romperlo l'ho messo su uno scaffale. sarò suonato ma un pezzo del genere è bene averlo, ma è meglio non usarlo ;-)

T5ista85
24-04-15, 21:12
Aggiorno questo post per notificarvi che dopo circa un mese dalla prima visita abbiamo concluso a 750€, colore originale rosso, ho trovato lo spoiler sottopedana dello stesso colore in Germania (ebay.de), ma mi manca lo specchio sinistro in tinta rosso. Qualcuno ce l'ha disponibile ??? In alternativa dovrei prenderne due neri...cosa ne pensate...passa FMI con due specchietti neri ???

Grazie a tutti.
A presto per un pò di foto

T5ista85
28-04-15, 22:47
Qualcuno mi può aiutare con gli specchietti...mi servirebbe in particolare il sinistro...grazie

ASSEACAMME
29-04-15, 07:13
...a trovarlo a cifre oneste.....................

Qarlo
29-04-15, 08:16
Il sinistro è difficile da trovare. Esiste in due versioni, come in due versioni esiste il destro. Una ha la la calotta liscia e penso sia la versione verniciabile, l'altra è più ruvida ed è quello che aveva di serie la mia CL che non ha lo specchio in tinta.

T5ista85
30-04-15, 22:32
Grazie...ho trovato lo spoiler rosso dello stesso colore della vespa (rosso pastello), sto facendo una fatica a trovare gli specchi...punto alla coppia in plastica nera ruvida ma se trovo uno solo (sinistro) da verniciare va bene lo stesso...vediamo, vi aggiorno !

xs400
01-05-15, 17:04
Ciao e benvenuto tra i Cosisti.
li cerchi cosa 1 o cosa 2? Da me Asi accetta anche quelli e li trovi più facilmente.

T5ista85
01-05-15, 21:14
Li cerco per Cosa 1...ma dopo tanti contatti...non ho ancora ottenuto risultati