Accedi

Visualizza Versione Completa : carburatore Ops... Vite carburatore rotta p125x 1980



ghost536
06-03-15, 16:28
Salve ragazzi ho un p 125 x del 1980 e rimontando il carburatore si è spezzato uno delle due viti del carter che lo fissano. Ho pensato di saldarla poichè si è spezzata dalla base o di incollarla con ste colle speciali per i metalli, cosa mi consigliate? Non posso cambiare il carter per carenza di fondi...

volumexit
06-03-15, 16:41
Salve ragazzi ho un p 125 x del 1980 e rimontando il carburatore si è spezzato uno delle due viti del carter che lo fissano. Ho pensato di saldarla poichè si è spezzata dalla base o di incollarla con ste colle speciali per i metalli, cosa mi consigliate? Non posso cambiare il carter per carenza di fondi...

Se non ho capito male parli del prigioniero. Devi forarlo ed estrarlo.

Ciao,

Luca.

ghost536
06-03-15, 17:53
Ad occhio non mi sembrano prigionieri praticamente escono dal carter verso l'alto e si fissa il carburatore tramite due viti forate. Vorrei postare una foto ma non ci riesco!!!

Ecco per capirci quella di sinistra si è spezzata
151529

volumexit
06-03-15, 18:58
Ad occhio non mi sembrano prigionieri praticamente escono dal carter verso l'alto e si fissa il carburatore tramite due viti forate. Vorrei postare una foto ma non ci riesco!!!

Ecco per capirci quella di sinistra si è spezzata

Hai tolto la vaschetta? E' proprio a filo o avanza fuori di qualche mm?

Vol.

snaicol
06-03-15, 19:01
be, non ti sembrano, ma sono proprio 2 prigionieri.

non so se quella sia solo una foto di esempio (mi smbrano buone) ma se tu mettessi una foto che rendesse l'idea dell'entità del danno, potremo suggerire uno o più metodi per estrarre il prigioniero mozzo .

in linea di massima, come dive Vol puoi forarlo ed estrarlo...se questo è tranciato alla base. Se invece hai un po di "ciccia" almeno mezzo cm. potresti utilizzare una saldata. Non so che manualità tu abbia nel saldare, altrimenti potresti mettere un dado di M10 sul perno spezzato, dare un paio di punti di saldatura (interno dado con perno) ed estrarre con una normale chiave. (questo lavoro sarebbe meglio farlo con il blocco smontato dal telaio, per lavorar meglio, ma io non conosco in questo momento le condizioni in cui ti trovi, inoltre ci vuole molta manualità es eseguire la saldatura in un tempo breve, senza solecitare troppo le parti.)

alternativa, ma sempre agevole da motore smontato, è scaldare un po il carter e provare con una buona pinza a scatto a far svitare il perno mozzo..sempre se c'è "ciccià"
N.

ghost536
06-03-15, 19:14
È una foto d'esempio poichè ora non ho la vespa sotto mano. Comunque si è spezzata ad un paio di mm! Ma, tolta la vaschetta, a me sembrano fuse al carter... magari provo a scaldarla un pò e svitarla con una pinza a scatto!! Che voi sappiate sempre verso sinistra si svitano o hanno la filettatura al contrario?

snaicol
06-03-15, 19:17
orario stringi antiorario sviti, sempre uguale, non cambia nulla


N.

senatore
06-03-15, 19:20
Ma come cappero hai fatto a rompere quel prigioniero?:mah:
Personalmente non ho mai sentito di simili rotture.:boh:

volumexit
06-03-15, 19:24
Ma come cappero hai fatto a rompere quel prigioniero?:mah:
Personalmente non ho mai sentito di simili rotture.:boh:

Quoto. Se stringi come un dannato di solito.prima che si rompa il prigioniero il carburatore diventa una sottiletta.

Vol.

ghost536
06-03-15, 19:27
Mah non saprei li stringo sempre allo stesso modo un giorno si è spezzato forse già era leggermente logorato perchè era sempre un casino inserire la vite sopra secondo me era stato danneggiato e raddirizzato in malo modo...

senatore
06-03-15, 19:32
I dadi che stringono il carburatore (perchè di dadi si tratta, non di viti) io li metto direttamente sul carburatore e poi, inserendo il carburatore al suo posto, hai tutto già bell'e pronto e devi solo avvitare i dadi.