PDA

Visualizza Versione Completa : [Accessori] Guanti inverno per viaggi "autostradali" ?



Razos
09-03-15, 13:06
Salve a tutti
con il mio insetto mi diverto sulle lunghe tratte ..tangenziali ,superstrade ed affini sono quasi d'obbligo in queste fasce kilometriche .
Vorrei qualche consiglio su un buon guanto per questa tipologia di utilizzo .

Ho guardato un po' in rete , vi sono diverti tipi di guanto con la dicitura "urban" ..credo che anche se invernali non siano adatti a velocità " più elevate" di quelle urbane ..

Qualche consiglio ?
Grazie !

snaicol
09-03-15, 14:02
il mio miglior consiglio è di rivolgerti ad un rivenditore di "roba buona", dove potrai toccare con mano i diversi prodotti e conoscerne le diverse caratteristiche. Inoltre un guanto per essere ottimale, deve anche essere provato e provare ad afferrare la manopola con il guanto indossato, verificare che non si avverta stringere le dita nell'atto di afferrare e una buona sensibilità dei comandi. (ovvio che questo sarà un poco limitato per i guanti completi :invernali, antivento, anti pioggia, protettivi etessuto tecnico)
un buon rivenditore saprà certamente darti i migliori consigli e avrà più modelli da proporti e provare.

In rete, seconde me, queste cose si comprano male, ci si confonde le idee...a meno che ovviamente non si acquisti un prodotto mirato, già prvato e certi delle sue buone doti da noi richeste.

N.

ASSEACAMME
09-03-15, 16:02
il mio miglior consiglio è di rivolgerti ad un rivenditore di "roba buona", dove potrai toccare con mano i diversi prodotti e conoscerne le diverse caratteristiche. Inoltre un guanto per essere ottimale, deve anche essere provato e provare ad afferrare la manopola con il guanto indossato, verificare che non si avverta stringere le dita nell'atto di afferrare e una buona sensibilità dei comandi. (ovvio che questo sarà un poco limitato per i guanti completi :invernali, antivento, anti pioggia, protettivi etessuto tecnico)
un buon rivenditore saprà certamente darti i migliori consigli e avrà più modelli da proporti e provare.

In rete, seconde me, queste cose si comprano male, ci si confonde le idee...a meno che ovviamente non si acquisti un prodotto mirato, già prvato e certi delle sue buone doti da noi richeste.

N.

:ok: quoto snaicol
ne ho un paio della "askara" acquistati in francia, sulla manica una ventina d'anni fa. pelle e thinsulate (da quelle parti venivano considerati "estivi"!:mrgreen:). coprono quasi mezzo avambraccio.
usati tutti gli inverni. nonostante gli anni sono sempre impermeabili caldi e lasciano una buona sensibilità nella guida.
prova a guardare nei siti tedeschi. altrimente vai sul sicuro, col portafogli bello pieno, con dain@se. anche quelli sono duri a morire e sono studiati bene, ma come ti hanno detto l'approcio col guanto è soggettivo;-)

Razos
09-03-15, 23:00
il mio miglior consiglio è di rivolgerti ad un rivenditore di "roba buona", dove potrai toccare con mano i diversi prodotti e conoscerne le diverse caratteristiche. Inoltre un guanto per essere ottimale, deve anche essere provato e provare ad afferrare la manopola con il guanto indossato, verificare che non si avverta stringere le dita nell'atto di afferrare e una buona sensibilità dei comandi. (ovvio che questo sarà un poco limitato per i guanti completi :invernali, antivento, anti pioggia, protettivi etessuto tecnico)
un buon rivenditore saprà certamente darti i migliori consigli e avrà più modelli da proporti e provare.

In rete, seconde me, queste cose si comprano male, ci si confonde le idee...a meno che ovviamente non si acquisti un prodotto mirato, già prvato e certi delle sue buone doti da noi richeste.

N.


:ok: quoto snaicol
ne ho un paio della "askara" acquistati in francia, sulla manica una ventina d'anni fa. pelle e thinsulate (da quelle parti venivano considerati "estivi"!:mrgreen:). coprono quasi mezzo avambraccio.
usati tutti gli inverni. nonostante gli anni sono sempre impermeabili caldi e lasciano una buona sensibilità nella guida.
prova a guardare nei siti tedeschi. altrimente vai sul sicuro, col portafogli bello pieno, con dain@se. anche quelli sono duri a morire e sono studiati bene, ma come ti hanno detto l'approcio col guanto è soggettivo;-)


Grazie ad entrambi per le risposte !
di sicuro per qualsiasi cosa che va indossata la migliore opzione è quella di provare personalmente .. e su questo non ci piove
il rovescio della medaglia sono però .. i prezzi !
Di certo non voglio andare sulla fascia economicissima , del resto io devo viaggiarci e non poco ..
Per ora vi lascio immaginare ,uso guanti assolutamente non adatti (sono da corsa (a piedi) :cry: ) da novembre ...le mani ormai gelate un giorno si e l'altro pure .
Per questo chiedevo se magari qualcuno aveva provato un modello preciso o tipologia adatta , così da mettermi alla ricerca sul web e risparmiare qualcosina (resto sempre uno studente che lavora part-time ..molto part e poco time) .

PS: per controprova a quello suggerito da voi posso dirvi che quando acquistai la giacca da moto (estate/inverno , goretex,antitutto) di persona da un noto negozio multimarche con tanto di salone a due piani sembrava tutto bello ...fino a quando non ho usato la giacca la prima volta in vespa sotto l'acqua .. il corpo e le braccia assolutamente al caldo ed all'asciutto , ma le poche cose che maldestramente avevo messo nelle tasche esterne (comunque definite secondo il produttore impermeabili) erano praticamente a bagno d'acqua ..cellulare compreso :oops: .

Non potevo mica chiedere al negoziante di farmi provare la giacca e poi buttarmi una secchiata d'acqua addosso prima di acquistarla :mrgreen:

snaicol
09-03-15, 23:11
le tasche delle giacche sono impermeabili, fino ad uncerto punto, così come tutta la giacca del resto (un limite lo hanno, a meno che non siano stagne, ma a quel punto è come essere in una bussolotto di plastica)....ma a patto che abbiano chiusure adeguate con cerniere apposite o che si stia attenti a che siano ben chiuse....Che marca è la giacca?

per i guanti fai come ti ho suggerito..vai al solito bel salone, parla e prova e vidi...poi quanto hai individuato talgia, modello e prezzo. puoi sempre vedere su interne se effettivamente riesci a risparmiare qualcosa. Io ho i Dainese, da moto, che uso anche in vespa...molto buoni. Per vespa uso anche dei vecchi Tucano Strators, che surono poi sostituiti con altro modello. Buoni antivento e impermeabili, un po più morbidi, ma non sono protettivi.

N.

ps non ricordo il mome dei mie dainese, li ho giù, semmai te lo dirò...ma ce ne sono milioni di modelli...valli aprovare vai, che è melgio..poi su interne digiterai il mome che ti piace e qualcosa salterà fuori!

Razos
09-03-15, 23:26
le tasche delle giacche sono impermeabili, fino ad uncerto punto, così come tutta la giacca del resto (un limite lo hanno, a meno che non siano stagne, ma a quel punto è come essere in una bussolotto di plastica)....ma a patto che abbiano chiusure adeguate con cerniere apposite o che si stia attenti a che siano ben chiuse....Che marca è la giacca?

per i guanti fai come ti ho suggerito..vai al solito bel salone, parla e prova e vidi...poi quanto hai individuato talgia, modello e prezzo. puoi sempre vedere su interne se effettivamente riesci a risparmiare qualcosa. Io ho i Dainese, da moto, che uso anche in vespa...molto buoni. Per vespa uso anche dei vecchi Tucano Strators, che surono poi sostituiti con altro modello. Buoni antivento e impermeabili, un po più morbidi, ma non sono protettivi.

N.

ps non ricordo il mome dei mie dainese, li ho giù, semmai te lo dirò...ma ce ne sono milioni di modelli...valli aprovare vai, che è melgio..poi su interne digiterai il mome che ti piace e qualcosa salterà fuori!

La giacca è di marca Hebo , tipologia D.S.R.U. (Dual Sport , Road , Urban) .
si ok che hanno un limite di sopportazione le giacche , ma che le tasche esterne resistino a 40 minuti di pioggia moderata non mi sembra molto da chiedere ...
Il salone è un po' fuori mano .. io a Siena , il salone in provincia di Empoli ..vedrò ti farci un salto , in vespa naturalmente :mrgreen:

Quindi devo abbandonare completamente una ricerca esclusivamente da internet ?

snaicol
09-03-15, 23:37
Magari Siena non sarà fornitissima, ma io, almeno un paio di rivenditori moto (che sicuramente tengono anche abbigliamento e accessori) proverei a girarli, se poi nulla, allora te ne andrai veso Empoli.

Il mio parere è abbandonare completamentela ricerca su internet! SOLTANTO DOPO che avrai provato e trovato il modello e taglia giusta e vorrai acquistarlo, allora potrai vedere se il solito modello riesci o meno a trovarlo su internet.

Poi fai come vuoi, ma ripeto, ciò che si indossa, si prende in tutta sicurezza su internet dopo aver provato e riprovato più modelli o se si è già sicuri di cosa si vuole a colpo sicuro.

ho comprato un paio di scarpe su internet Solo perchè ne conoscevo la qualità ed il numero esatto (perchè ho sempre portato quel modello)

ho preso un casco in negozio ed ho scoerto che se con il vecchio Nolan (pace all'anima sua e chi me l'ha inculato) avevo una M, adesso ho una XS di un'altra marca...roba da matti!!

N.

Qarlo
09-03-15, 23:49
Quando capiti a Empoli, fammi un fischio, che andiamo a prendere un caffè.
Per i guanti, io ho trovato l' America con i sopraguanti del Decathlon. Sotto indossi i guanti che vuoi, sopra metti quelli e ti assicurano un ottimo riparo dal freddo.
Testati anche 2 domeniche fa, sui passi del Gioco, Raticosa e Futa. Con gli Spidi Zender e i sopraguanti, mani a posto con nevischio e temperature parecchio basse, si parlava di -6°C.

ClaPX
10-03-15, 00:32
Per il freddo, sono utili anche i sottoguanti in seta, io li presi anni fà, ma stando a Roma e facendo (in inverno) percorsi prevalentemente "cittadini", li ho usati pochissime volte, perchè non ne sento il bisogno, però un pò di calduccio in più, lo danno. :ciao:

ASSEACAMME
10-03-15, 08:10
questi hanno vent'anni
se trovi qualòcosa del genere a basso basso prezzo su qualche sito spagnolo/francese o tedesco.
con un paio di sottoguanti in pile ti pae di essere davanti al camino :mrgreen:

Razos
13-03-15, 10:41
Certo che ce ne sono di tipologie di guanti ..una giungla in cui perdersi :testate:

llucky
13-03-15, 11:15
per più di 10 minuti e con tempertature al di sotto dei 5 gradi non c'è guanto che tenga. poi è anche soggettivo.
per risolvere c'è questa nuova soluzione che trovo brutta da vedere ma funzionale. addirittura i postini da noi girano solo con questi senza i guanti, così hanno le mani libere per la posta
si applicano e sotto credo si possano mettere guanti più leggeri in base alla propria sensibilità al freddo.
da valutare se ne vale la pena, ho già visto qualcuno montarli sulla vespa. Bisogna valutare le proprie esigenze nell'uso del mezzo.
ciao

Razos
13-03-15, 12:35
per più di 10 minuti e con tempertature al di sotto dei 5 gradi non c'è guanto che tenga. poi è anche soggettivo.
per risolvere c'è questa nuova soluzione che trovo brutta da vedere ma funzionale. addirittura i postini da noi girano solo con questi senza i guanti, così hanno le mani libere per la posta
si applicano e sotto credo si possano mettere guanti più leggeri in base alla propria sensibilità al freddo.
da valutare se ne vale la pena, ho già visto qualcuno montarli sulla vespa. Bisogna valutare le proprie esigenze nell'uso del mezzo.
ciao

Le famose " moffole " .. si , le ho trovate in varie ricerche ed anche in giro molto spesso .. dal punto di vista estetico mi astengo dai commenti , dal punto di vista funzionale sembrano davvero una gran cosa (anche se chi ne parla le monta per un utilizzo 90% urbano) ..

Non saprei :crazy:

snaicol
13-03-15, 13:24
Le famose " moffole " .. si , le ho trovate in varie ricerche ed anche in giro molto spesso .. dal punto di vista estetico mi astengo dai commenti , dal punto di vista funzionale sembrano davvero una gran cosa (anche se chi ne parla le monta per un utilizzo 90% urbano) ..

Non saprei :crazy:

rei a grattarmi troppo il capo.

Concentrati sul tipo di utilizzo che ne vuoi fare...siamo andati ampliamente fuori con tutti questi modelli venuti fuori. Devi fare tangenziali e autostrade? bene, ci vuole un guato SERIO, protettivo prima cosa, poi antifreddo e anti acqua.

Io personalmente non prenderei in considerazione sopraguanti, sottoguanti o tanto meno moffole che ti lascerebbero impigliato in casi di emergenza. UN Guanto! questo ti serve, per tale uso. Tutti gli altri, buoni si, ma per altri usi, a mio avviso non quello da te rischiesto. Però ovvio, la sclta è tua, come quelloc he va in autostrada in moto in maglietta a mezze maniche.

N.
non sta

ASSEACAMME
16-03-15, 08:46
rei a grattarmi troppo il capo.

Concentrati sul tipo di utilizzo che ne vuoi fare...siamo andati ampliamente fuori con tutti questi modelli venuti fuori. Devi fare tangenziali e autostrade? bene, ci vuole un guato SERIO, protettivo prima cosa, poi antifreddo e anti acqua.

Io personalmente non prenderei in considerazione sopraguanti, sottoguanti o tanto meno moffole che ti lascerebbero impigliato in casi di emergenza. UN Guanto! questo ti serve, per tale uso. Tutti gli altri, buoni si, ma per altri usi, a mio avviso non quello da te rischiesto. Però ovvio, la sclta è tua, come quelloc he va in autostrada in moto in maglietta a mezze maniche.

N.
non sta

abbi pazienza ma dissento pienamente dal tuo pensiero:mrgreen:
le hai mai provvate le "moffole che ti lascerebbero impigliato in casi di emergenza" :
le uso da oltre un decennio su moto bmw. ed ultimamente con paragambe da moto e muffole ci ho fatto pure un incidente con i controc@zz@ che mi ha fermato per 4mesi. nessun impedimento a lasciare volare via la moto per la sua strada;-)
possono dare l'impressione di essere limitanti, ma è solo un'impressione. in realtà oltre a tenere le mani al caldo lasciano la sensibilità della nuda mano sul manubrio.
Hanno l'impermeabilità di un paragambe di marca. ;-)l'estetica quando si parla di freddo lasciamola ai puristi. chi ha necessità di muoversi quotidianamente su due ruote ha anche necessità di un minimo di comfort, soprattutto quando la stagione diventa rigida.
buona vespa :ciao:

snaicol
16-03-15, 09:51
abbi pazienza ma dissento pienamente dal tuo pensiero:mrgreen:
le hai mai provvate le "moffole che ti lascerebbero impigliato in casi di emergenza" :
le uso da oltre un decennio su moto bmw. ed ultimamente con paragambe da moto e muffole ci ho fatto pure un incidente con i controc@zz@ che mi ha fermato per 4mesi. nessun impedimento a lasciare volare via la moto per la sua strada;-)
possono dare l'impressione di essere limitanti, ma è solo un'impressione. in realtà oltre a tenere le mani al caldo lasciano la sensibilità della nuda mano sul manubrio.
Hanno l'impermeabilità di un paragambe di marca. ;-)l'estetica quando si parla di freddo lasciamola ai puristi. chi ha necessità di muoversi quotidianamente su due ruote ha anche necessità di un minimo di comfort, soprattutto quando la stagione diventa rigida.
buona vespa :ciao:

Non ne condanno l'uso, ci mancherebbe, Ma non sempre le cose accadono nella stessa maniera..può andare bene a tutti, come può essere anche quella volta di no...o no?. Ad ogni modo, fin da subito si parla di guanti adatti ad un uso autostradale.per quanto possono essere validi consigli sull'utilizzo di sopraguanti,sottoguanti sciarpe cappelli e fular,per far fronte al forte freddo,e siamo tutti d'accordo, tutti questi non li reputo protettivi nei casi più critici...e tantomeno le moffole utilizzate a mani nude. Il guanto,bono, é l'unico che possa evitare di grattare le mani come un cacio sulla grattugia.

N.

GiPiRat
16-03-15, 11:30
Io ho preso i guanti in kevlar della Lidl, impermiabili ed imbottiti, con protezioni rigide sulle nocche e semirigide sulle articolazioni delle dita, li trovo ottimi, ma non vanno bene quando sale la temperatura perché ti fanno sudare le mani. Direi per uso esclusivamente invernale.

Ciao, Gino

Razos
16-03-15, 13:40
... Ad ogni modo, fin da subito si parla di guanti adatti ad un uso autostradale.per quanto possono essere validi consigli sull'utilizzo di sopraguanti,sottoguanti sciarpe cappelli e fular,per far fronte al forte freddo,e siamo tutti d'accordo, tutti questi non li reputo protettivi nei casi più critici...e tantomeno le moffole utilizzate a mani nude. Il guanto,bono, é l'unico che possa evitare di grattare le mani come un cacio sulla grattugia.

N.

E allora ..qualche consiglio di guanto "bono" ? come disse quello "vogliamo i nomi ! " :mrgreen:


Io ho preso i guanti in kevlar della Lidl, impermiabili ed imbottiti, con protezioni rigide sulle nocche e semirigide sulle articolazioni delle dita, li trovo ottimi, ma non vanno bene quando sale la temperatura perché ti fanno sudare le mani. Direi per uso esclusivamente invernale.

Ciao, Gino

Ma ... Lidl ..Lidl ?
quella della pubblicità e dell'odiosa musichetta ?
non credevo avessero cose del genere ..sembrava più una catena di bricolage

llucky
16-03-15, 13:48
abbi pazienza ma dissento pienamente dal tuo pensiero:mrgreen:
le hai mai provvate le "moffole che ti lascerebbero impigliato in casi di emergenza" :
le uso da oltre un decennio su moto bmw. ed ultimamente con paragambe da moto e muffole ci ho fatto pure un incidente con i controc@zz@ che mi ha fermato per 4mesi. nessun impedimento a lasciare volare via la moto per la sua strada;-)
possono dare l'impressione di essere limitanti, ma è solo un'impressione. in realtà oltre a tenere le mani al caldo lasciano la sensibilità della nuda mano sul manubrio.
Hanno l'impermeabilità di un paragambe di marca. ;-)l'estetica quando si parla di freddo lasciamola ai puristi. chi ha necessità di muoversi quotidianamente su due ruote ha anche necessità di un minimo di comfort, soprattutto quando la stagione diventa rigida.
buona vespa :ciao:
Ti quoto in tutto!

snaicol
16-03-15, 13:51
Lidl vende roba buona e non secondo il tipo di aspettative che abbiamo. Probabile che un guanto creato con un testo non tecnico possa creare l'effetto mano umida. Ma se l'utilizzo é per brevi tratti magari non si avete il problema.

Non é che non ti faccio nomi perché voglio mantenere il segreto, ma perché non ti voglio limitare la ricerca e quindi la scelta. Tuo ho già consigliato di rivolgerei ad un rivenditore fornito e competente dove avrei tutte le informazioni del caso. Io sono andato su Dainese. Utilizzio per moto,e in più anche vespa.

GiPiRat
16-03-15, 18:30
Ma ... Lidl ..Lidl ?
quella della pubblicità e dell'odiosa musichetta ?
non credevo avessero cose del genere ..sembrava più una catena di bricolage
Quella.
E' una catena di supermercati, in effetti la più diffusa negli ultimi anni, ed hanno prodotti tedeschi niente male.

Naturalmente tutto è relativo, e la qualità è anche un fattore soggettivo, io ho diversi prodotti della Dainese, giacca tecnica, fascia, sottocasco, protezione per la schiena, sovrapantaloni impermeabili e sopraguanti impermeabili, ma proprio i sopraguanti mi hanno deluso, finché pioviggina funzionano, poi ti bagni le mani come avessi guanti di cotone (per fortuna si asciugano velocemente)!

Mentre i guanti comprati alla Lidl, sino ad ora, si sono rivelati ottimi, almeno nell'uso invernale.

Ciao, Gino

Razos
16-03-15, 20:11
Lidl vende roba buona e non secondo il tipo di aspettative che abbiamo. Probabile che un guanto creato con un testo non tecnico possa creare l'effetto mano umida. Ma se l'utilizzo é per brevi tratti magari non si avete il problema.

Non é che non ti faccio nomi perché voglio mantenere il segreto, ma perché non ti voglio limitare la ricerca e quindi la scelta. Tuo ho già consigliato di rivolgerei ad un rivenditore fornito e competente dove avrei tutte le informazioni del caso. Io sono andato su Dainese. Utilizzio per moto,e in più anche vespa.

Data la discreta varietà di modelli e tipologie , ho scritto sul forum sperando di ottenere un po' di esperienze vissute !
Come ho scritto qualche post prima sulla mia giacca da moto ,anche quest'ultima sulla carta era antipioggia antivento e antitutto ..poi dopo un'oretta scarsa di pioggia..tasche allagate .
Ritengo più affidabili le esperienze in prima persona piuttosto che le abbindolanti descrizioni che mettono su ogni modello di guanto :-)


Quella.
E' una catena di supermercati, in effetti la più diffusa negli ultimi anni, ed hanno prodotti tedeschi niente male.

Naturalmente tutto è relativo, e la qualità è anche un fattore soggettivo, io ho diversi prodotti della Dainese, giacca tecnica, fascia, sottocasco, protezione per la schiena, sovrapantaloni impermeabili e sopraguanti impermeabili, ma proprio i sopraguanti mi hanno deluso, finché pioviggina funzionano, poi ti bagni le mani come avessi guanti di cotone (per fortuna si asciugano velocemente)!

Mentre i guanti comprati alla Lidl, sino ad ora, si sono rivelati ottimi, almeno nell'uso invernale .

Ciao, Gino

Anche con un utilizzo "prolungato ed intensivo" (tre ore di pioggia ad esempio) ?

snaicol
16-03-15, 20:14
abbindolanti descrizioni che mettono su ogni modello di guanto :-)






e non hai tutti i torti, in effetti i commercianti devono vendere e per questo fanno carte false...ma come già detto 1000 volte, vai a vederli di persona in un negozio ben fornito!!....o non ti parte la vespa? ;-)

N.

ASSEACAMME
17-03-15, 08:12
vado leggermente :offtopics:

:mrgreen:per esperienza personale, se cerchi qualcosa di veramente impermeabile cambia spacciatore :mrgreen:

dirottati nei magazzini dove vendono capi d'abbigliamento antinfortunistico e cerca i giacconi/pantaloni come quello in foto oppure timberland "serie pro". prendili di taglia adeguata ad essere vestiti sopra la giacca da moto.
quello in foto, un po meno il timberland serie pro, è a prova di diluvio. ne tengo uno nel bauletto da una decina d'anni e, mio malgrado l'ho testato nei diluvi estivi il nord europa.
non belle ma veramente efficaci sono le tute di carta:
http://www.arroweld.it/cenigomma/prodotti_dettaglio.asp?mcat=antinfortunistica_abbi gliamento&cat=abbigliamento_ad_uso_breve&fam=tuta_cenitex_pro_tnt_bianca_con_cappuccio_dpi_ cat._3&qi=25-201-19722

se invece vuoi restare sul vestiario motociclistico, vai sul "tucano serie diluvio"

GiPiRat
17-03-15, 12:42
Anche con un utilizzo "prolungato ed intensivo" (tre ore di pioggia ad esempio) ?
3 ore di pioggia ininterrotte le faccio solo se sono inseguito dal camion di Duel! :mrgreen:

Comunque, mi sono fatto un'oretta di pioggia, a tratti battente, ed hanno tenuto.

Poi, naturalmente, si deve scegliere un compromesso tra quanto si può spendere e il risultato da raggiungere. Io alla 3 Mari mi porto 3 guanti: un paio leggeri, questi della Lidl ed un paio della Decathlon da snowboard impermeabili e per temperature sino a -15°. Di solito uso solo quelli leggeri, ma in un paio di occasioni li ho usati tutt'e 3. :boh:

Ciao, Gino

gian-GTR
17-03-15, 14:13
Io ho preso i guanti in kevlar della Lidl, impermiabili ed imbottiti, con protezioni rigide sulle nocche e semirigide sulle articolazioni delle dita, li trovo ottimi, ma non vanno bene quando sale la temperatura perché ti fanno sudare le mani. Direi per uso esclusivamente invernale.

Ciao, Gino

quotissimo 19 euri ben spesi :ok:
ovvio che non possono essere i più perfetti del monso, ma li trovo ottimi
ciao

llucky
17-03-15, 14:19
Un consiglio per quando piove: un bel paio di guanti in lattice sotto. Ovviamente nessun fastidio e li ho usati in qualche occasione.
Le mani rimangono asciutte e al caldo e al caldo, perché anche d'estate se si bagnano si soffre un freddo dell'accidenti, mentre così mi è capitato di viaggiare qualche ora e nessun problema.
Purtroppo guanti completamente impermeabili dopo molta pioggia non ne ho trovati

pipo
17-03-15, 14:32
salve a tutti, io provato tutti i tipi di guanti possibili ma ho risolto soltanto montando le moffole della tucano al quale ho poi aggiunto anche il paragambe, per usare la moto d'inverno, è stata l'unica soluzione.
comunque metto il link di un sito tedesco, dove si trovano buoni capi tecnici anche se nn conosciuti in italia, con prezzi decenti
http://www.louis.de

ciao

Razos
17-03-15, 15:04
e non hai tutti i torti, in effetti i commercianti devono vendere e per questo fanno carte false...ma come già detto 1000 volte, vai a vederli di persona in un negozio ben fornito!!....o non ti parte la vespa? ;-)

N.

Parte parte ..e come parte !! :vespone:


vado leggermente :offtopics:

:mrgreen:per esperienza personale, se cerchi qualcosa di veramente impermeabile cambia spacciatore :mrgreen:

dirottati nei magazzini dove vendono capi d'abbigliamento antinfortunistico e cerca i giacconi/pantaloni come quello in foto oppure timberland "serie pro". prendili di taglia adeguata ad essere vestiti sopra la giacca da moto.
quello in foto, un po meno il timberland serie pro, è a prova di diluvio. ne tengo uno nel bauletto da una decina d'anni e, mio malgrado l'ho testato nei diluvi estivi il nord europa.
non belle ma veramente efficaci sono le tute di carta:
http://www.arroweld.it/cenigomma/prodotti_dettaglio.asp?mcat=antinfortunistica_abbi gliamento&cat=abbigliamento_ad_uso_breve&fam=tuta_cenitex_pro_tnt_bianca_con_cappuccio_dpi_ cat._3&qi=25-201-19722

se invece vuoi restare sul vestiario motociclistico, vai sul "tucano serie diluvio"

Spero esista davvero la Tucano serie diluvio ! :mrgreen:
Per quanto riguarda l'abbigliamento antinfortunistico , forse il caso è della mia parte !
Proprio ad un 1km da casa ,ho trovato in un negozio che vende tutt'altro (vende componenti di gomma) una vecchia giacca segnaletica per gli addetti alle autostrade ; completamente catarifrangente ,imbottimento estraibile , antipioggia ..
un fondo di magazzino che riporta ancora il prezzo : 399.000 lire ...a 50€ potrei prenderla ..
il dubbio ora è quanto possa essere antipioggia ..e soprattutto se resista alle sollecitazioni del vento durante l'uso a velocità folli della vespa :risata1:


3 ore di pioggia ininterrotte le faccio solo se sono inseguito dal camion di Duel! :mrgreen:

Comunque, mi sono fatto un'oretta di pioggia, a tratti battente, ed hanno tenuto.

Poi, naturalmente, si deve scegliere un compromesso tra quanto si può spendere e il risultato da raggiungere. Io alla 3 Mari mi porto 3 guanti: un paio leggeri, questi della Lidl ed un paio della Decathlon da snowboard impermeabili e per temperature sino a -15°. Di solito uso solo quelli leggeri, ma in un paio di occasioni li ho usati tutt'e 3. :boh:

Ciao, Gino

A proposito di Decathlon ... ci ho preso una bella fregatura ,probabilmente facendo il tuo stesso ragionamento .. in breve :
guanti da sci/snowboard ultraimbottiti ..goretex , prezzo di listino 50euro , scontati a 35 ..
Presi al volo pensando che le temperature delle zone sciistiche con la vespa non le avrei mai incontrate nemmeno nel peggiore degli incubi ..
Risultato : dopo mezz'ora di prova mani congelate come se usassi i miei attuali guanti (da corsa..a piedi) .. che farà questo vento maledizione !!
Che fregatura !!

Razos
17-03-15, 15:11
quotissimo 19 euri ben spesi :ok:
ovvio che non possono essere i più perfetti del monso, ma li trovo ottimi
ciao

Allora urge trovare un negozio Lidl nella bassa Toscana !
Di questa tipologia di guanti ne esiste un modello unico oppure vado da Lidl e mi perdo tra i guanti ?
Nel caso 1 qualcuno può riportarmi la dicitura esatta del modello ? (anche in MP se non fosse possibile pubblicamente) ;-)


Un consiglio per quando piove: un bel paio di guanti in lattice sotto. Ovviamente nessun fastidio e li ho usati in qualche occasione.
Le mani rimangono asciutte e al caldo e al caldo, perché anche d'estate se si bagnano si soffre un freddo dell'accidenti, mentre così mi è capitato di viaggiare qualche ora e nessun problema.
Purtroppo guanti completamente impermeabili dopo molta pioggia non ne ho trovati

Al raduno di Castelfranco Emilia di domenica .. l'unica cosa in lattice che avevo erano i guanti per lavare i piatti usati sopra gli altri guanti ! Freddo tanto come sempre ,acqua zero ..
e di acqua ne ho presa per tornare a Siena .
i guanti in lattice messi sotto saranno ottimi quando avrò trovato un guanto decente che non mi mandi in ipotermia ogni volta che viaggio !


salve a tutti, io provato tutti i tipi di guanti possibili ma ho risolto soltanto montando le moffole della tucano al quale ho poi aggiunto anche il paragambe, per usare la moto d'inverno, è stata l'unica soluzione.
comunque metto il link di un sito tedesco, dove si trovano buoni capi tecnici anche se nn conosciuti in italia, con prezzi decenti
http://www.louis.de

ciao

Diamo un'occhiata a questo sito allora ..
grazie per la segnalazione :-)

ASSEACAMME
17-03-15, 15:39
3 ore di pioggia ininterrotte le faccio solo se sono inseguito dal camion di Duel! :mrgreen:

Comunque, mi sono fatto un'oretta di pioggia, a tratti battente, ed hanno tenuto.

Poi, naturalmente, si deve scegliere un compromesso tra quanto si può spendere e il risultato da raggiungere. Io alla 3 Mari mi porto 3 guanti: un paio leggeri, questi della Lidl ed un paio della Decathlon da snowboard impermeabili e per temperature sino a -15°. Di solito uso solo quelli leggeri, ma in un paio di occasioni li ho usati tutt'e 3. :boh:

Ciao, Gino

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::offtopics: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:azz: solo ora comincio ad interpretare il pensiero di Razos :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
forse questo abbigliamento antipioggia potrebbe andare bene

http://www.decathlon.it/guanti-da-subacquea-bero-5mm-id_8301088.html

http://www.decathlon.it/muta-apnea-pesca-sub-sea-royal-hd-35mm-id_8222463.html


:Lol_5: bannatemi!!!!!!!!!

Razos
17-03-15, 15:55
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen::offtopics: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:azz: solo ora comincio ad interpretare il pensiero di Razos :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
forse questo abbigliamento antipioggia potrebbe andare bene

http://www.decathlon.it/guanti-da-subacquea-bero-5mm-id_8301088.html

http://www.decathlon.it/muta-apnea-pesca-sub-sea-royal-hd-35mm-id_8222463.html


:Lol_5: bannatemi!!!!!!!!!

hahahaha vedo che inizi ad inquadrare il folle soggetto !!
ottimo consiglio ! :mrgreen:

ASSEACAMME
17-03-15, 16:17
scherzi a parte, ho esigenze analoghe. viaggio su due ruote 12 mesi l'anno fermandomi solo in caso di neve (.....a volte......)
per questo stavo indirizzandoti sull'attrezzatura antinfortunistica da montare sopra il normale abbigliamento da moto, decisamente più accessibile nei prezzi ed efficace nel risultato.
con la giacca blu e gialla che ti ho linkato sopra, un paio di pantaloni "diluvio" ed una tuta di "carta" ho girato sotto i diluvi estivi che imperversano d'estate in Europa centrale. come guanti, usavo quelli in neoprene che usano resistenti ai prodotti chimici e stivali axo

mpfreerider
17-03-15, 16:32
Il sottoguanto di decathlon a 4.95€ è molto valido, sottilissimo e aiuta a tenere la mano più calda;
a questi abbino dei guanti Tucano in thermolite, che sembrano dei guanti in scamosciato da sera.
Completano l' opera due moffole tucano da 30 euro, molto molto efficaci

mpfreerider

ClaPX
18-03-15, 00:15
Allora urge trovare un negozio Lidl nella bassa Toscana !
Di questa tipologia di guanti ne esiste un modello unico oppure vado da Lidl e mi perdo tra i guanti ?
Nel caso 1 qualcuno può riportarmi la dicitura esatta del modello ? (anche in MP se non fosse possibile pubblicamente) ;-)

Razos, Lidl è un supermercato principalmente di generi alimentari, articoli da moto (ma anche abbigliamento, fai da te, ed altro) li trovi solo quando ci sono le offerte, che puoi vedere sul sito lidl.it.

Io di guanti ne ho presi, in periodi diversi, due paia, la marca è Crivit, che credo sia un marchio "dedicato" per lidl, sono molto simili, ma non uguali, comunque per ogni offerta ne hanno solo un modello.

@ASSEACAMME Ma la tuta di "carta" tiene bene la pioggia? :mah:

Razos
18-03-15, 16:13
scherzi a parte, ho esigenze analoghe. viaggio su due ruote 12 mesi l'anno fermandomi solo in caso di neve (.....a volte......)
per questo stavo indirizzandoti sull'attrezzatura antinfortunistica da montare sopra il normale abbigliamento da moto, decisamente più accessibile nei prezzi ed efficace nel risultato.
con la giacca blu e gialla che ti ho linkato sopra, un paio di pantaloni "diluvio" ed una tuta di "carta" ho girato sotto i diluvi estivi che imperversano d'estate in Europa centrale. come guanti, usavo quelli in neoprene che usano resistenti ai prodotti chimici e stivali axo

Ma infatti prima ti chiedevo proprio questo , sono consapevole che i mezzi antinfortunistici hanno prezzi più umani e devono essere resistenti per forza di cose (spesso salvano la vita al lavoro !) , ma mi chiedevo ad esempio se una giacca da personale dell'autostrada come quella scovata da me possa resistere alle continue sollecitazioni provocate dal fatto stesso di andare sulla vespa (insomma se non si strappi con il vento)
Sulla tenuta al freddo ed all'acqua non ho dubbi , ma di solito questi indumenti sono testati ..da fermo :mrgreen:


Il sottoguanto di decathlon a 4.95€ è molto valido, sottilissimo e aiuta a tenere la mano più calda;
a questi abbino dei guanti Tucano in thermolite, che sembrano dei guanti in scamosciato da sera.
Completano l' opera due moffole tucano da 30 euro, molto molto efficaci

mpfreerider

Il sottoguanto quanto "più calda" tiene la mano ?
Il costo dei guanti Tucano in thermolite mediamente com'è ? se sono della tipologia "urban" la vedo dura sulle lunghe tratte ..


Razos, Lidl è un supermercato principalmente di generi alimentari, articoli da moto (ma anche abbigliamento, fai da te, ed altro) li trovi solo quando ci sono le offerte, che puoi vedere sul sito lidl.it.

Io di guanti ne ho presi, in periodi diversi, due paia, la marca è Crivit, che credo sia un marchio "dedicato" per lidl, sono molto simili, ma non uguali, comunque per ogni offerta ne hanno solo un modello.

@ASSEACAMME Ma la tuta di "carta" tiene bene la pioggia? :mah:

Quindi devo aspettare solo i periodi con le offerte per la Lidl ?
Non trovo nulla di quello che certo altrimenti ?

Qarlo
18-03-15, 17:30
Ciao.
Al Lidl trovi l' equipaggiamento da moto all' inizio della stagione, hanno fatto la promozione un paio di settimane fa. A volte se al punto vendita avanza qualche invenduto, viene rimesso in esposizione abbastanza scontato. Io presi un paio di pantaloni da moto a 19,99, a fronte di un prezzo di listino di 69 e spiccioli.

Io come assortimento guanti, ho:
Guanti leggeri da MTB del Decathlon con protezioni sul dorso della mano.
Guanti del Lidl in pelle, interno in Thinsulate e protezioni rigide sul dorso.
Guanti Spidi Zender in tessuto, interno in Thinsulate e protezioni sulle nocche.
Sottoguanti in lana del Decathlon.
Sopraguanti del Decathlon.

Variando le combinazioni degli ultimi 3 guanti, copro l'intero inverno. I sopraguanti sono stati davvero una sorpresa. Riescono a mantenere parecchio calore all' interno, facendo da barriera al vento come le moffole e forniscono un primo strato che ostacola l'acqua in caso di pioggia.

L'unico neo è che ci vuole un po' per essere pronti a partire, ma anche con i 3 elementi non ci sono problemi nella guida.

Razos
18-03-15, 19:23
Ciao.
Al Lidl trovi l' equipaggiamento da moto all' inizio della stagione, hanno fatto la promozione un paio di settimane fa. A volte se al punto vendita avanza qualche invenduto, viene rimesso in esposizione abbastanza scontato. Io presi un paio di pantaloni da moto a 19,99, a fronte di un prezzo di listino di 69 e spiccioli.

Io come assortimento guanti, ho:
Guanti leggeri da MTB del Decathlon con protezioni sul dorso della mano.
Guanti del Lidl in pelle, interno in Thinsulate e protezioni rigide sul dorso.
Guanti Spidi Zender in tessuto, interno in Thinsulate e protezioni sulle nocche.
Sottoguanti in lana del Decathlon.
Sopraguanti del Decathlon.

Variando le combinazioni degli ultimi 3 guanti, copro l'intero inverno. I sopraguanti sono stati davvero una sorpresa. Riescono a mantenere parecchio calore all' interno, facendo da barriera al vento come le moffole e forniscono un primo strato che ostacola l'acqua in caso di pioggia.

L'unico neo è che ci vuole un po' per essere pronti a partire, ma anche con i 3 elementi non ci sono problemi nella guida.

Allora essendo arrivati quasi a fine stagione invernale devo abbandonare l'idea Lidl ( a meno di rimanenze di magazzino) ? cavolo che sfortuna !
Ottimi consigli per l'equipaggiamento ..cerco di studiarli uno ad uno !

PS:ma i sottoguanti/sopraguanti del Decathlon sono prioprio da moto oppure per altri sport e si possono adattare senza problemi ? perchè tra i tanti sport per cui Decathlon ha tutta l'attrezzatura non ricordavi ci fosse anche il "motociclismo" ...

Qarlo
18-03-15, 21:15
Tutta roba da sci. I sottostanti hanno anche gli inserti conduttivi per lo smartphone. Trovi tutto nel reparto sport invernali, ma adesso forse li puoi trovare in promozione

mpfreerider
19-03-15, 00:53
Il sottoguanto quanto "più calda" tiene la mano ?
Il costo dei guanti Tucano in thermolite mediamente com'è ? se sono della tipologia "urban" la vedo dura sulle lunghe tratte
Fanno una bella differenza, visto il prezzo irrisorio sono immancabili per me.
Il costo dei guanti non ho idea, li ho avuti in regalo


mpfreerider

ClaPX
19-03-15, 01:19
Allora essendo arrivati quasi a fine stagione invernale devo abbandonare l'idea Lidl ( a meno di rimanenze di magazzino) ? cavolo che sfortuna !
...

Veramente io ne ho preso un paio in autunno, ed un paio un mesetto fà, mi pare. Le offerte le ripropongono ciclicamente, certo magari per i guanti invernali ormai se ne riparla il prossimo autunno, ma tieni d'occhio il sito, non si sà mai, se li dovessero rimettere, anche se avessi provveduto altrimenti, un paio in più di ricambio a meno di 20€ male non fanno.

Razos
19-03-15, 12:25
Tutta roba da sci. I sottostanti hanno anche gli inserti conduttivi per lo smartphone. Trovi tutto nel reparto sport invernali, ma adesso forse li puoi trovare in promozione

L'unica roba da sci che ho preso da Decathlon pensando fosse utile in vespa si è rivelata una delusione ..i guanti da sci in goretex ..tenuta termica quasi nulla e manualità pari a zero (o giù di li)
Spero che la Decathlon si faccia perdonare con gli accessori da te consigliati :mrgreen:


Fanno una bella differenza, visto il prezzo irrisorio sono immancabili per me.
Il costo dei guanti non ho idea, li ho avuti in regalo


mpfreerider

Della serie "chi più spende meglio spende " !


Veramente io ne ho preso un paio in autunno, ed un paio un mesetto fà, mi pare. Le offerte le ripropongono ciclicamente, certo magari per i guanti invernali ormai se ne riparla il prossimo autunno, ma tieni d'occhio il sito, non si sà mai, se li dovessero rimettere, anche se avessi provveduto altrimenti, un paio in più di ricambio a meno di 20€ male non fanno.

Allora prenoto la visita periodica al sito della Lidl !

GiPiRat
19-03-15, 12:28
Allora prenoto la visita periodica al sito della Lidl !
Abbonati al sito e ti arriveranno tutte le offerte via e-mail.
Naturalmente passa anche dal supermercato, perché le giacenze le mettono in vendita periodicamente a prezzo ribassato.

Ciao, Gino

Razos
19-03-15, 12:34
Abbonati al sito e ti arriveranno tutte le offerte via e-mail.
Naturalmente passa anche dal supermercato, perché le giacenze le mettono in vendita periodicamente a prezzo ribassato.

Ciao, Gino

Ricevuto !