Accedi

Visualizza Versione Completa : Candela Px150 arcobaleno tutto originale



Razos
10-03-15, 21:32
Salve a tutti
perso nella mia ignoranza nel settore e tra le decine di pagine sul web contenenti sigle ,
modelli e tabelle comparative tra le varie candele , il dubbio che avevo all'inizio rimane
sempre lo stesso :

qual è tra queste la migliore (o la meno peggio) per un Px150 arcobaleno ?
le possiedo tutte e tre

• Bosch W 4 AC
• Champion P82M
• Denso W22FS-U

altra domanda da vero ignorantone : perlomeno le tre candele sono equivalenti come grado ?

Grazie :oops:

snaicol
10-03-15, 22:01
in rete puoi trovare tabelle come questa..http://postimg.org/image/qlmsvmvuz/full/
e comunque una equivalente di una NGK grado 7 va bene.

N.

Razos
10-03-15, 22:23
in rete puoi trovare tabelle come questa..http://postimg.org/image/qlmsvmvuz/full/
e comunque una equivalente di una NGK grado 7 va bene.

N.

A dire la verità la NGK non l'avevo proprio presa in considerazione avendo i tre tipi che ho elencato ...

Comunque non riesco ad interpretare la tabella ..
Ad esempio alla riga corrispondente alla Denso W22FS corrisponde nella colonna Champion L 81 - L5 . devo dedurre che la P82M in mio possesso non è equivalente ?
La Champion P82M non risulta proprio nella colonna Champion

Poi guardando la posizione della Denso e confrontandola con la riga corrispondete alla prima colonna si vede che è un gradino sopra la dicitura Fredda ; si ma rispetto a cosa?

Una candela non è fredda o calda rispetto ad un determinato motore ?

Che casino :testate:

farob
10-03-15, 22:25
Allego la pagina del libretto di uso e manutenzione della mia Verdona (PX150E Arcobaleno dell'85)

:ciao:

P.S. - P82M è la marchiatura che usa piaggio sulla equivalente candela Champion. se provi a cercare, troverai un sacco di threads sull'argomento ;-)

snaicol
10-03-15, 22:34
no una candela o è fredda o è calda oppure ha una gradazione intermedia. ed è così per qualsiasi motore essa venga montata, infatti il grado termico della candela esprime la capacità della candela stessa a dissipare il calore. più una candel aè fredda e maggiore è la sua capacità a dissipare calore, più è calda e più lentamente dissipa il calore..o comunque lo trattiene. La denso è un gradino sopra la dicitura fredda, significa che non è ancora considerata una candela fredda, ma ci si avvicina, e allo stesso tempo però non si può dire che è calda, prchè come puoi vedere ne è più lontana dalla dicitura stessa.
N.

Razos
11-03-15, 09:43
Allego la pagina del libretto di uso e manutenzione della mia Verdona (PX150E Arcobaleno dell'85)

:ciao:

P.S. - P82M è la marchiatura che usa piaggio sulla equivalente candela Champion. se provi a cercare, troverai un sacco di threads sull'argomento ;-)


Ho anche io questo libretto d'uso e manutenzione pur avendo il Px versione Arcobaleno ..credevo di avere quello sbagliato (Px prima serie) ma a quanto pare non esiste un libretto esclusivo per la versione Arcobaleno :boh:
Per la marca Champion consiglia la L86 che ho letto in giro montata su molti px150 ..ma la P82M come gradazione è più calda o più fredda ? vado tranquillo usando quest'ultima ? infatti tra le tre che ho segnalato all'inizio è proprio quella che utilizzo in questo momento .. mi metterò alla ricerca della L86 nei negozi .


no una candela o è fredda o è calda oppure ha una gradazione intermedia. ed è così per qualsiasi motore essa venga montata, infatti il grado termico della candela esprime la capacità della candela stessa a dissipare il calore. più una candel aè fredda e maggiore è la sua capacità a dissipare calore, più è calda e più lentamente dissipa il calore..o comunque lo trattiene. La denso è un gradino sopra la dicitura fredda, significa che non è ancora considerata una candela fredda, ma ci si avvicina, e allo stesso tempo però non si può dire che è calda, prchè come puoi vedere ne è più lontana dalla dicitura stessa.
N.

Quindi a voler essere perfezionisti si potrebbe usare una candela leggermente calda nei periodi invernali ed una leggermente fredda nel periodo estivo ? a parità di utilizzo naturalmente ..

berto
11-03-15, 12:20
Quindi a voler essere perfezionisti si potrebbe usare una candela leggermente calda nei periodi invernali ed una leggermente fredda nel periodo estivo ? a parità di utilizzo naturalmente ..

Secondo me no, ho tenuto diverso tempo la mia Arcobaleno col blocco originale ed andava benissimo con la sua P82M, ''ogni tempo''
:ciao:

Vespa979
11-03-15, 12:38
Secondo me no, ho tenuto diverso tempo la mia Arcobaleno col blocco originale ed andava benissimo con la sua P82M, ''ogni tempo''
:ciao:

Quoto, ultimamente ho provato diverse candele denso su vari motori sia originali che elaborati e devo dire che vanno molto bene.
Il grado 22 della Denso corrisponde ad un grado 7, quindi giusto per la tua px.
:ciao:

snaicol
11-03-15, 19:55
non è solo la stagione a far "decidere quale candela mettere, ma anche l'utilizzo. anche io dico che ungrado 7 è intermedio, va bene sicuramente.

Personalmente in estate in previsione di lunghe tratte in autostrada, preferisco montare una 8
in inverno, per tragitti brevi in città, va benissimo anche una 6 (che tra l'altro è ciò che indica Piaggio)

N.

Razos
16-03-15, 13:10
non è solo la stagione a far "decidere quale candela mettere, ma anche l'utilizzo. anche io dico che ungrado 7 è intermedio, va bene sicuramente.

Personalmente in estate in previsione di lunghe tratte in autostrada, preferisco montare una 8
in inverno, per tragitti brevi in città, va benissimo anche una 6 (che tra l'altro è ciò che indica Piaggio)

N.

La parte che ho evidenziato in grassetto mi interessa molto :mrgreen: , volevo chiedere grado 8 più "freddo" rispetto al grado 7 ? i numeri si riferiscono alla scala NGK ?
Perchè con questi numeri le case produttrici si divertono molto , alcune aumentano il numero del modello ed anche il grado termico ,altre fanno l'opposto .. :mah:

snaicol
16-03-15, 13:26
Si la 8 é. Un poco più fredda della 7 riferendomi alla scala NGK.

la champion piaggio corrispondente dovrebbe essere 3o4 al momento non ricordo.

N.

Razos
16-03-15, 15:33
Si la 8 é. Un poco più fredda della 7 riferendomi alla scala NGK.

la champion piaggio corrispondente dovrebbe essere 3o4 al momento non ricordo.

N.

Ottimo grazie

peccato che con le sigle si divertano molto le case produttrici ..
La P82M della Champions , quella indicata per la Vespa insomma ,è paragonabile ad un grado 7 della NGK (quindi gradazione intermedia) .. ora chissà la Champions quale stregoneria di sigla avrà pensato per una sua candela di gradazione 8 della scala NGK ..
Della serie ..valla a trovare !

farob
16-03-15, 21:50
.

Razos
17-03-15, 15:20
.

A trovarla la P82M nella colonna della Champion ..

EDIT : ho letto qui http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/23949-piccolo-grande-dubbio-sulla-candela?p=357476&ampviewfull=1#post357476
quoto

La P82M, di produzione Champion, ma marchiata Piaggio è l'equivalente di una L86C - pari a un grado 6 (quindi B6HS) della scala NGK


Quindi la P82M è un grado 6 (più calda dell'intermedia 7) ..in inverno dovrebbe andare ..ma in estate che racconterà questo grado 6 ?

snaicol
17-03-15, 17:20
Piaggio raccomada proprio quel grado (da libretto u & m) per tutte le stagioni. ma ripeto, secondo l'utilizzo, ciascuno interviene come vuole. Personalmente io la 6 non la tengo mai per pigrizia di cambiarla. Di sicuro non la monto in estate. la 7 mi sta bene tutto l'anno.

N.

Razos
18-03-15, 16:39
Piaggio raccomada proprio quel grado (da libretto u & m) per tutte le stagioni. ma ripeto, secondo l'utilizzo, ciascuno interviene come vuole. Personalmente io la 6 non la tengo mai per pigrizia di cambiarla. Di sicuro non la monto in estate. la 7 mi sta bene tutto l'anno.

N.

Ma quindi il grado 6 consigliato da mamma Piaggio non è proprio quello intermedio da usare estate/inverno giorno/notte ?
Come mai veniva consigliato il grado 6 e non magari un grado 7 che da come ho capito è perfettamente intermedio ?

Centra qualcosa il fatto che la tipologia di benzina sia cambiata negli anni (con piombo/senza piombo) ?

PS: spulciando ho beccato il manuale d'uso e manutenzione proprio della versione arcobaleno ( "Variante al manuale d' uso e manutenzione " )
Allego qui sotto

151928

farob
18-03-15, 21:58
PS: spulciando ho beccato il manuale d'uso e manutenzione proprio della versione arcobaleno ( "Variante al manuale d' uso e manutenzione " )
Allego qui sotto

151928

...e sono le medesime candele indicate nel mio libretto per la 150 arcobaleno che avevo allegato più su, al post n.4

snaicol
18-03-15, 23:59
Ma quindi il grado 6 consigliato da mamma Piaggio non è proprio quello intermedio da usare estate/inverno giorno/notte ?
Come mai veniva consigliato il grado 6 e non magari un grado 7 che da come ho capito è perfettamente intermedio ?

Centra qualcosa il fatto che la tipologia di benzina sia cambiata negli anni (con piombo/senza piombo) ?

PS: spulciando ho beccato il manuale d'uso e manutenzione proprio della versione arcobaleno ( "Variante al manuale d' uso e manutenzione " )
Allego qui sotto

151928


gli studi fatti al tempo da Piaggio, hanno fatto si che la candela migliore fosse una grado 6. Se io uso una 7 è solo pr mia decisione e non significa che è la più intermedia. Io non ho fatto nessuno studio, preferisco così e basta. Con la 7 mi permetto di tenerla in inverno e pure in estate per qualche tragitto extra. Se poi allungo di più azzardo anche una 8.

Per dirne una, sul libretto della mia moto è espressamente riportato:

candele: normali DPR 8 EA9 NGK

per climi freddi sotto 5 gradi DPR 7 EA9 NGK

per guida continua ad alta velocità DPR 9 EA9 NGK

come puoi vederedi norma si utilizza una 8, mentre per guida ad alta velocità una 9
Si accenna ad una 7 in caso di clima molto freddo.

La piaggio tutte queste differenze non l'ha fatte, ma ognuno può fare le proprie libere scelte, ovviamente un minimo pensate.

N.

Razos
19-03-15, 12:32
...e sono le medesime candele indicate nel mio libretto per la 150 arcobaleno che avevo allegato più su, al post n.4

Non me n'ero accorto !

E per quanto riguarda il fatto che la Piaggio consiglia mediamente un grado 6 quando pare di aver capito che il più intermedio è un grado 7 ?
Ha a che fare con il cambio della tipologia di benzina ?