Accedi

Visualizza Versione Completa : Revisione ammortizzatore anteriore vespa faro basso v30t del 51



ciccio8025
11-03-15, 22:04
CIAO RAGAZZI VORREI AVERE INFO PER LA REVISIONE DI UN AMMORTIZZATORE ANTERIORE PER VESPA FARO BASSO V30T PER CAPIRCI QUELLO SOTTILE CON BULLONE PER IL GRASSO.
SE RIESCO INSERISCO DELLE FOTO.
iL MIO PROBLEMA E' QUELLO DI NON RIUSCIRE A SVITARE IL CORPO SUPERIORE IN OTTONE.
QUALCUNO SA COME FARE?
ASPETTO NOTIZIE CIAO RAGAZZI

areoib
17-03-15, 14:31
intanto smettila di urlare! :-) ..scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.

L'ammortizzatore si può revisionare e NON va riempito con il grasso bensì con olio per ammortizzatori (lo trovi presso ricambisti per moto)

hai già provato a cambiare l'olio tramite la vite di carico/scarico? forse basta solo questo... mentre se anche dopo aver ricaricato con dell'olio fa rumore o non lavora come dovrebbe passiamo allo smontaggio:

il copristelo superiore è solo incastrato.. se lo guardi attentamente in cima troverai dei segnetti fatti, forse, da una tenaglia/pressa o qualcosa del genere... basta allargare la zona pian piano con un piccolo cacciavite e togli questa parte.
Appena ti rimane lo stelo a vista con la parte superiore procurati una chiave del 6 (o 7) e svita lo stelo tenendo la parte superiore in una morsa.
nella parte bassa troverai il coperchio che è stato avvitato con una chiave apposita.. ma anche qui abbbiamo la soluzione... io inserisco una chiave per seger e la faccio girare tenendola con una pinza...
considera che appena tolto questo tappo uscirà dell'olio che dovrai smistare nella raccolta olii.

stai attento agli o-ring.. de non li rompi riesci e sono buoni li puoi riutilizzare antrimenti recati presso un ben fornito ricambista!

buon lavoro!

ciccio8025
17-03-15, 15:22
Ciao grazie per aver risposto e grazie per il tuo aiuto, ma l'ammortizzatore in foto non è il classico ammortizzatore del faro basso del 53!
Questo ammortizzatore presenta delle ghiere di ottone con dei tagli laterali che si dovrebbero svitare in qualche modo.
Una prima parte si è svitata facilmente, all'interno ho trovato una molla. Tolta la molla lo stelo dell'ammortizzatore non viene via perchè c'è una ghiera in ottone che penso vada svitata.
Comunque inserisco le foto che forse si capisce un pò di più.
Sono graditi suggerimenti!