Visualizza Versione Completa : Albero cambio quadruplo
Salve a tutti! Ho bisogno del vostro aiuto, In seguito a vari problemi con l'albero secondario ho deciso di sostituirlo. Ne ho a disposizione uno con dado da 24 credo serie arcobaleno, mentre montavo quello con dado da 22, sono compatibili?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono confuso, l'albero con dado da 24 montava crociera bombata un solo seeger lato ruota...
Sent from my iPhone using Tapatalk
io farei un falso montaggio e mi leverei il dubbio
La prima prova che ho fatto è stata trapiantare tutti gli ingranaggi dall'albero da sostituire, il risultato è stato 7decimi di gioco! Un po' troppi? Mi confermate che la crociera dritta non monta su albero prima serie? Non vorrei ci fosse stato un errore di montaggio. Comunque credo si tratti di un cambio delle prime pxe.
Gli ingranaggi presenti sul nuovo albero sono di diametro differente suppongo per il numero di denti, ricapitolando, trapianto i vecchi ingranaggi sul l'albero nuovo e controllo se innesta correttamente?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si. Allora le primissime arcobaleno hanno dado da 24 ma ancora la crocera bombata ed un solo seeger.
Vol.
Immaginavo! Che sappiate, sono compatibili gli alberi? Oggi ho messo su gli ingranaggi, montati i carter è provato ad innestare le marce, sembra ok! Qualche altra prova da fare??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si. Allora le primissime arcobaleno hanno dado da 24 ma ancora la crocera bombata ed un solo seeger.
Vol.
Aggiungo che questo tipo di albero era montato anche sulle ultime versioni delle pxe dell'83.
Immaginavo! Che sappiate, sono compatibili gli alberi? Oggi ho messo su gli ingranaggi, montati i carter è provato ad innestare le marce, sembra ok! Qualche altra prova da fare??
Se non l'hai già fatto, controlla anche se il preselettore che hai fà lavorare bene "in guida" la crocera sulle sedi degli ingranaggi, dato che esistono diverse tipologie di preselettore abbinate ai diversi tipi di albero secondario.
:ciao:
Grazie! Qualche idea su come fare?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti allego due foto per farti capire come procedere
Chiarissimo! Grazie! Stavo pensando su come fare e m'era venuto in mente di montare l'albero al carter e preselettore ed inserire una corona per volta, notando se combacia la crociera ad ogni cambio, ma così è ancora meglio!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il metodo gt1968 è quello che uso anche io, imparato qui sul forum
Ti confermo la compatibilità
Io monto un'albero come il tuo su carter p125x (vnl3m), con su gli ingranaggi p125x abbinato a quadruplo p125x , crociera bombata e col preselettore p125x
Attento al rasamento di spessorazione (ne esistono di quattro misure x riportare gli ingranaggi in tolleranza) deve stare tra 0,15 e 0,40mm mi pare comunque sul manuale officina px-e in download sul sito trovi anche una illustrazione esplicativa
Altrimenti altrove c'é una faq di poeta sul punto all' interno di un più generale post sulla revisione motore large
Rieccomi! Ho bisogno di consigli...sto dando di matto! In pratica ho sostituito nell'ordine, cerchio, pneumatico, mozzo silent block e albero ingranaggi ma ho sempre lo stesso problema, la ruota che svirgola, restano i cuscinetti, sostituisco anche quelli? Possibile siano la causa dell'ondeggiamento della ruota?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi ho tirato giù il motore di nuovo con l'idea di cambiare entrambi i cuscinetti sui quali gira l'asse ruota, sperando di risolvere! Mi è venuto in mente un pensiero strano, possibile che l'albero della primaria gira storto dando il moto errato al gruppo ruota? Chiedo riscontri...grazie!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Certo che potrebbe essere storto ,una domanda scema , hai fatto tutti i controlli del caso in modo da escludere un errato posizionamento della ruota o un leggero gioco assiale della ruota ?
Ciao gt! Dopo vari tentativi ho capito che la ruota tamburo cerchio dado siano da escludere, c'è un leggero gioco assiale, ma credo sia normale, ho cambiato l'asse dopo aver visto che, a motore acceso, senza gruppo ruota, facendolo girare si vedeva che era dissassato! L'errore che ho fatto è stato cambiarlo senza ricontrollarlo...adesso controllerò anche l'albero primario! [emoji6]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Controllato il parastrappi e facendo girare in sede la corona ondeggia visibilmente...credo non sia normale...montata male? A proposito, come faccio a far uscire l'alberino dal parastrappi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto! Sto dando di matto...due alberi primari, entrambi lo stesso gioco...in pratica la corona insieme a gli ingranaggi girano eccentrici, il movimento è sussultorio, su è giù...normale? Non so più a cosa pensare!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nessuno che perpetui la mia causa? :-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fai un breve filmato per capire
Appena lo avrò tra le mani lo farò! Intanto ti anticipo che la prova la faccio solo col cambio primario montato in sede rullini compresi ovviamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fallo coi carter quasi chiusi , lascia lo spazio sufficiente per controllare il moto
Rispolvero questo post, purtroppo non ho risolto niente! In ordine ho cambiato gomme, cerchi, tamburo, albero ingranaggi marce, silent block ed entrambi i cuscinetti! Tutto tempo perso! La ruota continua ad ondeggiare! Se levo le mani dal manubrio la vespa tira tantissimo a sinistra per poi ritornare dritta, sinistra-dritto, credo il movimento della ruota stessa! Ora un dubbio mi riassale, potrebbe essere l'ammortizzatore posteriore? Nell'ultimo restauro l'ho smontato per pulirlo e rimontato...anche perché, almeno che non ho trovato due alberi marce storti, ho cambiato quasi tutto il cambiabile!
Sent from my iPhone using Tapatalk
io su un vecchio motore ho avuto un problema di albero asse ruota storto. l'albero deve restare entro i 0,2mm di errore di concentricità letto tra le punte, sennò in brevissimo tempo ammazza il cuscinetto lato selettore (l'altro è più massiccio e regge meglio) e comincia ad avere giochi molto pericolosi. però l'ho sostituito e il secondo andava benissimo....
è necessario verificare tutto a banco e vederci chiaro prima di chiudere
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.