PDA

Visualizza Versione Completa : Smontaggio volano PX150E



andrix24
15-03-15, 21:49
Cioa ,
Devo sostituire il piatto statore xchè non arriva corrente alla candela.
Ho misurato i valori d'impedenza tra i cavi d'uscita "bianco - rosso" 0 ohm / "bianco-verde" 490ohm.
Pickup "andato" ?
Non ho mai aperto il volano , ho comprato l'estrattore ma non so come usarlo .. qualcuno mi può dare qualche dritta?
Nel frattempo ho tolto il copriventola ....

Grazie

FedePkXl
15-03-15, 22:19
Semplice... inanzitutto devi svitare il dado del volano... Per far questo o utilizzi una pistola ad aria (se non ce l'hai puoi fartelo svitare da un meccanico o elettrauto), altrimenti, un metodo alternativo ma altrettanto pericoloso soprattutto se praticato male perché porrebbe rompersi (anche se ci vuole molta forza per farlo rompere) un aletta del volano... consiste nell'interporre tra un aletta del volano e il pavimento un pezzo di legno abbastanza morbido, in modo da tenere fermo il volano e svitarlo con una chiave a tubo o un crik... Svitato il dado, Avviti a mano la parte filettata (esterna) dell'estrattore all'interno della filettatura del volano fino alla fine, e poi lo serri (non troppo forte) assicurandoti che il bullone dell'estrattore sia quasi tutto svitato, poi, con una chiave fissa tieni fermo il corpo dell'estrattore, mentre con un altra chiave avviti il bullone dell'estrattore, il bullone fa pressione sull'albero e il volano esce senza far casini e senza rompere niente...

Paolo50
15-03-15, 23:05
Semplice... inanzitutto devi svitare il dado del volano... Per far questo o utilizzi una pistola ad aria (se non ce l'hai puoi fartelo svitare da un meccanico o elettrauto), altrimenti, un metodo alternativo ma altrettanto pericoloso soprattutto se praticato male perché porrebbe rompersi (anche se ci vuole molta forza per farlo rompere) un aletta del volano... consiste nell'interporre tra un aletta del volano e il pavimento un pezzo di legno abbastanza morbido, in modo da tenere fermo il volano e svitarlo con una chiave a tubo o un crik... Svitato il dado, Avviti a mano la parte filettata (esterna) dell'estrattore all'interno della filettatura del volano fino alla fine, e poi lo serri (non troppo forte) assicurandoti che il bullone dell'estrattore sia quasi tutto svitato, poi, con una chiave fissa tieni fermo il corpo dell'estrattore, mentre con un altra chiave avviti il bullone dell'estrattore, il bullone fa pressione sull'albero e il volano esce senza far casini e senza rompere niente...
Quoto, aggiungo poi nel caso con la chiave a bussola il dado faccia resistenza basta un colpo ben dato con un martello sul manico della chiave

snaicol
16-03-15, 00:35
Cioa ,
Devo sostituire il piatto statore xchè non arriva corrente alla candela.
Ho misurato i valori d'impedenza tra i cavi d'uscita "bianco - rosso" 0 ohm / "bianco-verde" 490ohm.
Pickup "andato" ?
Non ho mai aperto il volano , ho comprato l'estrattore ma non so come usarlo .. qualcuno mi può dare qualche dritta?
Nel frattempo ho tolto il copriventola ....

Grazie

se tra bianco e rosso hai 0 ohm può essere 2 cose:

siccome suppongo che la misura l'hai fatta direttamente dai fili che arrivano alla bobina invece che sullo statore, è possibile che sia interrotto anche soltanto il cavo rosso, mentre il pick up potrebbe essere salvo.

oppure potrebbe essere proprio il pick up.

Quindi, adesso che sai come togliere il volano, lo togli e fai le stesse misure direttamente sullo statore, mettendo il puntale nero sul piatto(a far massa) e l'altro sul pick up. Se anche in quel caso il valore letto è 0 allora il pick pu è da sostituire....e consiglio di fare quella mossa, piuttosto che cambiare tutto lo statore!

N.

volumexit
16-03-15, 07:23
se tra bianco e rosso hai 0 ohm può essere 2 cose:

siccome suppongo che la misura l'hai fatta direttamente dai fili che arrivano alla bobina invece che sullo statore, è possibile che sia interrotto anche soltanto il cavo rosso, mentre il pick up potrebbe essere salvo.

oppure potrebbe essere proprio il pick up.

Quindi, adesso che sai come togliere il volano, lo togli e fai le stesse misure direttamente sullo statore, mettendo il puntale nero sul piatto(a far massa) e l'altro sul pick up. Se anche in quel caso il valore letto è 0 allora il pick pu è da sostituire....e consiglio di fare quella mossa, piuttosto che cambiare tutto lo statore!

N.

Se legge 0 ohm, allora le cose sono due, l'isolamento del filo rosso e' marcito ed il filo va in corto a massa oppure e' andato in corto il pick-up(piu difficile, di solito quando si guasta si apre). Non basta smontare il volano ma devi per forza estrarre i fili che vanno alla bobina. Controlla che l'isolamento sia integro e se lo e', ripeti la misura sul pick up, l'ideale sarebbe dissaldare il filo rosso dal pick e misurare direttamente sul terminale del pick up. Se hai i fili marci devi ricablare lo statore.

Vol.

snaicol
16-03-15, 10:02
Giusto, può essere anche solo il cavo rosso stesso ad essere in corto verso massa, non necessariamente interrotto.( se si interrompono solitamente accade in corrispondenza del faston alla centralina,dove pieghe e vibrazioni sollecitano sui cavi)

Fatto i controlli facci sapere e ricorda che può essere meglio ripristinare il vecchio piuttosto che montarne uno nuovo di non ben nota qualità.
N.

volumexit
16-03-15, 11:25
Giusto, può essere anche solo il cavo rosso stesso ad essere in corto verso massa, non necessariamente interrotto.( se si interrompono solitamente accade in corrispondenza del faston alla centralina,dove pieghe e vibrazioni sollecitano sui cavi)


N.

Se legge 0 ohm non puo' essere interotto, 0 ohm vuole dire un corto. Se fosse interotto, leggerebbe infinito o carico aperto (tipicamente OL).

Vol.

andrix24
16-03-15, 11:56
Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli ... domani inizierò i lavori e vi terrò aggiornati ...
grazie ancora x il vostro supporto...

snaicol
16-03-15, 13:18
Se legge 0 ohm non puo' essere interotto, 0 ohm vuole dire un corto. Se fosse interotto, leggerebbe infinito o carico aperto (tipicamente OL).

Vol.


Molto giusto, non avevo inteso che volevo farmi notare quel imprecisione. Mi sono confuso. Il corto è evidenziato da 0 l'interruzione da 1 o I come resistenza infinita, conducibilità interrotta.
Quindi avendo 0 in lettura non può avere il cavo interrotto, Ma più facilmente verso massa.

N.

andrix24
16-03-15, 19:32
Ho smontato lo statore e sul banco ho ricontrollato i valori di impedenza.
Tra bianco - rosso risulterebbe ora 113 ohms / bianco - verde 503 ohms quindi sembrerebbe che funzioni , ma allora non capisco ....
il cavo rosso da un controllo visivo non risulterebbe spellato quindi non capisco il perchè vada a massa.
L'unico cavo che risulterebbe un pò "malconcio " è il bianco.
A questo punto è sufficente cambiare questo cavo ? Cosa ne pensante ?

andrix24
16-03-15, 19:38
Posto alcune foto

151841151842

snaicol
16-03-15, 19:54
non sembrano malaccio i cavi...a parte il bianco, che sarebbe comunque il male minore...se fosse così anche il rosso potrebbe andare in corto quando è nel carter e come diceva Vol segnare 0.

Fai le misure, già che ci sei, direttamente a capo dei contatti e vedi che hai!

N.

gluglu
16-03-15, 22:59
Quoto, aggiungo poi nel caso con la chiave a bussola il dado faccia resistenza basta un colpo ben dato con un martello sul manico della chiave
Non sono d'accordo. Per dividere un accoppiamento conico, come per esempio il volano , occorre mettere in tiro l' estrattore e, se proprio necessario, nel caso un leggero colpetto sul perno dell'estrattore stesso, alternato a dei giri di chiave. Forzare eccessivamente o picchiare la chiave con cui si sta agendo sull'attrezzo, rischia di strappare la filettatura del volano, su cui è avvitato l'estrattore, che è piuttosto fine. A tal proposito è consigliabile che il filetto sul volano dove andrà avvitato l'estrattore sia pulito e lubrificato.