PDA

Visualizza Versione Completa : COLLEGARE AVVISATORE ACUSTICO ALLE FRECCE



regino
24-03-08, 16:19
Ciao amici :ciao: vi chiedo un favore siccome non mi ricordo mai di far rientrare le frecce
avrei pensato di mettere un avvisatore acustico da 12W ma non so dove ataccarmi ?,
poi un altro favore avrei intenzione di mettere vicino alla targa quei fanalini piccoli con la luce BLU con lampadina da 5W anche in questo caso non so dove ataccarmi ?.
Possiedo un PX200E del 1985 ,con bobina nuova (non so se si chiama cosi ,comunque dove c'è ataccato il filo della candela) ache il variatore di corrente è nuovo è 12w ,20A.
Amici in attesa di una vostra risposta da veri competenti in anticipo vi ringrazio,ciao a
tutti e viva la vespa. :ciao: :ciao:

senatore
24-03-08, 17:17
L'avvisatore acustico per le frecce, lo devi collegare ai fili della lampada spia delle frecce. Solo così potrà funzionare sempre con qualunque freccia. Riguardo il fanalino con lampada blu, devi collegarlo al filo della lampadina di posizione posrteriore, ovverosia quella più in basso che trovi nel fanalino.

regino
26-03-08, 18:51
Ciao SENATORE ti ringrazio di avermi risposto,per il fanalino a lampada blu o capito, non riesco a capire cosa
intendi per lampada spia ,è forse l'indicatore che si trova nel contakilometri?di nuovo grazie ciao.

senatore
26-03-08, 18:56
Si, proprio quella. Essendo la tua vespa del 1985, deve per forza essere un arcobaleno e l'arcobaleno ha la spia delle frecce dentro il contachilometri. Per cui, bisogna individuare il filo che la alimenta e collegarsi a quello. Verifica, comunque, che nel bauletto non ci siano già due fili pronti per collegare il cicalino delle frecce.
Se nel bauletto trovi due fili senza nulla collegato, sono senz'altro per il cicalino. Tra l'altro, verificare è semplicissimo: basta collegare una lampada a quei fili ed accendere una freccia; se lampeggia anche la lampada collegata è risolto il problema.

bigboss1970
07-04-09, 13:51
Salve.. ho collegato l' avvisatore acustico alle frecce del mio px arcobaleno elestart del 1997. I cavi erano già pronti all' interno del bauletto e pertanto ho semplicemente comprato da un ricambista un avvisatore acustico (che nel suo negozio emetteva un suono fortissimo e fastidioso) e lo ho connesso ai due cavi presenti nel bauletto... Ebbene.... quando la vespa è "al minimo", il cicalino emette un suono percepibile e "allo stesso ritmo delle frecce", mentre quando accelero, il suono scompare del tutto ed il cicalino si zittisce... secondo voi a cosa è dovuto ? E' possibile rimediarvi in qualche modo che so, con un condensatore o un diodo ?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi

HP1995
07-04-09, 14:09
davvero l'arcobaleno esisteva con sto genere di predisposizioni?

cmq la butto lì a manetta l'impianto genera tensione troppo alta tipo 13-14 volt che sarebbe normale ma a quell tensione lì il cicalino emette suoni nel campo del non udibile (ultrasuoni)

GustaV
07-04-09, 14:32
bigboss, credo che tu abbia acquistato un cicalino in cc, mentre ti serve in ca. Io ho quello dell'APE, me l'ha regalato Vesponauta.

bigboss1970
08-04-09, 16:24
Hai perfettamente ragione... il problema era proprio questo... lo ho risolto con un onte a diodi ed ora è tutto ok. Grazie

paolospada
07-05-12, 09:38
L'avvisatore acustico per le frecce, lo devi collegare ai fili della lampada spia delle frecce. Solo così potrà funzionare sempre con qualunque freccia. Riguardo il fanalino con lampada blu, devi collegarlo al filo della lampadina di posizione posrteriore, ovverosia quella più in basso che trovi nel fanalino.


ciao a tutti,
ho comprato questo cicalino su Ebay.
considerando che ho un PX125E francese del 1983 dove mi consigliate ci collegarlo? e dove po lo posiziono all'inteno della Vespa? rosso sul neutro e verde sulla terra, giusto?
grazie a tutti per il supporto
PAOlo

passaro
07-05-12, 09:51
ciao a tutti,
ho comprato questo cicalino su Ebay.
considerando che ho un PX125E francese del 1983 dove mi consigliate ci collegarlo? e dove po lo posiziono all'inteno della Vespa? rosso sul neutro e verde sulla terra, giusto?
grazie a tutti per il supporto
PAOlo

io sul mio px 125 arcobaleno ho collegato i fili sul rele delle frecce

paolospada
07-05-12, 09:58
io sul mio px 125 arcobaleno ho collegato i fili sul rele delle frecce


grazie, ma dove si trovi il relè delle frecce? mi faresti una foto della tua installazione?

DeXoLo
07-05-12, 10:52
.... avrei intenzione di mettere vicino alla targa quei fanalini piccoli con la luce BLU con lampadina da 5W....

Lo sai che le luci blu sono illegali vero? E' un colore riservato ai mezzi di soccorso e pubblica sicurezza.

paolospada
07-05-12, 19:05
io sul mio px 125 arcobaleno ho collegato i fili sul rele delle frecce


grazie Passaro!

Installato ,seguendo il tuo consiglio, al relé delle frecce in 5 minuti :ok:

Paolo

paolospada
08-05-12, 09:35
grazie Passaro!

Installato ,seguendo il tuo consiglio, al relé delle frecce in 5 minuti :ok:


Paolo


ecco la foto dell'installazione......

UESPA
14-05-12, 18:10
ecco la foto dell'installazione......


Come faccio a riconoscere il relé delle frecce? a dire il vero manco so che cos'é un relé per le frecce...