Visualizza Versione Completa : Candela Vespa 200 Rally
dopo aver fatto un controllo generale alla mia vespa 200 rally, ho percorso 100 km e la vespa ha cominciato ad essere irregolare in accellerazione, ma una su di giri andava benone. il meccanico ha detto di eliminare la miscela dal serbatoio e di utilizzare solo la benzina xhè il miscelatore aveva ripreso a funzionare.
dopo appena 10 km la vespa di è fermata del tutto dopo una serie di scoppiettii. Ho sostituito la candela ed è ripartita magnificamente. Può una candela durare solo 100 km o non era quella giusta, montava una champion OE 040 N2C.
grazie per l'aiuto, sono un pò arruginito con le vespa, devo ricominciare a fare un pò di pratica.
Scusa scusa, cos'è sta storia che il miscelatore ha ripreso a funzionare? E sopratutto, cosa c'entra l'irregolarità in accelerazione con il miscelatore? E questa cosa, l'avrebbe detta il tuo meccanico? Mah, se davvero stanno così le cose, iniziertei ad avere dei dubbi sul tuo meccanico!
io avevo lo stesso problema, cambiavo candela ogni 500 km ma era il motore cambiato il motore mi sono scordato delle candele.
quando ho comprato la vespa, il miscelatore era fuori uso, mancava la spia dell'olio e c'era una vite sul carburatore al posto del tubo dell'olio. rirpristinato il miscelatore, il meccanico mi ha consigliato di di fare un pieno di miscela in modo da evitare che eventuali bolle d'aria o malfunzionamenti della pompa compromettessero il motore. quando gli ho detto delle irregolarità di accellerazione, lui le ha attribuite ad una miscela troppo grassa (effettivamente faceva molto fumo) che sporcava la candela e ingolfava la vespa. questa soluzione mi è sembrata molto strana anche perchè al minimo il motore girava benissimo e una volta ripreso, dopo il vuoto, andava altrettanto bene. comunque dopo una soffiatina ai cicler e il cambio della candela la moto è ritornata a funzionare bene, tanto che mi ha rimontato la vecchia candela che dopo 10 km mi ha lasciato di nuovo a terra. mah!! questo meccanico mi è stato consigliato da altre persone xchè è da 40 anni che ripara vespe. a questo punto dovrò cercarne un altro? ma la candela può andare bene (champion OE 040 N2C) o devo cercarne altre, e quali?
Diciamo che tu non avevi spiegato cosa c'era a monte del tuo discorso. La procedura di mettere nel serbatoio miscela al posto della sola benzina, è corretta, e dovrebbe effettuarsi ogni qual volta viene smontato il serbatoio dell'olio. In pratica, prima che l'olio arrivi alla pompa, ci vuole del tempo e per non far andare il motore con la sola benzina, si mette miscela nel serbatoio al posto della benzina. Comunque, io, personalmente non l'ho mai fatto, perchè, soffiando nel serbatoio dell'olio, costringo l'olio ad uscire dal tubicino e, quindi, la pompa ha subito olio da fornire al motore. Proprio perchè hai messo miscela nel serbaoio, dopo un po' eri grasso ed un pieno è eccessivo. E' possibile che la candela non fosse delle migliori oppure che sia andata in tilt e la riprova l'hai avuta quando hai rimesso la candala al posto della nuova. Ritiro, quindi, quanto detto sul tuo meccanico, ma la prossima volta, racconta da subito come stanno le cose.
scusate, non volevo essere troppo prolisso, ma alla fine lo sono stato con due messaggi invece che uno.
sorry. :roll:
No, non è che sei stato prolisso, ma mi hai fatto sbagliare giudizio sul tuo meccanico. Menomale che non ci legge!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.