Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro... Ma quanto mi costi??



Vesparolo1988
27-03-15, 16:00
Buon pomeriggio a tutti,
apro questa discussione per valutare i costi necessari per completare un restauro a regola d'arte di una Vespa
Per la mia VNB1 i costi sono stati i seguenti:

- Richiesta certificato di origine e scheda techica Piaggio: 98€
- Acquisto fondo, vernice, componenti telaio/motore: 787.23€

Mi preme chiarirvi che non sono presenti costi di sabbiatura e verniciatura della Vespa perchè realizzate direttamente da me
Cosa ne pensate? Sono cifre abbordabili o alte?

Grazie a tutti
:ciao:

dampire
27-03-15, 16:06
se conti che per farla verniciare e sabbiare mediamente di parte la stessa cifra...

io ho fatto 2 conti e per i ricambi sono sui 600 euro...

GiPiRat
27-03-15, 17:35
Buon pomeriggio a tutti,
apro questa discussione per valutare i costi necessari per completare un restauro a regola d'arte di una Vespa
Per la mia VNB1 i costi sono stati i seguenti:

- Richiesta certificato di origine e scheda techica Piaggio: 98€
- Acquisto fondo, vernice, componenti telaio/motore: 787.23€

Mi preme chiarirvi che non sono presenti costi di sabbiatura e verniciatura della Vespa perchè realizzate direttamente da me
Cosa ne pensate? Sono cifre abbordabili o alte?

Grazie a tutti
:ciao:
Se avessi cercato la scheda tecnica omologativa tra i nostri download, ti saresti risparmiata almeno quella spesa.

Per i costi del restauro vero e proprio, direi che sei nella media, anzi, anche leggermente al di sotto. ;-)

Ciao, Gino

logan88
27-03-15, 19:12
io ho risparmiato per quanto riguarda la manodopera meccanica facendo da solo, così come lo smontaggio pre verniciatura e il rimontaggio post verniciatura

e ho speso:

- 170 di burocrazia (atto di vendita + passaggio)
- 600 sabbiatura e verniciatura
- quasi 400 per tutti i pezzi di ricambio

sperando che non debba acquistare anche un nuovo carburo (sto avendo dei problemini) altrimenti aggiungo altri 80/90 euro!

ma poi, diciamoci la verità, quando la guardi e la guidi non ci pensi per niente ai soldi spesi : )

GiPiRat
27-03-15, 19:21
ma poi, diciamoci la verità, quando la guardi e la guidi non ci pensi per niente ai soldi spesi : )
Hai perfettamente ragione! :ok:

Ciao, Gino

Ale15
27-03-15, 20:10
Purtroppo il restauro è un hobby da "ricchi"...
Anche chi come noi si fa il più possibile da solo e si informa sui prezzi dei vari ricambisti alla fine a conti fatti non basta uno stipendio medio per vedere la fine del tunnel : ( e c'è quasi sempre qualche spesa imprevista...

Quello che costa di più a mio avviso è il carrozziere... Se hai un parente o un amico che ti viene incontro sei a cavallo... Diversamente meno di 5/600€ non spendi anche con un prezzo onesto su un mezzo messo bene... Più i ricambi...
Una media di 1000€ per la carrozzeria e 500€ per il motore (a fare bene i lavori) si spendono in un attimo...

gluglu
27-03-15, 20:45
Concordo con Ale 15. Il restauro è un giochino costoso. Fondamentale pensare bene prima di imbarcarsi in un ripristino approfondito, il rischio è di trovarsi in ballo e dover ballare per forza, oppure come succede spesso, abbandonare il progetto.

Ndea46
27-03-15, 20:54
Quoto in pieno Ale,decisamente un hobby da "ricchi"
Per quanto mi riguarda,sono al quarto restauro e i conti sono: media di 600€ di carrozziere(se non ci sono particolari problemi), 100€ di sabbiatura,600€ di ricambi pezzi e un 100€ di meccanico (un amico che mi sistema i motori).

NoMoneyMan
27-03-15, 22:21
Abbandonare la vivrei come una sconfitta..Quanto meno perché certamente avrei sbagliato i conti precedentemente. .consiglio di dilatare ad x la durata del restauro...a parte che la spesa è dilazionato in anni viste le mie possibilita. .ma il risultato è impagabile per me

Vesparolo1988
27-03-15, 22:32
Abbandonare la vivrei come una sconfitta..Quanto meno perché certamente avrei sbagliato i conti precedentemente. .consiglio di dilatare ad x la durata del restauro...a parte che la spesa è dilazionato in anni viste le mie possibilita. .ma il risultato è impagabile per me


Assolutamente daccordo NoMoneyMan (http://www.vesparesources.com/members/18703-NoMoneyMan)
Abbandonare un restauro? Ma nemmeno per sogno!!!!
La soddisfazione e la gioia di portare a nuovo una Vespa arrugginita e in pessime condizioni, è qualcosa di indescrivibile!!!!!

Certo è che oramai i costi dei ricambi, vuoi usati che riproduzioni, hanno dei costi elevati...

Babylon09
27-03-15, 22:47
Per un restauro come si deve, se si è un esperto e si riesce a fare da sè, la somma totale spesa
è sulle 800-1000€

Quindi Vesparolo1988 (http://www.vesparesources.com/members/33823-Vesparolo1988), ci sei dentro nelle spese, ed anche di molto ;-)