PDA

Visualizza Versione Completa : come sapere anno ?



chicaro
29-03-15, 09:29
buondi ragazzi come faccio a sapere l'anno di immatricolazione di questa VN2T con numero 05369X(ovviamente l'ultimo numero e' omesso di proposito)perche' nel libretto che lui ha non coincide perche' c'e scritto 1960 e in qull'anno non dovrebbero averle piu prodotte o sbaglio?

senatore
29-03-15, 09:47
L'anno di costruzione, è il 1956. Sapere invece l'anno di immatricolazione, visto che la vespa ha i documenti e, quindi, si conosce il n° di targa, lo puoi sapere facendo una visura al P.R.A..
Paradossalmente, comunque, potrebbe essere stata appunto immatricolata la prima volta nel 1960, se fosse rimasta invenduta.
E' già successo, per cui non meravigliarti se dovessi avere questa conferma dalla visura.

chicaro
29-03-15, 09:54
grazie Senatore,allora gli dico di fare una visura al P.R.A. e vi faccio sapere perche' ha sia la targa che il libretto,ma la cosa strana e' che ha anche una vnb1t con targa AQ 20mila 1960 appunto e questa faro basso VN2T e' targata AQ 9mila e tot e sul libretto dice 1960 non e' un po' strano?

senatore
29-03-15, 10:07
Beh sì, ora che hai aggiunto queste ulteriori notizie, effettivamente è un po' strano.
Comunque, non è detto che ci sia del marcio. Potrebbe, per esempio, essere stato rifatto il libretto di circolazione e, per errore, nel rigo riservato all'anno di prima immatricolazione, l'impiegato di turno ha sbagliato scrivendo l'anno in cui è stato rifatto il libretto.
Insomma, la visura dovrebbe fare chiarezza. Meglio ancora sarebbe l'estratto cronologico, ma è più costoso rispetto alla visura.

chicaro
29-03-15, 16:03
penso che fara' l'estratto cronologico,per due motivi non ha(beato lui) problemi si euris,e secondo essendo un patito collezionista vorra' vederci chiaro,una curiosita' Senatore esiste un database simile a quello che abbiamo noi qui su VR per vedere mettendo numero di telaio e tipo in che anno sono state prodotte delle vespe anni 50 e 60?per il momento ti ringrazio ed a breve apriro' un altra discussione sempre su questa vespa perche ' il mio amico sta' rimontandosela pezzo per pezzo lentamente ma ha dei dubbi su alcune cose.........e io sinceramente di faro basso non ne capisco una virgola,e mettero' anche foto per farla vedere

senatore
30-03-15, 06:34
Il database telai di VR non è completo e, sinceramente, non so dirti dove trovarne uno completo.
Io sapevo la risposta e te l'ho data.
Quindi, la vespa è di proprietà del tuo amico e la sta restaurando.
Direi che le info sull'anno di immatricolazione avrebbe dovuto prenderle prima di acquistarla e non dopo.

chicaro
30-03-15, 09:51
leggendo anche la risposta all'altro discussione aperta leggo risposte con un po' di astio sinceramente non ne capisco il motivo ringrazio comunque e vedremo di provare a far soli grazie di nuovo

senatore
30-03-15, 10:02
Stai traendo conclusioni sbagliate!
Del mio messaggio precedente in questa discussione, dove trovi l'astio?

chicaro
30-03-15, 10:46
e' come se volessi rimproverare me se Lui non ha preso informazioni prima dell'acquisto della vespa,e in piu alla domanda del claxon sembrava come se avessi chiesto una cosa strana dicendomi che eri sorpreso,insieme a quella del poter o no montare il copriruota,io ripeto sto facendo solo da tramite e le domande sono semplici domande di uno che come me di faro basso non ne capisce nulla,dopotutto cerco aiuto da voi sapendo e conoscendo la vostra esperienza,ma non vorrei prendermi cicchetti,comunque dato il fatto che effettivamente tramite una tastiera a volte le espressioni possono essere fraintese, mi scuso se sono arrivato a conclusioni sbagliate

senatore
30-03-15, 10:55
Ti ho risposto nell'altra discussione.

chicaro
30-03-15, 11:01
letto :ok: