Visualizza Versione Completa : vespa che mura agli alti
ciao a tutti ho una vespa special, ho montato in questi giorni un gt polini 102 doppia aspirazione prestando attenzione al collettore che non aspirasse aria.
la vespa monta
un carburatore dell orto 19 con getto 102,
scatola filtro originale,
marmitta polini a banana,
gruppo accensione a sei poli hp con volano hp con le alette in plastica e bobina dell hp della ducati
carter lisci
albero hp (che rispetto agli altri alberi è leggermente anticipato.
ecco il problema, alla prima accensione montava il getto max 88 è partita subito e manteneva il minimo appena acceleravo in cavalletto a metà gas sparava dalla marmitta così ho regolato l anticipo il risultato è stato nullo. per farla breve ho giocato con l anticipo e diminuito i getti fino ad 82 la candela mi è rimasta nera asciutta e la vespa che sparava. ho montato per prova un getto 102 regolato a metà l anticipo e non mi ha più sparato però mi mura agli alti. con lo stesso anticipo e getto più basso mi spara:testate:..
consigli :cioe:??? grazie in anticipo
vice_pks_94
30-03-15, 19:49
Ho anchio il problema degli spari, credo che sia un problema di anticipo o della centralina, ancora non ho risolto
hai cambiato da poco il gt ? di solito regolando l anticipo si sistema , la centralina devi vedere i tre faston se hanno gioco. in caso vedi anche le bobine e il volano se dentro sono sporchi o anche lievemente corrosi. nel mio caso non spara più ora mura agli alti non prende giri oltre metà acceleratore
Scusa ma l'anticipo adesso a quanto é settato?
Walter
non é che per svista hai messo il pistone al contrario?
il pistone l ho ricontrollato per eliminare qualsiasi causa ed è montato bene.
per l anticipo avrei bisogno di qualche consiglio perchè lo posso mettere in qualsiasi punto ruotando a sinistra o a destra il motore va sempre uguale ora non spara ma mura..
con il vecchio gruppo termico l unico punto dove funzionava era a 5 mm a destra dalla tacca della n quindi posticipato di 5 ° fuori le due tacche incise sullo statore. è assurdo ma la vespa volava.. ho avuto il dubbio che lo statore hp e il carter pk s hanno le tacche di regolaggio differenti..
Ma non puoi ricavarti l'anticipo giusto con il goniometro e poi controlli con la pistola....? Così secondo me diventi matto....
Walter
la pistola non l ho. come si fa con il goniometro ?
comunque ho notato che la marmitta polini aveva un disco interno disaldato l ho sistemato e ora va meglio. mura ancora un po' ho fatto una tiratina in 2° tirato l aria ed ecco chi mi inbroda terribilmente penso che il getto sia da diminuire è un 102 compero un 100 un 98 e un 96 e vedo come va.
grazie a tutti per le risposte vi aggiorno
Anche io penso che il getto 102 sia grosso... Per il punto preciso dell'anticipo puoi trovarlo tu e poi vai da un meccanico e lo fai controllare con la pistola... Almeno sai se sei anticipato bene ed escludi una probabile causa
Walter
oggi ho provato a cambiare il getto e ho trovato la condotta comprata la settimana scorsa rotta. in pratica il carburatore va fascettato in un tubo di ferro inserito ad incastro dentro la condotta a quanto ho visto. bene questo tubo esce dalla condotta con tutto il carburatore spero che me lo cambia il ricambista perchè mi scoppiettava di nuovo oggi..
oggi ho provato a cambiare il getto e ho trovato la condotta comprata la settimana scorsa rotta. in pratica il carburatore va fascettato in un tubo di ferro inserito ad incastro dentro la condotta a quanto ho visto. bene questo tubo esce dalla condotta con tutto il carburatore spero che me lo cambia il ricambista perchè mi scoppiettava di nuovo oggi..
riesci a mette una foto ?
Walter
purtroppo no la condotta l ho data al ricambista che la deve spedire alla polini per accettarsi che il danno non l ho fatto io .. avrò notizie tra 15 giorni è assurdo. il venditore dice che non ha mai visto una condotta rotta cosi -.- bo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.