PDA

Visualizza Versione Completa : numeri di telaio lisi



turro
25-03-08, 13:40
allora...il problema è il seguente, i numeri di telaio della mia 50 special sono aoltre che lisi, sepolti sotto 2 strati di vernice.
come posso fare per togliere la vernice sopra i numeri, evitando di rovinare la vernice circostante e anche i numeri di telaio?
carteggiando ho paura di eliminarli del tutto, come faccio? :-( :-(

horusbird
25-03-08, 13:51
Carteggiando con criterio non elimini nulla, leva piano piano i primi strati di vernice sino ad arrivare al fondo poi con una paglietta metallica seguiti a strofinare bagnando e vedrai che i numeri riappaiono come per miracolo.
In alternativa fai delle incisioni con un cutter attorno ai numeri poi fai "saltare" la vernice aiutandoti col taglierino come se sbucciassi un arancio, vedrai che se ci sono piu' stati viene via bene, chiaramente maschera con del nastro di carta tutto attorno per non rovinare la vernice che non devi togliere.

:ciao:

Neropongo
25-03-08, 14:27
Io ho usato con successo la spazzolina di ottone rotante montata sul dremel. Mi raccomando sia di ottone e non di acciaio e vai delicato, la vernice viene via bene e i numeri non ne soffrono, l'ottone e' piu' morbido e non attacca l'acciaio.

vespa special white
01-05-08, 12:17
ho avuto il tuo stesso problema ed ho usato lo sverniciatore e i numeri sono diventati leggibilissimi!
allora...il problema è il seguente, i numeri di telaio della mia 50 special sono aoltre che lisi, sepolti sotto 2 strati di vernice.
come posso fare per togliere la vernice sopra i numeri, evitando di rovinare la vernice circostante e anche i numeri di telaio?
carteggiando ho paura di eliminarli del tutto, come faccio? :-( :-(

patau82
01-05-08, 12:43
Anche io ho utilizzato la spazzola di ottone con un flessibile. é venuto benissimo e i numeri non si sono rovinati...

ricmusic
01-05-08, 13:05
Quoto lo sverniciatore prima e la paglietta bagnata dopo.
Ricordati di proteggere la lamiera quando hai finito altrimenti al posto della vernice troverai la ruggine.

:ciao: Riccardo

vespa special white
01-05-08, 13:13
giusto prima di usare lo sverniciatore ricopri le parti intorno per evitare che si svernicino,una volta finito applichi uno spruzzo di vernice lucida per evitare la ruggine :ciao:
Quoto lo sverniciatore prima e la paglietta bagnata dopo.
Ricordati di proteggere la lamiera quando hai finito altrimenti al posto della vernice troverai la ruggine.

:ciao: Riccardo

Gattopanzer
01-05-08, 13:24
Consiglio pure io....di limitare la zona con nastro di carta,applichi il tuo bel sverniciatore in gel con il pennellino,apetti la sua azione,strofini con un panno(senza toccare le altre parti della carrozzeria ed il gioco è fatto!!!
Poi passi un batuffolo di antisilicone e vernici con una bomboletta di trasparente. :rulez:

Neropongo
01-05-08, 13:43
Quoto lo sverniciatore prima e la paglietta bagnata dopo.
Ricordati di proteggere la lamiera quando hai finito altrimenti al posto della vernice troverai la ruggine.

:ciao: Riccardo

Assolutamente!


....una volta finito applichi uno spruzzo di vernice lucida per evitare la ruggine...


....
Poi passi un batuffolo di antisilicone e vernici con una bomboletta di trasparente. ..

Purtroppo a lungo andare se non si passa un fondo epossidico la ruggine si fa strada sotto al trasparente.
Bisogna usare almeno un fondo allo zinco.

vespa special white
01-05-08, 14:06
Quoto lo sverniciatore prima e la paglietta bagnata dopo.
Ricordati di proteggere la lamiera quando hai finito altrimenti al posto della vernice troverai la ruggine.

:ciao: Riccardo

Assolutamente!


....una volta finito applichi uno spruzzo di vernice lucida per evitare la ruggine...


....
Poi passi un batuffolo di antisilicone e vernici con una bomboletta di trasparente. ..

Purtroppo a lungo andare se non si passa un fondo epossidico la ruggine si fa strada sotto al trasparente.
Bisogna usare almeno un fondo allo zinco.esattamente!

Gattopanzer
01-05-08, 14:46
Io come trasparente......ho adoperato l'uretano.....che è una resina,dite che sotto faccia la ruggine col tempo.....io per ora la vedo lucida a specchio la lamiera???!!!!Mha???!!!

Neropongo
01-05-08, 16:58
Mai pensato all'uretano, pensavo fosse solo usato come finitura protettiva e lucida dopo la verniciatura vera e propria; invece dopo una ricerca ho visto che esiste anche in versione fondo antiruggine! Bella prova http://planetsmilies.net/animal-smiley-4921.gifpanzer!

vespa special white
01-05-08, 17:48
ma appena le sfornavano dalla fabbrica com'era verniciata la parte del numero di telaio?!?!?!mistero......... :shock:

Neropongo
01-05-08, 18:22
La mia 90 "conservata", era verniciata dello stesso colore di tutto il resto della carrozzeria. La parte scoperta l'ho grattata via io.

http://img148.imageshack.us/img148/2710/1262006291lu.jpg