Visualizza Versione Completa : la mia "nuova" vespa
Ciao sono un nuovo vespista.. mi chiamo Mattia ho 28 anni quasi. appena comprato questo bolide da 2 settimane..l'ho portata da un amico meccanico perche era ferma da 2 anni che gli ha fatto un mega tagliandone.. primo giro 2 giorni fa.. PX 125 X del 1981... una bomba... va da dio..
http://imageshack.com/a/img661/6692/OHEn7y.jpg
Ciao Mattia
benvenuto su Vrs, bello il tuo px ,ancora con i galletti di apertura sulle pancie!
lo ho avuto pure io,solo che era nero è un po' personalizzato,ho iniziato con quello.....poi.....sono stato punto....
152429
Ciao Mattia
benvenuto su Vrs, bello il tuo px ,ancora con i galletti di apertura sulle pancie!
lo ho avuto pure io,solo che era nero è un po' personalizzato,ho iniziato con quello.....poi.....sono stato punto....
152429
sei stato punto in che senso?
sei stato punto in che senso?
...che adesso non ho più il px, ma ne ho altre 4......di vespe....50 prima serie,125 del 51,150gl,200 rally.
...che adesso non ho più il px, ma ne ho altre 4......di vespe....50 prima serie,125 del 51,150gl,200 rally.
an ok.. io sto cercando un bel et3 primavera invece.. voglio anche io farmi il parco vespe.... vengo da un padre che ha 40 guzzi degli anni 20/30.... :-)
...che adesso non ho più il px, ma ne ho altre 4......di vespe....50 prima serie,125 del 51,150gl,200 rally.
dato che ci sei.. io devo cambiare la lampadina del faro ma non so come si apre il faro...
Complimenti, è BELLISSIMA,e se va bene ancora meglio,hai fatto un ottimo affare!
dato che ci sei.. io devo cambiare la lampadina del faro ma non so come si apre il faro...
per cambiare la lampadina devi spingere la guaina della serpentina del conta km(quella più grossa) dalla forcella verso il manubrio,togli le 4 viti che stanno sotto il semiguscio del manubrio,e tirando piano verso l alto si "scoperchia" il manubrio e puoi vedere la parabola del faro.
Complimenti, è BELLISSIMA,e se va bene ancora meglio,hai fatto un ottimo affare!
ha solo 44.000 km... va davvero bene....
per cambiare la lampadina devi spingere la guaina della serpentina del conta km(quella più grossa) dalla forcella verso il manubrio,togli le 4 viti che stanno sotto il semiguscio del manubrio,e tirando piano verso l alto si "scoperchia" il manubrio e puoi vedere la parabola del faro.
grazie mille
Può darsi che ci si incontri in qualche raduno, io sono un iscritto del V.C. 595 di Badia Polesine. Di solito non mi perdo l occasione di andare al raduno di Montagnana,ci si diverte da matti e partecipa sempre un mare di vespe. Ciao, buon divertimento!
Può darsi che ci si incontri in qualche raduno, io sono un iscritto del V.C. 595 di Badia Polesine. Di solito non mi perdo l occasione di andare al raduno di Montagnana,ci si diverte da matti e partecipa sempre un mare di vespe. Ciao, buon divertimento!
io sono di albignasego :-)
Nel senso che sei lontano? Secondo me, se ti iscrivi a qualche vespa club e cominci a fare qualche raduno, andare a Montagnana non sarà impossibile in compagnia. Più si è e più ci si diverte vedrai. Al raduno di Ferrara c era gente dal Belgio,un Signore è venuto da bolzano in sella a un 50r originale con tanto di pantaloncini con pettorina in pelle TIROLESE..e camicia bianca a quadretti rossi..N°1!:sbonk:
Nel senso che sei lontano? Secondo me, se ti iscrivi a qualche vespa club e cominci a fare qualche raduno, andare a Montagnana non sarà impossibile in compagnia. Più si è e più ci si diverte vedrai. Al raduno di Ferrara c era gente dal Belgio,un Signore è venuto da bolzano in sella a un 50r originale con tanto di pantaloncini con pettorina in pelle TIROLESE..e camicia bianca a quadretti rossi..N°1!:sbonk:
no figurati.. era solo per dire che sono vicino... ieri sera sono andato a Treviso in sella.. con la mia ragazza dietro...
scusate ho una domanda per la quale non trovo risposte certe e valide... il bollo/tassa di circolazione devo pagarla? vi ricordo che la mia vespa è immatricolata da ottobre 1981... se si come devo fare? grazie so che voi riuscite ad aiutarmi
no figurati.. era solo per dire che sono vicino... ieri sera sono andato a Treviso in sella.. con la mia ragazza dietro...
e cmq sono gia iscritto al vespa club... n° 453...
scusate ho una domanda per la quale non trovo risposte certe e valide... il bollo/tassa di circolazione devo pagarla? vi ricordo che la mia vespa è immatricolata da ottobre 1981... se si come devo fare? grazie so che voi riuscite ad aiutarmi
La tua Vespa è trentennale, quindi non paga la tassa di proprietà bensi la tassa di circolazione, una tassa forfettaria annuale dai 10 ai 20 euro in base alla regione; tale tassa non va pagata se il mezzo non circola.
La tua Vespa è trentennale, quindi non paga la tassa di proprietà bensi la tassa di circolazione, una tassa forfettaria annuale dai 10 ai 20 euro in base alla regione; tale tassa non va pagata se il mezzo non circola.
si circolo.. mi dite come devo pagarla??? la pago subito...
vado all'aci dopo.. mi hanno detto per tel 13,23 euro e mi fanno tutto loro
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.