PDA

Visualizza Versione Completa : caricare la batteria su Rally 200 femsatronic



albymatto
07-04-15, 16:33
Ragazzi pensavo di aver risolto tutti i problemi con questo componente (mi serve poter caricare la batteria perchè ho un contakm sip sotto batteria!!!)

http://www.sip-scootershop.com/it/products/regolatore+di+tensione+per_85151000
152539
Invece nulla...noto con dispiacere che non carica un bel nulla!!!
Ora mi chiedo possibile abbia io sbagliato a collegarlo???
Al bianco ho fatto arrivare il giallo delle luci mentre il rosso l'ho portato poi alla batteria...la mia domanda ora sorge spontanea...visto che il componente porta altri 2 ingressi, possibile vada collegata qualche altra cosa???A cosa servono???Grazie a tutti intanto!!!

senatore
07-04-15, 17:55
A cosa servano gli altri ingressi di quel regolatore non saprei. Non c'era uno schema allegato?
Domanda banale: il rosso del regolatore l'hai portato alla batteria, direi al positivo, ma poi il negativo della batteria, l'hai collegato a massa sul telaio della vespa?

albymatto
07-04-15, 18:01
Certo il nero batteria è collegato alla massa telaio!!!
Nessuno schema Senatore...purtroppo nessuno schema!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

senatore
07-04-15, 18:11
Potrebbe essere che la tensione in entrata debba essere continua e non alternata come invece viene fuori dalla vespa.
Se ho visto giusto, dovresti mettere un raddrizzatore prima del regolatore.

s7400dp21957
07-04-15, 18:12
la batteria che tensione è?
sul giallo dello statore femsatronic dovrebbero uscire 6 volt alternati.
Se vengono raddrizzati con un semplice raddrizzatore, come dovrebbe essere quello che hai postato, all'uscita avrai 3 volt continui anzi pulsanti formati solo dalla semionda positiva. Se così fosse la batteria non la ricarchi.

albymatto
07-04-15, 18:13
Ma questo sembra essere stato creato proprio per questo tipo di modifica...non credo servano altri componenti...poi che dire...ma nessuno l'ha montato finora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La batteria è chiaramente una 12 volt!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.officinatonazzo.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=840

è detto chiaramente che serve per caricare batterie 12 volt!!!

senatore
07-04-15, 18:27
Scusa, ma non potevi dirlo prima che la batteria che vorresti ricaricare è 12 V?
Come speri di ricaricarla, visto che l'alternatore del 200 rally produce tensione a 6 V e che dopo essere stata raddrizzata, secondo quanto dice s7400dp21957 scende addirittura a 3 V?

albymatto
07-04-15, 18:30
Ragazzi e come devo fare a caricare questa benedetta batteria?
Possibile mai non ci sia soluzione?
Io ho acquistato questo prodotto perchè specificamente dichiarato che "carica batt 12volt"

senatore
07-04-15, 18:41
Se non entrano 12 V nell'aggeggio, non riuscirai mai a caricare una batteria da 12 V.

albymatto
07-04-15, 18:43
ma il collegamento è giusto?perchè magari potrei provare ad acquistare una 9VOLT!!!

senatore
07-04-15, 18:57
Penso che il collegamento sia giusto, ma non risolverai nulla nemmeno con una batteria 9 V, che tra l'altro non credo che esista.
Il problema comunque, è che la vespa può produrti solo 6 V. E se entrano 6 V non possono uscirne 12 oppure 9.

volumexit
07-04-15, 19:10
Penso che il collegamento sia giusto, ma non risolverai nulla nemmeno con una batteria 9 V, che tra l'altro non credo che esista.
Il problema comunque, è che la vespa può produrti solo 6 V. E se entrano 6 V non possono uscirne 12 oppure 9.

Non conosco l'aggeggio, pero non e' detto che non riesca a caricare una batteria a 12. Dipende da cosa c'e' dentro ;-). Ricordo che anni fa mi servivano 5V dove avevo solo una alimentazione a 3.3. Mi sono costruito una pompa di carica che mi elevava la 3.3 a circa 4.9 V.

Vol.

albymatto
07-04-15, 19:30
Ragazzi aiutatemi se potete...io l'accensione non voglio cambiarla!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

s7400dp21957
07-04-15, 19:51
se ti arrangi un po con l'elettronica, potresti realizzare un duplicatore di tensione utilizzando dei diodi da almeno 2 amper e dei condensatori elettrolitici da 330 micro farad 35 volt. Girando in rete ho trovato uno schemino che potrebbe fare al tuo caso. Dovresti realizzare quello con il negativo a massa, quello di sinistra nella foto.
Mi sono dimenticato di dirti che il filo giallo dell'impianto luci della rally, quando il commutatore è a zero, viene cortocircuitato a massa e quindi il duplicatore non funzionerebbe. Il giallo lo devi utilizzare solo per il duplicatore. Così facendo non hai più le luci di posizione.

albymatto
07-04-15, 19:52
Ma in questo caso servirebbe come ingresso in quel regolatore???Grazie mille intanto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

s7400dp21957
07-04-15, 20:09
Ma in questo caso servirebbe come ingresso in quel regolatore???Grazie mille intanto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no, no quello che hai comprato non lo devi usare. Colleghi il filo giallo proveniente dallo statore direttamente in ingresso al duplicatore. L'uscita positiva la colleghi al positivo della batteria mentre il negativo lo colleghi a massa insieme al negativo della batteria.

DadoPX97
07-04-15, 21:19
attenzione, se vuoi puoi realizzare il duplicatore, se no modifichi un po l'impianto ( ancora meglio se lo cambi in toto ) mettendo in serie le due bobine luci, cosi facendo hai 12 V

albymatto
07-04-15, 21:56
Eppure col sottostante ponte a diodi andavo una bellezza...volevo fare una cosa più carina e precisa...invece non ho fatto altro che peggiorare la situazione!!!

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/07/6bcfbe5b76622fe223d15aaa9569f543.jpg

Che dite torno al ponte a diodi???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DadoPX97
08-04-15, 10:30
se caricava bene torna al ponte, devi isolare da massa la batteria però

albymatto
08-04-15, 11:16
Dado cosa significa "isolare da massa la batteria"?
Io collegai tutto in questo modo mi pare...http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/08/ae8aac60374eca9b56a57b742c683ea0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

areoib
08-04-15, 11:30
il quarto collegamento "uscita alle luci "Devioluci)" NON è da usarsi in quel modo... tanto vale lasciarlo libero..
quel contatto è pensato come secondo ingresso al raddrizzatore e non come uscita di corrente.

:ciao:

albymatto
08-04-15, 11:47
Ma se non lo collego secondo te funziona?potrei tirarmi un solo giallo e lasciare la 4 uscita libera...dici che funziona poi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

areoib
08-04-15, 12:01
con i soli 3 collegamenti funziona... Io ti ho scritto cosa c'è di sbagliato nel collegamento del raddrizzatore
...non ti carica di certo la batteria da 12v senza un moltiplicatore
:ciao:

albymatto
08-04-15, 12:04
Quindi senza moltiplicatore comunque non caricherebbe?anche collegando come dici tu non caricherebbe giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

areoib
08-04-15, 12:09
funziona per caricare una batteria da 6V
:ciao:

albymatto
08-04-15, 12:11
Io ti posso assicurare che a caricare la carica perché ho provata a farla scendere a 10.5 e collegando e tenendo accesa la vespa circa 25 minuti l'ha riportata a 12.5...però tenevo collegati tutti e 4 i poli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

areoib
08-04-15, 13:10
allora hai risolto! bene.
:ciao:

DadoPX97
08-04-15, 13:59
apposto, vai cosi, oppure metti in serie le due bobine delle luci e metti l'illuminazione sotto batteria

albymatto
08-04-15, 14:38
Qualcuno conosce tensione e ampere del giallo a pieno regime motore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk