PDA

Visualizza Versione Completa : Motori VBB1 , quante differenze !!



guabixx
07-04-15, 17:08
Ciao a tutti , la scorsa settimana ho trovato vicino a casa 2 motori VBB in vendita , ad un buon prezzo .

Non ne avevo particolarmente bisogno , ma lasciarli scappare era un peccato ...

Entrambi bloccati , ma completi e con carter sani

Uno e’ del 1961 VBB1M 56509 , l’ altro del 1962 VBB1M 97277 .

Ho iniziato a smontarli , ed ho visto che molti particolari sono diversi , a dimostrazione di come in Piaggio montassero quello che c’era disponibile in quel momento , magari proveniente da fornitori o da modelli di Vespa diversi , senza curarsi di dare una continuita’ produttiva nello stesso modello .....
Io ho sempre sostenuto questa teoria , che ovviamente non vale solo per i motori ma anche per tutta la componentistica , e questa volta ho avuto l’ occasione per verificarla con due motori assemblati a pochi mesi di distanza ...
Mettiamo pure che qualche componente possa essere stato cambiato nel corso degli anni , ma i particolari differenti sono di certo troppi per credere che siano stati tutti sostituiti ( e non ho ancora finito di confrontare varie cose del “ripieno” dei carter , magari salta fuori qualcos’ altro ) ...

Ad esempio sono quasi certo che ci fossero delle Special primaserie con nasello e tettuccio grigi chiari ( invece che grigi scurissimi come tutti dicono ) , delle 50 R/N prodotte nel 70/71 ( quindi 3-4 anni dopo il cambio di logo Piaggio , da rettangolare ad esagonale ) , con fusioni carter , manubrio , mozzi ruote ancora con logo rettangolare , delle ET3 uscite da Pontedera color biancospino , etc etc etc ....


Per iniziare i due blocchi appena portati a casa :
152540152541152542

Ed iniziamo con le differenze ..

Teste con dimensioni e quote uguali , ma scritte e posizioni delle stesse diverse ..
152543

Carburatori diversissimi , 20/17B senza aria incorporata uno , 20/17C l’ altro . Diverse anche le relative scatole
152544

Piatti bobine con fusioni differenti , diverse le asole di fissaggio , bobine di dimensioni differenti , diversa ubicazione logo Piaggio , diverso diametro e colore dei fili
152545

Scatolette elettriche :
152546

Seeger albero secondario marce :
152547

Leve avviamento e relativi settori , una con millerighe parziale , l’ altro a 360° Diversa anche la fusione della leva
152548

Ventole di dimensioni uguali , ma con logo e scritte in diversa posizione
152549

To be continued .....

volumexit
07-04-15, 18:48
Ciao Luca come va?

Comunque per adesso quello che hai trovato sembra abbastanza nella norma, pezzi ottenuti da conchiglie diverse ma sempre uguali come disegno tecnico. Per quanto riguarda il mille righe, non puo' essere che nel tempo uno dei due sia stato cambiato. Io ho a casa un motore VNB1M con settore a 5 tacche e pedivella Rally. Tanti anni fa mi si era spezzato l'asse, ed in piaggio non avendo piu il ricambio con il millerighe mi hanno dato quello del TS che e' uguale ma con le 5 tacche. Poi avevano finito le pedivelle TS e mi hanno dato quella della rally.

Vol.

PS, Ti ho mandato una mail la settimana scorsa, l'hai vista?

Qarlo
07-04-15, 18:55
Magari per sopperire alla produzione, facevano fare qualcosa a qualche fornitore esterno e per differenziare la provenienza, spostavano i riferimenti, mantenendo le quote inalterate