Visualizza Versione Completa : Grigina bloccata
Ciao ragazzi, ennesimo diverbio tra me e la Grigina.
Pronto per accenderla, apro la benzina, spedivello con aria tirata, parte subito.
Mollo l'aria, provo ad accelerare due secondi ma sembrava ingolfarsi allora l'ho lasciata al minimo e dopo una trentina di secondi si spegne.
Faccio per rispedivellare e mi rimane la pedivella bloccata.
*Partono tanti Santi tutti in una volta che non sto a replicare*
Guardo la candela e non è nemmeno sporca, come nuova.
Smonto la testa, limpida; il pistone era stato ripulito e così è restato.
Premetto che di solito aveva un rumore molto potente, gran chiasso della proma, questa volta sembrava di avere una mosca silenziatissima.
Premetto che ho aperto il blocco e questa era la prima accensione.
I lavori che ho fatto sono:
-Anticipo albero con taglio netto (simile Polini)
-raccordare leggermente i travasi al 75 Dr
-campana 21/76.
Poi ho il 19 shbc con min 45, max 80 e aria 60.
Secondo voi ho grippato o peggio girato l'albero/ rigato tutta la valvola e albero incastrato?
Grazie anticipate.
Ps: allego foto.
sartana1969
09-04-15, 16:45
Ciao ragazzi, ennesimo diverbio tra me e la Grigina.
Pronto per accenderla, apro la benzina, spedivello con aria tirata, parte subito.
Mollo l'aria, provo ad accelerare due secondi ma sembrava ingolfarsi allora l'ho lasciata al minimo e dopo una trentina di secondi si spegne.
Faccio per rispedivellare e mi rimane la pedivella bloccata.
*Partono tanti Santi tutti in una volta che non sto a replicare*
Guardo la candela e non è nemmeno sporca, come nuova.
Smonto la testa, limpida; il pistone era stato ripulito e così è restato.
Premetto che di solito aveva un rumore molto potente, gran chiasso della proma, questa volta sembrava di avere una mosca silenziatissima.
Premetto che ho aperto il blocco e questa era la prima accensione.
I lavori che ho fatto sono:
-Anticipo albero con taglio netto (simile Polini)
-raccordare leggermente i travasi al 75 Dr
-campana 21/76.
Poi ho il 19 shbc con min 45, max 80 e aria 60.
Secondo voi ho grippato o peggio girato l'albero/ rigato tutta la valvola e albero incastrato?
Grazie anticipate.
Ps: allego foto.
Togli la candela e prova a girare il volano a mano
Se gira, metti la marcia (la seconda) e spingi la vespa ALL'INDIETRO.....
Togli la candela e prova a girare il volano a mano
Se gira, metti la marcia (la seconda) e spingi la vespa ALL'INDIETRO.....
Già fatto, nun se move :testate:
sartana1969
09-04-15, 17:13
inzia con il smontare il volano e vedi se l'albero gira....
inzia con il smontare il volano e vedi se l'albero gira....
Queste parole non promettono nulla di buono
Riprendo in mano questo post dopo molto tempo di inattività.
Ho leggermente svitato, o meglio, più che svitato ho messo la chiave del 19, dato un colpettino e si è sbloccato.
Sarebbe meglio smontarlo e vedere cosa c'è dentro?
sartana1969
07-05-15, 20:28
Riprendo in mano questo post dopo molto tempo di inattività.
Ho leggermente svitato, o meglio, più che svitato ho messo la chiave del 19, dato un colpettino e si è sbloccato.
Sarebbe meglio smontarlo e vedere cosa c'è dentro?
togli la candela
fai fare al volano 3 - 4 giri a mano nel suo normale verso di rotazione (orario, guardando il volano dalle alette) e senti se gira libero.
se gira libero, rimonta la candela e metti in moto
Gira libero, anche se ogni tanto sento un toc (ho la testa smontata per ora)
Vorrei evitare di andare in giro col pensiero costante che si possa bloccare
sartana1969
08-05-15, 06:42
il toc che senti è qundo il pistone inverte il suo verso mi movimento (forse)
muovi il tutto piano piano piano....
poi dai 2 belle spedivellate a tutta
poi metti la marcia e fai girare il tutto spingendo, prima avanti e poi indietro
se non ti da problemi....rimonta e metti in moto
il toc che senti è qundo il pistone inverte il suo verso mi movimento (forse)
muovi il tutto piano piano piano....
poi dai 2 belle spedivellate a tutta
poi metti la marcia e fai girare il tutto spingendo, prima avanti e poi indietro
se non ti da problemi....rimonta e metti in moto
Perfetto, ora lo faccio!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.