PDA

Visualizza Versione Completa : mi aiutate a mettere il freno a disco posteriore?



ASSEACAMME
14-04-15, 07:42
ho visto in giro un po di questi kit a prezzi proibitivi.
sono seriamente intenzionato ad abbandonare il freno a pistoncini della cosa, che periodicamente mi abbandonano causa trafilaggi olio dai pistoncini unito al fatto che ogni due anni circa faccio fuori il millerighe del mozzo posteriore. vorrei passare definitivamente al sistema a disco posteriore.
siccome in casa ho un po di materiale che mi avanza (mozzi posteriore px, pinze freno, e dischi) chiedo aiuto a chi ha già avuto modo di realizzare una cosa analoga, anche su px o ciccione più anziane

DadoPX97
14-04-15, 08:04
secondo me dovresti trovare un disco ed una pinza che riesci ad infilare al posto del tamburo e poi devi fare una flangia saldata al mozzo che tenga il disco ed un altra che si fissi alla vespa e tenga la pinza

areoib
14-04-15, 08:10
la soluzione adottata nella PK della foto è alquanto scomoda... ok hai una frenata migliore.. ma perdi la comodità del cambio ruota.

se ho capito bene tu vuoi mettere il freno a disco al posteriore della Cosa?

ASSEACAMME
14-04-15, 08:17
la soluzione adottata nella PK della foto è alquanto scomoda... ok hai una frenata migliore.. ma perdi la comodità del cambio ruota.

se ho capito bene tu vuoi mettere il freno a disco al posteriore della Cosa?

:ok: si vorrei riuscire a mettere il freno a disco al posteriore della cosa.
per il cambio ruota si tratterà di lavorare 10 minuti in più ed avere nel bauletto una 24 a bussola con un paio di brugole.

senatore
14-04-15, 08:24
Dai un'occhiata su SIP. Mi sembra che da loro ci sia in vendita una trasformazione.
Magari riesci a capire meglio come muoverti. Sarebbe poi il caso di costruire dei pezzi in cartoncino in modo da simulare il montaggio per capire quali difficoltà possono sorgere e cercare di superarle.
Ecco, questo è il kit per il PX:
http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/disc+brake+sip+rear+left+_30001000

ASSEACAMME
14-04-15, 08:37
Dai un'occhiata su SIP. Mi sembra che da loro ci sia in vendita una trasformazione.
Magari riesci a capire meglio come muoverti. Sarebbe poi il caso di costruire dei pezzi in cartoncino in modo da simulare il montaggio per capire quali difficoltà possono sorgere e cercare di superarle.
Ecco, questo è il kit per il PX:
http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/disc+brake+sip+rear+left+_30001000

su sip cè questo che già avevo visto in rete, della mmw
a quanto pare si tratta di fissare una flangia per fissare il dico al tamburo.
quello che non riesco a cappire, è come fissare la pinza.........

DadoPX97
14-04-15, 09:11
la pinza si fissa sui perni che reggono le ganasce

gian-GTR
14-04-15, 09:40
azzz asse un progettino facile facile...
io vedo 2 problemi
il primo riguarda il disassamento della ruota.
ho provato la cosa con le ruote un po disassate ed é inguidabile (avevo squarciato una camera d'aria e avevo buttato su le gomme da 3.5 10 :azz: :roll:)

il modello della SIP lo trovo "vistosetto", tu che vuoi tornare al SI per ridurre la visibilità non potresti mettere su sto coso...

il disassamento potrebbe essere risolto lavorando sul carter e modificandone il braccio, ma il tutto mi sembra difficilino
ciao

areoib
14-04-15, 09:49
La soluzione con disco tra ruota e motore non implica alcun disassamento

Inviato da postazione mobile

ASSEACAMME
14-04-15, 09:56
http://www.et3px.it/elaborazione-big-frames/freno-a-disco-posteriore-mmw-t865.html

ho trovato questo su et3, mostra un po meglio il da farsi


azzz asse un progettino facile facile...
il modello della SIP lo trovo "vistosetto", tu che vuoi tornare al SI per ridurre la visibilità non potresti mettere su sto coso...



non è facile sicuro;-)ma visto che i freni della cosa quando frenano vanno bene...è quando decidono di non frenare che :doh: ....e visto che devo cambiare l'ennesimo mozzo ruota perchè ormai i mille righe sono alla fine... da qualche giorno mi farfugliava in testa quest'idea, dato che mozzi px in casa ne ho diversi

in allegato come si ho ridotto un disco condotto della mia frizione a 7 molle ...

gian-GTR
14-04-15, 10:15
La soluzione con disco tra ruota e motore non implica alcun disassamento

Inviato da postazione mobile

interessante, credevo che gli ingombri non lo permettessero.

ma Asse, non converrebbe concentrarsi piuttosto sull'anteriore?
io ho avuto la mia prima cosa che aveva il disco px all'anteriore.
certo si rinunciava al freno a manubrio, ma la frenata era una figata!
ciao

senatore
14-04-15, 10:17
la pinza si fissa sui perni che reggono le ganasce
Non credo proprio, perchè la pinza è fissata nella parte inferiore, mentre i perni che reggono la ganasce non si trovano nella parte inferiore del piattello portaganasce.
Ci sarà qualche piastra saldata sul carter o fissata in qualche altro modo.

areoib
14-04-15, 10:44
...
Ci sarà qualche piastra saldata sul carter o fissata in qualche altro modo.
esatto.
qui si capisce meglio:
http://www.streetlights.de/15107290_Scheibenbremse_MMW_hintenrechts.html

EDIT: se si opta per questa soluzione DOVETE necessariamente rendere "stagno" il motore e convogliare olii e sfiati vari con tubicini (meglio se con bottiglietta di raccolta) lontano dal disco... vedi soluzioni su faidate di Calabrone


:ciao:

AlanT86
14-04-15, 10:45
Su altro forum c'è una interessantissima discussione con tanto di foto:
http://www.et3px.it/elaborazione-big-frames/freno-a-disco-posteriore-mmw-t865.html?sid=0071a07389dd6c2c30c3a9665c6be759
Anche io mi ero interessato, ma alla fine ho ritenuto che il freno posteriore fosse già più che sufficiente (infatti arriva tranquillamente al bloccaggio della ruota) e semmai sarebbe più opportuno concentrarsi su quello anteriore; in entrambi i casi poi si sarebbe "vistosamente" fuorilegge. Ma queste solo solo mie opinioni.

:ciao:

areoib
14-04-15, 11:06
... in entrambi i casi poi si sarebbe "vistosamente" fuorilegge. ...
beh, è scontato che tutto di quello che si parla in questa sezione del forum è dedicato all'uso in pista e/o al di fuori dalle strade pubbliche. ;-)
:ciao:

AlanT86
14-04-15, 11:08
beh, è scontato che tutto di quello che si parla in questa sezione del forum è dedicato all'uso in pista e/o al di fuori dalle strade pubbliche. ;-)
:ciao:

Mio errore d'ingenuità, sorry :ok:

:ciao:

ASSEACAMME
30-04-15, 13:43
giusto per velocizzare i tempi, senza aspettare di dover scendere il motore dalla vespa per prendere qualche misura, qualcuno ha un carter cosa125/150/200 (non mi importano le condizioni) da vendere/prestarmi per qualche giorno...anche spaccato...per poter prendere le misure della staffa di supporto della pinza.
mi interessa il pezzo dietro dove si attaccano il piatto ganasce / tamburo
studiando e frugando in rete dovrei aver raccolto gli elementi necessari per un montaggio abbastanza semplice ed economico.
costo dell'impianto: materiali di recupero.
per il mozzo, vorrei montare quelo del px, che ha il solito ha il millerige, è di più facile reperibilità ed è più resistente di quello tenero e costoso del mozzo cosa...e con con una piastra di supporto pinza freno dedicata montarlo anche su px
:ciao: