Accedi

Visualizza Versione Completa : PINASCO 215 versione 2014 SPUTA.....



lamula
14-04-15, 15:36
Purtroppo non sono soddisfatto del lavoro da me fatto, dopo avere rifatto completamente il motore ho installato questo cilindro in alluminio.
Siamo solo a 70 km percorsi e la situazione è la seguente:
152718152719

ma quel che è peggio,
152720

non sopporto la Vespa sporca.....:orrore::orrore:

La configurazione attuale è la seguente: Pinasco 215, carburatore 24/24, freno aria 160 BE3 getto 125, getto minimo 55/160, candela Piaggio pm2, marmitta originale svuotata, anticipo su A, giri vite aria 2,5, filtro aria originale che ha due fori in corrispondenza dei getti, miscela 3%.
Premessa, a parte la fumosità, il motore gira bene, non ha la potenza del Polini che avevo prima ma ho preferito cercare più affidabilità nell'alluminio :rulez::rulez::rulez:.
Mi date qualche suggerimento per non avere quel rifiuto che sporca? Non ditemi di piegare lo scarico verso terra..:-):-):-)

joedreed
14-04-15, 15:40
Miscela al 2.5 max e getto 122, vedi se ti soddisfa.

FedeBO
14-04-15, 15:58
avevo quasi la tua stessa configurazione; tieni conto che come da bugiardino pinasco farai il rodaggio al 3% ed è inevitabile avere più fumosità e quindi più sporco sulla ruota. il mio però spernacchiava in accelerazione, era grasso ai medi, e quindi dovetti aumentare il freno aria e anche il massimo di conseguenza. finisci il rodaggio e poi vedi come cambia la situazione con la miscela al 2%.

coni500
15-04-15, 20:00
anticipo su A

Scherzi vero?

Echospro
15-04-15, 20:23
Miscela al 3% con che olio?

Il Pinasco 215 lo danno per un anticipo di 23° se non ricordo male, quindi è corretto su A


:ciao: Gg

lamula
16-04-15, 09:53
Miscela al 3% con che olio?

Il Pinasco 215 lo danno per un anticipo di 23° se non ricordo male, quindi è corretto su A


:ciao: Gg


Uso olio Sintetico AGIP, anticipo su A così dicono le istruzioni per il mod. 25030810, a meno che non abbiano fatto delle variazioni su questo ultimo modello che riporta come codice 25030910 corsa 57, mentre il precedente era 25030810.....:mah::mah::mah:

Echospro
16-04-15, 10:17
Brucia male ... Al posto tuo proverei un altro olio prima di fare modifiche.
Fuma grigio? non è olio del cambio vero?


:ciao: Gg

mime
16-04-15, 14:03
Avevo la stessa candela nera su un motore rifatto da poco inoltre la mia fumava molto, era il paraolio lato feizione montato male.

coni500
16-04-15, 14:25
Il Pinasco 215 lo danno per un anticipo di 23° se non ricordo male, quindi è corretto su A



Boh... mi pareva tantino. Non è che siano le stesse istruzioni Pinasco di quando esisteva ancora la benzina Super? :mrgreen:

llucky
16-04-15, 14:54
la carburazione è sicuramente da sistemare vista la candela che secondo me dovrebbe essere nera ma asciutta ai bassi regimi e ricercare il solito nocciola asciutto agli alti.
comunque è abbastanza normale che spruzzi nero dalla marmitta se è stata svuotata, anche a me succede, magari è eccessiva perchè la miscela è al 3% e la carburazione non è a posto, però difficile che sparica del tutto avendo, appunto, la marmitta svuotata.
ciao