PDA

Visualizza Versione Completa : Problema frecce



fabriziopazzo
15-04-15, 08:23
Sapreste spiegarmi come mai le frecce dietro funzionano compreso il cicalino e quelle davanti no.
Ho controllato le lampadine e funzionano.sara' colpa anche della batteria che sicuramente è da cambiare o altro.se puoi aiutare non funziona neanche il clacson.
grazie a tutti

Qarlo
15-04-15, 08:35
Prova a controllare sotto al nasello che tutti i contatti siano in ordine. Ci trovi il raddrizzatore per il clacson (o almeno nelle CL senza batteria c'è) e il relè delle frecce. Magari è quello o forse un po' di ossido negli spinotti

fabriziopazzo
15-04-15, 12:40
I contatti sembrano tutti in ordine,l'ultimo spinotto era staccato ma inserendolo non è' cambiato,non capisco a cosa serva.il relè ho provato a staccarlo per vedere se funzionavano le frecce dietro,e non accendevano.quindi penso vada bene.posso controllare se l'altra lampadina delle frecce davanti funziona.magari non fa funzionare anche l'altra,ma penso nn sia questo.i due spinotti che attaccano al clacson o erano staccati ed adesso funziona ,ma il suono è scadente quindi probabilmente sarà da sostituire.
non saprei dove guardare per far funzionare queste frecce davanti.
la mia è' la cosa 2 150

snaicol
15-04-15, 13:13
Controlla allora i connettori direttamente al portalampada compresa la massa. Inoltre controlla che non si siano staccati cavi dietro l'interruttore. Ci sarebbe una prova da fare. Ma dovresti mostrarmi lo schema elettrico per potertelo dire con precisione, dato che non conosco a memoria l'impianto della tua cosa.

N.

fabriziopazzo
15-04-15, 15:21
Appena lo trovo ti mando lo schema elettrico.intanto controllo i porta lampada.ho controllato i cavi dietro l'interruttore dello sterzo ed era tutto attaccato

simone_g_r
16-04-15, 09:49
A me faceva lo stesso scherzo e percorrendo lo shcema mi sono accorto che una delle frecce non era a massa..... controllerei quello come prima indagine.

Ciao
Simone

fabriziopazzo
29-04-15, 22:48
Controlla allora i connettori direttamente al portalampada compresa la massa. Inoltre controlla che non si siano staccati cavi dietro l'interruttore. Ci sarebbe una prova da fare. Ma dovresti mostrarmi lo schema elettrico per potertelo dire con precisione, dato che non conosco a memoria l'impianto della tua cosa.

N.
http://xoomer.virgilio.it/lacosa/manuale%20di%20officina_file/schema%20elettrico%20cosa%20con%20avviamento%20ele ttrico%202.JPGhttp://www.vesparesources.com/webkit-fake-url://3e44dfdf-3f1e-4da7-ab94-d4e42fe078a2/imagejpeg

snaicol
29-04-15, 22:54
dice che non esiste!
N.

fabriziopazzo
30-04-15, 13:39
dice che non esiste!
N.
http://xoomer.virgilio.it/lacosa/manuale%20di%20officina_file/schema%20elettrico%20cosa%20con%20avviamento%20ele ttrico%202.JPG

fabriziopazzo
30-04-15, 13:42
http://xoomer.virgilio.it/lacosa/manuale%20di%20officina_file/schema%20elettrico%20cosa%20con%20avviamento%20ele ttrico%202.JPG
http://xoomer.virgilio.it/lacosa/manuale%20di%20officina_file/schema%20elettrico%20cosa%20con%20avviamento%20ele ttrico.JPG

snaicol
30-04-15, 21:01
mi spiace, non so che dire, ma non si vede. Comunque...ho provato io a guardare in rete, ma non sono sicuro sia esattamente del tuo modello.
Voglio farti 2 domande: le frecce, quando funzionavano, funzionavano solo a motore avviato o solo con batteria. inoltre, lampeggiavano simultameamente l'anteriore con la posteriore o alternate?

N.

fabriziopazzo
30-04-15, 22:33
mi spiace, non so che dire, ma non si vede. Comunque...ho provato io a guardare in rete, ma non sono sicuro sia esattamente del tuo modello.
Voglio farti 2 domande: le frecce, quando funzionavano, funzionavano solo a motore avviato o solo con batteria. inoltre, lampeggiavano simultameamente l'anteriore con la posteriore o alternate?

N.
anche senza motore acceso,ma comunque la batteria e' da sostituire.lampeggiavano insieme.
il quadro elettrico l'ho trovato nel sito di Tormento

snaicol
30-04-15, 23:36
ok, allora non è valida la prova che avevo in mente. A questo punto ti consiglio di verificare, oltre che alla banale massa, anche il funzionamento del deviofrecce con l'utilizzo di un tester, oltre a controllare che non ci siano cavi staccati sul retro.

N.