Visualizza Versione Completa : Carter px 200, cosa ne pensate di questi
mpfreerider
16-04-15, 09:21
Come da titolo, ho trovato in vendita questi 3 carter del 200.
Mi piacerebbe con calma preparare un 200 originale da mettere sotto alla mia 125 (che nel frattempo voglio modificare con una termica più spinta).
Cosa ne pensate?
- Carter vergine, mai usato, fondo di magazzino Piaggio, 390 euro
152770152771152772
- usato, per mix, 180 euro, non capisco se sia stato riparato
152773152774152775152776152777
-usato, in vendita a 40 euro
152778152779152780
mpfreerider
io ti consiglio dei carter LML che son come i tuoi ma lamellari, oppure dei malossi/pinasco oppure il fondo di magazzino
io ti consiglio dei carter LML che son come i tuoi ma lamellari, oppure dei malossi/pinasco oppure il fondo di magazzino
Carter LML per 200????
Comunque nessuno di questi carter fa al caso tuo a meno che tu non voglia rinunciare a qualche comodità che ha la tua vespa.
Ciao,
Vol.
Noo, carteri per 125/150 come ho detto, tanto una buona preparazione si puo fare amnche se non meglio sui carter piccoli
mpfreerider
16-04-15, 10:42
Carter LML per 200????
Comunque nessuno di questi carter fa al caso tuo a meno che tu non voglia rinunciare a qualche comodità che ha la tua vespa.
Ciao,
Vol.
Cosa intendi per comodità?
Il mix il secondo dovrebbe averlo, così dice il venditore, io non so riconoscere dalla foto
@Dado, cerco solo ed esclusivamente un Carter 200 per costruire con calma un 200 originale al 100%
mpfreerider
Cosa intendi per comodità?
Il mix il secondo dovrebbe averlo, così dice il venditore, io non so riconoscere dalla foto
Si ma nessuno e' per avviamento elettrico, il secondo sembra anche dalle foto avere il mix.
Vol.
mpfreerider
16-04-15, 11:58
Grazie vol, come riconosco un carter con mix ed avviamento elettrico?
mpfreerider
Grazie vol, come riconosco un carter con mix ed avviamento elettrico?
mpfreerider
Quello AE dovrebbe avere la sede per il motaggio del motorino nella chiocciola. Vedi immagine allegata.
152808
Vol.
In quello a 180€ si nota il cordone di saldatura..
mpfreerider
16-04-15, 13:39
I carter col mix dovrebbero avere quel foro nella zona del pmi, giusto?
mpfreerider
I carter col mix dovrebbero avere quel foro nella zona del pmi, giusto?
mpfreerider
L'abbreviazione PMI sta per punto morto inferiore ed è la posizione che assume il pistone quando, scendendo verso la camera di manovella, scopre completamente i travasi...
I carter per miscelatore hanno un foro che è quello da cui esce l'alberino che fa girare la ruota dentata del mix... quindi quel foro lo vedi guardando la valvola di ammissione dall'alto oppure guardando il vano frizione noti l'alloggiamento fresato dell'ingranaggio condotto che fa girare l'alberino... ma è più difficile a dirsi che a farsi!
mpfreerider
28-04-15, 20:38
Si, mi sembrava che quel foro fosse in corrispondenza della camera di manovella, ma spiegarmi a parole mi è difficile, non conoscendo bene la forma dei carter
mpfreerider
Si, mi sembrava che quel foro fosse in corrispondenza della camera di manovella, ma spiegarmi a parole mi è difficile, non conoscendo bene la forma dei carter
mpfreerider
Ho paura che tu intenda il foro che si usava per la spina di centraggio del gruppo termico...
Se è quello che pensi tu è un foro cieco...
Oppure forse intendi il foro di lubrificazione del cuscinetto di banco (a rulli) lato volano...
Purtroppo io non sono molto abile a spiegare e nemmeno a gestire le foto... Sono un forumendolo un po' "all'antica"...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.