Visualizza Versione Completa : Marmitta vespa 75
folcovespa
17-04-15, 18:05
Ciao ragazzi :) so giá che questo è un argomento tantissimo discusso quindi scusate se apro il topic. Praticamente adesso monto il padellino su questa configurazione:
- 75 polini
- campana orig. 16/68
-carb.19
- il resto originale e non raccordato
Vorrei cambiare marmitta, avevo pensato a diverse, ovvero la proma, la polini a banana o la giannelli a banana. Voi quale mi consigliate? Quale fa meno rumore? Grazie mille :)
vespista2000
17-04-15, 20:08
meno rumore lo fa la polini a banana ma non è la più prestazionale tra le 3... io ho quasi la stessa configurazione tranne che per i rapporti l albero e le varie raccordature, con questa configurazione uso la proma e va benissimo
folcovespa
17-04-15, 20:37
Grazie della risposta! :) fa molto rumore la proma?
Quando entra in coppia la proma ai sente eccome, la polini a Banana ha più bassi, ma ti posso dire che se la senti da qualche metro di distanza non il rumore é molto basso
La Giannelli a banana è ottima come rapporto qualità/prezzo, costa meno delle altre due e la resa è più che soddisfacente, soprattutto dai medi/alti giri!
Come rumore... Non è per niente eccessivo! (Che poi scusate, ma secondo me se non fa un po' di casino non è divertente! :) )
folcovespa
18-04-15, 13:01
Di dai un po' di casino è bello..ma non eccessivo! :) quindi la giannelli è me no rumorosa della proma? ;)
Non l'ho mai avuta la Proma, non saprei farti un paragone!
folcovespa
18-04-15, 17:29
Da quanto hai montato la giannelli cosa noti rispetto alla marmitta originale? Scusa le tantissime domande :)
Mai avuta la marmitta originale [emoji48] Avevo una Polini a cannone, che è una marmitta principalmente da coppia, in alto rende poco. La Giannelli fa meno casino, in basso ho perso un pochino di coppia, ma dai medio-alti è un'altra storia! In 3a di tachimetro ho guadagnato 10 Km/h (prendili coi guanti come dati).
folcovespa
18-04-15, 20:52
Su che configurazione la monti? :) la tua vespa è 3 marce? ;)
La monto su un 102 Dr, rapporti 22/63, 19 shbc. Ha 4 marce la Vespa!
folcovespa
19-04-15, 16:07
Come va il 102 dr? ;)
È un cilindro tranquillo, buona coppia ai bassi, abbastanza permissivo con una messa a punto non perfetta (carburazione appena magra, candela troppo calda, anticipo d'accensione originale).
Velocità di punta sarà sugli 85 Km/h, magari qualcosina di più.
Se vuoi spendere poco, lasciare i carter originali e fare un motore tranquillo tipo il mio può essere una valida opzione :)
folcovespa
19-04-15, 16:47
In futuro ci penserò a un dr tranquillo :) secondo te con questa configurazione riesco a raggiungere i 65/70 effettivi?
- 75 polini
-carb. Shbc 19
- giannelli a banana
Non lo so! Dovresti montare e provare [emoji28]
folcovespa
19-04-15, 17:29
Hahaha sono in rodaggio :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.