PDA

Visualizza Versione Completa : Blocco Piaggio/LMl quasi originale ma con ottime prestazioni ??



guabixx
22-04-15, 11:58
Ciao a tutti , un’ amico ha “recuperato” una PX Piaggio/LML, http://www.vesparesources.com/11-off-topics/69328-vespa-stranissima-chi-la-riconosce

Il motore era decisamente prestante , scattante e pronto ,con un buon allungo
Diciamo che ho una discreta esperienza a riguardo ,“qualche” km su Vespe elaborate l’ho fatto , sia su 177 piu’ o meno esasperati, sia su 200 , sia su 200 elaborati , quindi ho un buon metro di paragone …
Ci avrei scommesso di trovarci montato un 177 , con qualche lavoretto ..



Ieri sera lo abbiamo aperto , e … sorpresa …

Carter , testa , ingranaggi marce , statore , mezzaluna avviamento e ventola marchiati Piaggio , il resto senza loghi

Carburatore 20/20 Spaco , getto max 94??? , BE3 , 160
152962

Scatola carburatore non raccordata

Statore e ventola originali Arcobaleno senza AE , anno diproduzione 1992

Padella originale , decisamente pienotta ..

Rapporti e cambio originali PX150 denti grossi ,21/68 , quarta 21/35

Frizione 6 molle originale , bicchieri non forati , molle originali

Travasi al carter non toccati
152963152964



Valvola originale , o forse lievemente aperta

Anticipo modificato , a meta’ tra A ed IT
152965152966



Termico 150 con testa marchiata Piaggio/LML , pistone e cilindro “anonimi” , apparentemente senza lavori ( stasera lo comparo con un termico 150 originale , ma grosse differenze nelle travaserie ad occhio non ce ne sono ) . Anomala la guarnizione tra cilindro e testa , con relativa sede su entrambi i componenti
152967152968152969152970



..
152971152972152973

Albero senza marca , ed anche qui apparentemente senza lavorazioni particolari . Strane le tre lettere ed i due numeri SCM 67 scritti con la penna elettrica sulla spalla , ma ci puo’ stare in quanto in varie altre parti della Vespa (assemblata in India) ci sono varie “firme”
Comparato alla veloce ( stanotte erano le 2 … ) con un Mazzucchelli da scatola pare praticamente identico …
152974152975152976152977152978



Inutile dire che man mano che smontavamo ci rimanevo sempre piu’ di stucco , tutto sembrava (quasi) originale ….

Qualcuno riesce a capire dove sia “il trucco” ??? di certo qualcosa di diverso c’e’ , un blocco di serie e’ lontanissimo da quelle prestazioni , ma non riesco a capire dove …

Grazie a tutti …

Guabix

Ale15
22-04-15, 12:51
Mi sa che il "trucco" è proprio nell'albero e nella regolazione dell'anticipo...

DadoPX97
22-04-15, 13:57
è un motore LML, come quello della star di oggi, solo che la star di oggi è 150, con i travasi base carter tipo polini ed ammissione lamellare, risultato? al semaforo da via ai dr p&p

fenn
22-04-15, 14:34
per la mia esperienza, anche la centralina influisce. ne scrivevo qui:
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/65964-centralina-bobina-lml

ciao

Ale15
24-04-15, 19:38
Io sulla Lml ho lasciato la centralina separata per evenienza, nel caso rimanessi a piedi potrei mettere la standard Vespa o un bobina alta tensione senza centralina... Nel cassetto ne ho una concentralina di recupero di scorta ma non si sa mai...

Devo dire che ho provato sia con bobina lml nuova che con centralina integrata presa da una Cosa (miiiii che ibrido! :mrgreen: ) e le prestazioni non cambiano di una virgola... Almeno, il mio "culometro" forse non è abbastanza sensibile :boh:

Non penso che una centralina separata possa far girare meglio una Vespa...
Insisto con il votare albero e anticipo atipici... Bisognerebbe confrontare i travasi del cilindro con un Piaggio... Lml sono piú generosi adesso tant'é che il 150 viene spesso montato come elaborazione sulle Vespa 125...

pulun
24-04-15, 21:26
Ciao a tutti , un’ amico ha “recuperato” una PX Piaggio/LML, http://www.vesparesources.com/11-off-topics/69328-vespa-stranissima-chi-la-riconosce
Il motore era decisamente prestante , scattante e pronto ,con un buon allungo
Diciamo che ho una discreta esperienza a riguardo ,“qualche” km su Vespe elaborate l’ho fatto , sia su 177 piu’ o meno esasperati, sia su 200 , sia su 200 elaborati , quindi ho un buon metro di paragone …
Ci avrei scommesso di trovarci montato un 177 , con qualche lavoretto ..
Ieri sera lo abbiamo aperto , e … sorpresa …
Carter , testa , ingranaggi marce , statore , mezzaluna avviamento e ventola marchiati Piaggio , il resto senza loghi
Carburatore 20/20 Spaco , getto max 94??? , BE3 , 160
152962
Scatola carburatore non raccordata
Statore e ventola originali Arcobaleno senza AE , anno diproduzione 1992
Padella originale , decisamente pienotta ..
Rapporti e cambio originali PX150 denti grossi ,21/68 , quarta 21/35
Frizione 6 molle originale , bicchieri non forati , molle originali
Travasi al carter non toccati
152963152964
Valvola originale , o forse lievemente aperta
Anticipo modificato , a meta’ tra A ed IT
152965152966
Termico 150 con testa marchiata Piaggio/LML , pistone e cilindro “anonimi” , apparentemente senza lavori ( stasera lo comparo con un termico 150 originale , ma grosse differenze nelle travaserie ad occhio non ce ne sono ) . Anomala la guarnizione tra cilindro e testa , con relativa sede su entrambi i componenti
152967152968152969152970
152971152972152973
Albero senza marca , ed anche qui apparentemente senza lavorazioni particolari . Strane le tre lettere ed i due numeri SCM 67 scritti con la penna elettrica sulla spalla , ma ci puo’ stare in quanto in varie altre parti della Vespa (assemblata in India) ci sono varie “firme”
Comparato alla veloce ( stanotte erano le 2 … ) con un Mazzucchelli da scatola pare praticamente identico …
152974152975152976152977152978
Inutile dire che man mano che smontavamo ci rimanevo sempre piu’ di stucco , tutto sembrava (quasi) originale ….
Qualcuno riesce a capire dove sia “il trucco” ??? di certo qualcosa di diverso c’e’ , un blocco di serie e’ lontanissimo da quelle prestazioni , ma non riesco a capire dove …
Grazie a tutti …
Guabix

Luca la notte vai a dormire che poi a correre non vai più avanti!

Per il motore LML, la meccanica ha dei segreti che non potrai mai scoprire!

Ciau!

P.s. scherzi a parte io penso sia così "performante" perchè concepito per funzionare con carburanti più poveri della nostra benzina verde, tipo alcool metilico o benzine con minor numero di ottani...