Accedi

Visualizza Versione Completa : Esclusione garanzia



horusbird
25-03-08, 15:05
Ho stralciato questo post da un altro del mercatino dato eravamo andati OT, ma siccome il discorso della esclusione della garanzia nelle vendite tra privati e' interessante lo ho messo qui se vogliamo seguitare a parlarne!.....


Ecco il post in cui si e' iniziato a parlare dell'argomento:



Siccome è una vendita online vale la regola vista-piaciuta

Per curiosita' mi dai qualche informazione su questa "regola" ? Vedo che spesso si fa riferimento a vista-paiciuta, ma che diavolo vuole dire e cosa c'entra con le vendite on-line? Non vale per le vendite dirette? E chi e' che lo stabilisce?

Grazie :-)

Totonnino
25-03-08, 16:21
Siccome è una vendita online vale la regola vista-piaciuta

Per curiosita' mi dai qualche informazione su questa "regola" ? Vedo che spesso si fa riferimento a vista-paiciuta, ma che diavolo vuole dire e cosa c'entra con le vendite on-line? Non vale per le vendite dirette? E chi e' che lo stabilisce?

Grazie :-)

La regola con esclusione di garanzia (vista e piaciuta) vale per le vendite tra privati visto che i rivenditori ufficiali (professionisti della vendita) per normativa europea devono rilasciare garanzia del mezzo di almeno 12 mesi.

:ciao:

ricca92
25-03-08, 20:06
Siccome è una vendita online vale la regola vista-piaciuta

Per curiosita' mi dai qualche informazione su questa "regola" ? Vedo che spesso si fa riferimento a vista-paiciuta, ma che diavolo vuole dire e cosa c'entra con le vendite on-line? Non vale per le vendite dirette? E chi e' che lo stabilisce?

Grazie :-)

La regola con esclusione di garanzia (vista e piaciuta) vale per le vendite tra privati visto che i rivenditori ufficiali (professionisti della vendita) per normativa europea devono rilasciare garanzia del mezzo di almeno 12 mesi.

:ciao:
esattamente!!

saliddo
25-03-08, 20:32
Ma non è che la regola vista e piaciuta valga perchè la vendita è on line come dice ricca92.
E' il venditore che, dovendo normalmente vendere un oggetto che rispecchi la descrizione fatta e le foto fornite e quindi garantire che ciò che sta vendendo corrisponda a quanto descritto, cerca di tutelarsi con questa formula vista e piaciuta.
Si vuole con ciò dire tu accetti quello che vedi se poi domani c'è un problema non venire da me perchè tu hai acquistato quello che vedevi.
Anche il privato di norma garantisce ciò che ha venduto

ricca92
25-03-08, 20:37
avete dato due definizioni esatte per quanto ne so io...

Mirkè_Px125e
25-03-08, 21:34
si ma se le foto non arrivono la regola VISTA e piacuta non vale..

DeXoLo
25-03-08, 21:51
Siccome è una vendita online vale la regola vista-piaciuta

Per curiosita' mi dai qualche informazione su questa "regola" ?

Regola che ho letto molte volte sul sito ebay, ma secondo me questra frase lascia il tempo che trova, xchè se per ipotesi viene offerto un oggetto descritto come perfetto e bellissimo e viene mostrata una foto (molto spesso sfuocata o grande come un francobollo) dove l'oggetto pare buono, ma poi quando lo vedi dal vivo ti accorgi che non è come dovrebbe essere. Be in quel caso secondo me non è più una vendita tra privati ma una truffa on-line tra un privato e un altro.

ricca92
26-03-08, 12:46
ragazzi sinceramente non pensavo di fare tutto sto casino cn questa regola...non ho mica intenzione di truffare nessuno!!!Fra oggi e domani posterò un pò di immagini
ciao ricca92

saliddo
26-03-08, 16:44
si fa per parlare per chiarire. Nessun intento diffamatorio nei tuoi confronti

horusbird
26-03-08, 17:01
ragazzi sinceramente non pensavo di fare tutto sto casino cn questa regola...non ho mica intenzione di truffare nessuno!!!Fra oggi e domani posterò un pò di immagini
ciao ricca92

Nessuno lo aveva neppure pensato e mi spiace se ho io, con la mia domanda, innescato le risposte e controrisposte. :-)

Ora spezzero' il post per lasciare il giusto spazio al tuo post di vendita e magari in off topics possiamo seguitare a parlare delle regole di vendita, esclusioni di garanzia ecc.

:ciao:

Totonnino
26-03-08, 17:06
Siccome è una vendita online vale la regola vista-piaciuta

Per curiosita' mi dai qualche informazione su questa "regola" ?

Regola che ho letto molte volte sul sito ebay, ma secondo me questra frase lascia il tempo che trova, xchè se per ipotesi viene offerto un oggetto descritto come perfetto e bellissimo e viene mostrata una foto (molto spesso sfuocata o grande come un francobollo) dove l'oggetto pare buono, ma poi quando lo vedi dal vivo ti accorgi che non è come dovrebbe essere. Be in quel caso secondo me non è più una vendita tra privati ma una truffa on-line tra un privato e un altro.

La clausola Vista e piaciuta dovrebbe anche tutelare il VENDITORE da eventuali vizi nascosti della "cosa" venduta, che, se difforme da quanto dichiarato ovvero con vizi nascosti che ne impediscono l'utilizzo per cui è stata acquistata, potrebbe rendere l'intera compravendita nulla.

:ciao:

Di solito si usa la formula "con esclusione esplicita della garanzia", perchè, come giustamente segnalato prima da SALIDDO, anche per la vendita tra privati vale la garanzia....

horusbird
26-03-08, 17:10
Su eBay la gente scrive un sacco di cretinate e ritiene di essere nel giusto solo perche' scrive regola del "visto e piaciuto", definizione che sinceramente non ho trovato da nessuna parte...
Tutto e' nato perche' mi sono chiesto e ho chiesto se qualcuno conosce il riferimento e l'origine di questa benedetta frase!

Totonnino
26-03-08, 17:19
Su eBay la gente scrive un sacco di cretinate e ritiene di essere nel giusto solo perche' scrive regola del "visto e piaciuto", definizione che sinceramente non ho trovato da nessuna parte...
Tutto e' nato perche' mi sono chiesto e ho chiesto se qualcuno conosce il riferimento e l'origine di questa benedetta frase!


Leggi qui, Marco....

http://www.legalionline.com/html/usato-sicuro.htm

:ciao:

saliddo
26-03-08, 17:24
che poi, detto tra noi, io non accetterei di acquistare a queste condizioni cioè di accettare che il venditore non abbia responsabilità.
Togliamo il caso particolare dei nostri mezzi d'epoca dove in effetti potrebbero uscire tante problematiche legate all'età imprevedibili al momento della vendità.
Ma vista la vetustà dei mezzi io acquirente posso anche mettere in conto il rischio che qualcosa dopo un paio di mesi non vada nella vespa acquistata e accettare una limitazione della garanzia ma non un'esclusione totale.
Però se devo comprare che ne so, una macchina usata di 2 anni fa, se tu venditore mi dici che non vuoi avere responsabilità, mbè io due cattivi pensieri li inizio a fare!

saliddo
26-03-08, 17:28
Preciso Totonnino!!

horusbird
26-03-08, 17:42
Concordo per quanto riguarda l'acquisto di beni "mobili" ma a mio parere si fa un abuso della frase anche perche', come giustamente osservato da qualcuno, il "visto e piaciuto" va comunque "visto".
Su eBay c'e' gente che mette una foto sfuocata, una descrizione scarna se non ingannevole e poi aggiunge che si lava le mani da qualsiasi responsabilita' compreso spesso il vero valore o l'efficienza dell'oggetto in vendita; e questi per me sono dei LADRI e dei furbetti.

Totonnino
26-03-08, 17:45
Concordo per quanto riguarda l'acquisto di beni "mobili" ma a mio parere si fa un abuso della frase anche perche', come giustamente osservato da qualcuno, il "visto e piaciuto" va comunque "visto".
Su eBay c'e' gente che mette una foto sfuocata, una descrizione scarna se non ingannevole e poi aggiunge che si lava le mani da qualsiasi responsabilita' compreso spesso il vero valore o l'efficienza dell'oggetto in vendita; e questi per me sono dei LADRI e dei furbetti.

D'accordissimo con te. Purtroppo le clausole che magari proteggono un venditore onesto che specifica e vende un mezzo magari chiuso in garage da anni e, quindi, di cui non se ne conosce particolarmente lo stato d'uso, vengono usate per truffare gli ignari acquirenti da chi le usa con dolo.

Io credo che il visto e piaciuto vada considerato dal punto di vista prezzo, nel senso che la non certezza deve corrispondere ad un bonus sconto.

:ciao:

saliddo
26-03-08, 17:46
Sbaglierò ma il visto e piaciuto che su ebay hanno voluto piegare ai loro comodi è cosa ben diversa dal visto e piaciuto di cui giustamente ci faceva leggere totonnino
Vedere non vuol dire vedere una foto che poi devi anche dimostare che cosa tu mi hai fatto vedere in quel momento in cui hai messo in vendita l'oggetto

GustaV
26-03-08, 17:49
Ma sono loro che sono dei ladri o sono polli quelli che pagano dopo aver visto una foto?

Totonnino
26-03-08, 17:56
Ma sono loro che sono dei ladri o sono polli quelli che pagano dopo aver visto una foto?

Beh dipende dalla foto.........

:ciapet:

:ciao:

saliddo
26-03-08, 17:58
Ma na vespa non si può comprare in foto dai!!!!
Con tutta l'onestà del proprietario, la buona fede ma bisogna vederla, sentirla, provarla, guardarci sopra, sotto, di lato, in mezzo, dentro.

saliddo
26-03-08, 17:59
ecco appunto
guardarci............. in mezzo e dentro!!! :quote: :quote:

Flavio
26-03-08, 18:02
Siccome è una vendita online vale la regola vista-piaciuta

Per curiosita' mi dai qualche informazione su questa "regola" ? Vedo che spesso si fa riferimento a vista-paiciuta, ma che diavolo vuole dire e cosa c'entra con le vendite on-line? Non vale per le vendite dirette? E chi e' che lo stabilisce?

Grazie :-)

La regola con esclusione di garanzia (vista e piaciuta) vale per le vendite tra privati visto che i rivenditori ufficiali (professionisti della vendita) per normativa europea devono rilasciare garanzia del mezzo di almeno 12 mesi.

:ciao:

La regola europea (e italiana) per oggetti nuovi è minimo 24 mesi...

Totonnino
26-03-08, 18:05
Siccome è una vendita online vale la regola vista-piaciuta

Per curiosita' mi dai qualche informazione su questa "regola" ? Vedo che spesso si fa riferimento a vista-paiciuta, ma che diavolo vuole dire e cosa c'entra con le vendite on-line? Non vale per le vendite dirette? E chi e' che lo stabilisce?

Grazie :-)

La regola con esclusione di garanzia (vista e piaciuta) vale per le vendite tra privati visto che i rivenditori ufficiali (professionisti della vendita) per normativa europea devono rilasciare garanzia del mezzo di almeno 12 mesi.

:ciao:

La regola europea (e italiana) per oggetti nuovi è minimo 24 mesi...


Yesss, mi riferivo a oggetti usati............

:ciao:

GiPiRat
26-03-08, 20:20
Ragazzi, ma chi acquista su ebay o altri siti simili, ma anche nel mercatino di VR, lo fa certamente a suo rischio e pericolo, soprattutto se non ha l'accortezza di chiedere che gli si mandino decine di foto dell'oggetto visto da tutte le parti e con l'assicurazione del funzionamento (nel bene e nel male).

Se c'è una foto sfuocata e nessuna spiegazione (se non sul come dove e quando il venditore vuole il denaro), ma io non sto neanche a pensarci, tiro dritto e vado a cercare altrove! Poi, se proprio mi interessa l'articolo, subisso il venditore di richieste.

Ciao, Gino

DeXoLo
27-03-08, 19:31
Se c'è una foto sfuocata e nessuna spiegazione (se non sul come dove e quando il venditore vuole il denaro), ma io non sto neanche a pensarci, tiro dritto e vado a cercare altrove! Poi, se proprio mi interessa l'articolo, subisso il venditore di richieste.


secondo me questa è una regola fondamentale per non farsi ciulare ;-)