PDA

Visualizza Versione Completa : la mia prima VESPA!!!



x-materia
25-04-15, 19:53
Salve a tutti gli appassionati Vespa presenti nel forum
mi chiamo Rino,di professione barista,sono di Cellino San Marco(BR) e da pochi giorni possessore di una VESPA 50V immatricolato il 5 gennaio del 1990.Mi ritrovo questa Vespa(volutamente) a causa di uno scambio e preciso conosco poco di questo mondo,ma avevo il desiderio prima o poi di mettere una Vespa nel mio garage.Spero pertanto di essere capito e magari avere una mano nel riportarla all'antico splendore.
So che e' un modello poco considerato dai puristi ma francamente non m'interessa tanto:E' SEMPRE UNA VESPA!!!quindi non me ne vogliate se vi chiedero'(e spero di averlo)un po' di aiuto nel restaurarla nel migliore dei modi.
questa Vespa,a detta dell'ex proprietario monta il 75cc. malossi(credo),carburatore Malossi e marmitta polini;parte a colpo ma faccio un po' fatica ad inserire le marce(forse il cavo sara' un po' lento).
il precedente proprietario(come vedrete dalle foto)ha pasticciato parecchio dipingendola(male) di nero opaco,ma originariamente e' di un bel colore blu metallizzato(come quella di un altro utente del forum che ho visto nella presentazione e a cui vorrei riportala)fortunatamente priva di ruggine e urti.ho notato cmq che ci sono delle incongruenze e di sicuro voi me le farete notare(primo fra tutti la presenza della pedivella).
la maggior parte dei lavori li faro' da me,amo i mezzi d'epoca e ultimamente nel tempo libero(poco purtroppo)con mio padre abbiamo interamente restaurato 2 auto:la sua FIAT 500 GIARDINIERA,e il mio amore piu' grande...che vi mostrero' dopo:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:!!!
ora posto un po' di foto della V cosi mi dite che ne pensate

Joe75HGT
25-04-15, 20:49
Complimenti . bella Vespa ! Sei sicuro che è del 1990 ? La sigla del motore da quel che vedo è V5N2M che sarebbe quello dell' HP uscita nel '91. Puo' darsi sia stato sostituito , ecco spiegato il fatto della pedivella , anche il numero del telaio , è a 5 cifre , mentre la mia è di marzo '90 ed è a 4 cifre . La sigla scritta sul telaio è V5N1T ?

x-materia
25-04-15, 20:53
grazie dei complimenti.
si la sigla sul telaio e V5n1t

Giacomo50hp
25-04-15, 20:54
Benvenuto e complimenti per la tua V, vedrai che con un po di lavoro e tempo la fai tornare originale o comunque come la preferisci; a me piacciono questi modelli, io per esempio posseggo la 50 HP, molto simile a quella, è venuta praticamente dopo a quella che hai tu. Per quanto riguarda la pedivella, di serie non l'aveva, aveva solo l'accensione elettronica, però c'era la predisposizione per poter inserire la pedivella, ed è probabile che il precedente proprietario l'abbia montata..ti dico ciò perché un mio amico l'ha montata in seguito..poi ci sta anche che mi sbagli eh ;) oppure è stato sostituito come dice Joe75HGT, la sigla V5N2M è quella del motore della HP infatti..

x-materia
26-04-15, 10:21
raga' vorrei sapere dove posso rivolgermi su internet(oltre naturalmente,i vari pezzi usati che si possono trovare su subito,ebay ecc.) per acquistare i ricambi che man mano mi possono servire.

Giacomo50hp
26-04-15, 10:53
alcuni siti in più:
officinatonazzo.it
mauropascoli.it
motoricambisoviero.it
vespa-service.it
vespatime.com
ce ne sono tantissimi, questi sono ottimi..

Echospro
26-04-15, 10:57
Benvenuto Rino e complimenti per la Vespa :ok:


:ciao: Gg

x-materia
26-04-15, 11:45
ok grazie giacomo ora ho un minimo di riferimento nel reperire i ricambi.
echo grazie per il benvenuto.:ciao:

Giacomo50hp
26-04-15, 12:59
Prego ;)

x-materia
26-04-15, 17:34
questi esplosi che ho trovato in rete sono compatibili con il modello V?in modo da usarli anche come guida.oppure ne esistono di appropriati alla nostra Vespa 50 V?grazie mille.
http://www.vespaservizio.it/officina/esplosi-schemi-diagrammi-spaccati-parti-motore-carrozzeria-vespa-small-frame/

Joe75HGT
26-04-15, 19:08
questi esplosi che ho trovato in rete sono compatibili con il modello V?in modo da usarli anche come guida.oppure ne esistono di appropriati alla nostra Vespa 50 V?grazie mille.
http://www.vespaservizio.it/officina/esplosi-schemi-diagrammi-spaccati-parti-motore-carrozzeria-vespa-small-frame/

In linea di massima possono andare bene , anche se ci sono tante piccole (e non) differenze tra quei modelli illustrati e la tua Vespa FL2 . Il modello PK XL ha molte parti in comune con le nostre FL2 , sia di carrozzeria che di motore.

x-materia
26-04-15, 19:16
In linea di massima possono andare bene , anche se ci sono tante piccole (e non) differenze tra quei modelli illustrati e la tua Vespa FL2 . Il modello PK XL ha molte parti in comune con le nostre FL2 , sia di carrozzeria che di motore.

grazie mille joe!

poeta
26-04-15, 20:32
Come prima vespa.... no comment.... ma benvenuto in questo mondo... bello anche perchè vario.

Echospro
27-04-15, 10:35
Come prima vespa.... no comment.... ma benvenuto in questo mondo... bello anche perchè vario.

... esattamente come il tuo saluto di benvenuto: no comment :nono:


:ciao: Gg

x-materia
27-04-15, 12:34
voglio mostrarvi il mio gioiello piu' grande,restaurata interamente in un anno assieme a mio padre...poi mi dite cosa ne pensate!:mrgreen:

mpfreerider
27-04-15, 13:03
Favolosa

mpfreerider

poeta
27-04-15, 21:05
Strafighissima!

bern86
27-04-15, 21:31
Il vano motore è spettacolare complimenti

x-materia
29-04-15, 09:38
raga' mi sorge un dubbio per quanto riguarda il restauro del motore ed un eventuale iscrizioni ASI come moto d'epoca:considerando la sigla motore diversa da quella effettivamente montata dalla V possono fare storie e non accettare l'iscrizione come storica?
perche' a questo punto invece di perdere tempo sul motore che ha su montato,ne trovo uno giusto e installo quello.se non erro V5N1M?grazie

Joe75HGT
30-04-15, 21:07
raga' mi sorge un dubbio per quanto riguarda il restauro del motore ed un eventuale iscrizioni ASI come moto d'epoca:considerando la sigla motore diversa da quella effettivamente montata dalla V possono fare storie e non accettare l'iscrizione come storica?
perche' a questo punto invece di perdere tempo sul motore che ha su montato,ne trovo uno giusto e installo quello.se non erro V5N1M?grazie

Devi montare necessariamente il suo motore V5N1M , sia per l'iscrizione storica che per fare le revisioni periodiche , percio' ....

x-materia
30-04-15, 21:15
grazie joe.
purtroppo il suo originale non lo tengo ne io ne il precedente proprietario,percio' sto vedendo di acquistarne uno usato con le stesse specifiche dell'originale e sigla motore.