Visualizza Versione Completa : compatibilità componenti di vespa v 50 del 1990 con altre vespe
francecavanella
26-04-15, 17:13
buona sera a tutti! sono nuovo del forum e del mondo vespa... ho da poco preso una vespa v 50 a tre marce (quella senza pedalina di accensione) e siccome devo revisionare il blocco motore volevo alcune info che in rete non trovo... per iniziare parliamo di gruppo termico quello della mia vespa è a prigionieri lunghi o corti? e con quali altre vespe è compatibile? poi siccome devo anche cambiare i cuscinetti del albero devo prendere quelli per cono da 20 o da 19 o altri? e per quanto riguarda gli altri cuscinetti,paraoli e guarnizioni varie cosa compro? perche su ebay e su altri siti la vespa v non esiste! quindi fondamentalmente vorrei sapere cosa cercare... grazie mille in anticipo!
Come prigionieri la v ha quelli corti, solo l' hp i lunghi, quindi puoi montare benissimo i gruppi termici delle vespe precedenti, i cuscinetti acquistali per albero cono 20, la vespa viene indicata come fl2 e non come V
francecavanella
26-04-15, 17:25
perfetto quindi devo cercare i pezzi per "fl2" e non per v... ti ringrazio molto almeno sta sera mi faccio gli ordini che devo fare...
Ciao, ti consiglio, se puoi prima di smontare e poi di ordinare.
Alcuni ricambi, avendo i pezzi vecchi, riuscirai ad acquistarli prendendo le misure o in base la loro forma.
Esempio, ci sono venditori su Ebay che mettono in vendita ricambi anche se non sono del veicolo che stai cercanto.
Occhio se non vuoi ricevere ricambi non compatibili con il tuo modello.
se vuoi un consiglio, come hai i carter in mano falli modificare con la pedivella
francecavanella
27-04-15, 10:10
Ciao, ti consiglio, se puoi prima di smontare e poi di ordinare.
Alcuni ricambi, avendo i pezzi vecchi, riuscirai ad acquistarli prendendo le misure o in base la loro forma.
Esempio, ci sono venditori su Ebay che mettono in vendita ricambi anche se non sono del veicolo che stai cercanto.
Occhio se non vuoi ricevere ricambi non compatibili con il tuo modello. si per forza...
se vuoi un consiglio, come hai i carter in mano falli modificare con la pedivella
ci ho pensato anchio... e mi sono informato su come fare.. ed è un casino perchè i carter sono diversi! il buco sul coperchio e la sede sul carter principale della pedivella sulla mia non esistono... e dove dovrebbe esserci l ingranaggio azionato dalla pedivella nella mia cè il motorino di avviamento.. l'unica sarebbe cambiare tutto il blocco che anche li cè tutta la sua tiritera perchè la mia ha il cambio monofilo. (ovviamente parlo per informazioni trovate in rete perchè non la ho ancora smontata)
I carter sono uguali. Quello della FL2 ha il foro del millerighe della pedivella, cieco. Basta fare il foro e la sede per l'oring, ci sono anche gli alloggiamenti per i tamponi. Il motorino di avviamento lavora sulla corona dentata, calettata sul volano, quindi dalla parte diametralmente opposta.
Non so come e da chi sia possibile far fare il foro per l'alberino della messa in moto nella giusta posizione, ne quanto possa convenire la trasformazione.
Sulla mia ho messo un blocco HP (sigla v5n2m)
francecavanella
30-04-15, 11:40
avrei trovato un blocco motore completo 125 con il cambio monofilo come la mia... posso metterlo su senza fare modifiche o devo rovinare il telaio per metterlo?
No, ci va senza problemi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.