Visualizza Versione Completa : Trasformazione impianto elettrico 125TS
Salve, dopo aver DRizzato la TS il meccanico mi ha consigliato di modificare anche l'impianto elettrico (la mia TS è prima serie con cono da 17 e impianto a puntine 6V) perchè la Vespa ad una certa velocità (50 km/h circa in fase di rodaggio) borbotta perchè non riesce a tirare molto...mi ha detto che manteniamo sempre l'impianto a 6V ma devo procurarmi magnete, bobina, statore (e non ricordo cos'altro) per convertire l'impianto. Sapreste spiegarmi esattamente cosa intendeva e di quali pezzi ho bisogno? Se magari esiste già un kit pronto...
Strano non ho capito cosa vuole fare. Secondo me potrebbe essere la bobina, oppure ci sono altri problemi al carburatore oppure alla marmitta.
Un altro aspetto da considerare è la conversione ac dc, ma mi appare strano; in caso pinasco flytech, ma costicchia.....
Io ne ho una montata ed è fenomenale, ma bisogna darsi da fare e capire per montarla....
[emoji15] [emoji15] Detto cosi solo il meccanico che te l'ha può capire cosa vuole fare.
L'ho decifrato :D intendeva l'accensione flytech pinasco...cosa serve per installarla? Devioluci diverso?
Carburatore già revisionato, abbiamo appena rifatto il motore e la ha poche centinaia di chilometri, quindi escludo carburatore e marmitta..
su diversi siti trovi dei kit già pronti anche non flytech e ad anticipo fisso. ci sono i kit bajaj da 140 euro e altri da 250 circa mi pare...
i vari kit hanno anche le lampadine 12v e il pulsante sul pedale freno diverso e (credo) uno schema elettrico
Ho visto che c'è il kit pinasco (230€) e quello Bajaj (140€) ma di quest'ultimo non ho letto pareri favorevoli, dicono scaldi presto...chi li ha provati? E soprattutto chi mi spiega come si fa sta conversione?
Oppure, un'altra idea saremme montare lo statore della 200 senfa frecce, che ne dite?
Se lo trovi si. Prendi il kit pinasco ottimo, il devio modificato da Sip ed il clacson 12v.
Io ho fatto la gtr così ed è perfetta di motore, anticipo per il Dr parti da 24 a 2000 giri.
Il devio è questo? http://www.sip-scootershop.com/it/products/devioluci+conversion+per+vespa+_60092900
Il clacson invece non lo trovo....mi aiuti?
I cavi vanno sostituiti?
Aspetta domani, ora sono fuori, ti mando i link io ho preso tutto da Sip di Vr.
Aspetta domani, ora sono fuori, ti mando i link io ho preso tutto da Sip di Vr.
Mi aiuti? Non riesco a trovare il clacson :oops: è necessario sostituirlo?
STAI FERMISSIMO!!!!
Scappa da quel meccanico!!!
lo statore si rigenera con 30 euro e 20 di ricambi.... la bobina costa 6 euro, mettici 10 euro di lampadine e 2,50 di fastom nuovi proprio alle brutte ed hai l'impianto originale che " VA' BENISSIMO" e tira come nulla se ben regolato i 7000 giri motore....
traduco taglia ed è vero, ma a 7000 e con i tuoi rapporti sei a circa 127 Km/h!!!!!!!!! NON 50!
Quindi hai problemi elettrici, il consiglio dato dal meccanico è INSENSATO su di una TS normodotata.... per certo se non è capace di sistemarti uno statore di una semplicità disarmante non è nemmeno in grado di montarti una FLYTECH!!!
Quindi fermo che butti i soldi... e rovini santo celo una TS!
Il volano P200E 6 volt ha un conoi del volano molto più grande del tuo prima serie VNL3T e quindi NON monta... stai per cacciarti nei guai,,, fai come credi ma è mio dovere avvertirti...
sistema quel che hai è certo un filo, la bobina o le puntine, probabile magari hai solo le puntine consumate 8 euro... o peggio mal regolate....
ma cavolo imparare a smontarsi il volano da soli no?
E saldare due fili a stagno?
Troppo difficile?
ad ogni modo, ho il tuo stesso motore, con polini e quattro lavoretti (insomma fa circa 7000giri) e con l'impianto 6v originale va abbastanza bene, non ho problemi di tagli ecc ecc
ciao,
allora il devio è ok, il clacson non lo riesco a trovare, ma 6v funziona uguale, la flytech cono 17 per ts/gtr/gt è ottima; le puntine a 6500 murano, a limite a 7000 ma con puntine nos dell'epoca.
Io ho provato di tutto ed alla fine la soluzione migliore per il tuo motore è risistemare l'impianto 6v e gestirebene la carburazione del Dr rimettendo il 20/20d ed il filtro originale con i buchi. Ovviamente fai come dice il tuo meccanico, ma io la porterei da qualcun'altro........
Black Baron
06-05-15, 14:48
come giustamente detto da Poeta , cambia meccanico e fai controllare il tuo statore , iniziando a controllare puntine ,condensatore e fili di cablaggio ,sono quasi sempre spaccati\spellati
PISTONE GRIPPATO
06-05-15, 20:00
Comunque le puntine tengono senza problemi fino a oltre 10.000 giri.
Se invece non hai problemi economici e vuoi montare una bella accensione elettronica (fai bene) sei libero di farlo....ma sta attento a non farti imbrogliare.
Con 250 euro compri tutto il kit vespatronik che è identico a tanti altri.....e va benissimo
Pistone... le mie vespe corrono troppo forse...
ma le tue girano fortissimo!!! A puntine poi....
Felice 10000 giri a puntine una large? Io dopo i 6500 avevo problemi, si staravano oppure muravano a 7000. Le small ok, ma quel braccio lungo delle puntine large........
Con il Dr comunque ok le punte.
ciao,
allora il devio è ok, il clacson non lo riesco a trovare, ma 6v funziona uguale, la flytech cono 17 per ts/gtr/gt è ottima; le puntine a 6500 murano, a limite a 7000 ma con puntine nos dell'epoca.
Io ho provato di tutto ed alla fine la soluzione migliore per il tuo motore è risistemare l'impianto 6v e gestirebene la carburazione del Dr rimettendo il 20/20d ed il filtro originale con i buchi. Ovviamente fai come dice il tuo meccanico, ma io la porterei da qualcun'altro........
La modifica dell'impianto volevo farla da un po', questa è stata solo una scusa, comunque il flytech l'ho pagato ''solo'' 230€...hai uno schema di come collegare i fili nel devioluci? Posto le foto sia di quello che ho preso sul sito dalla SIP sia del collegamento che ho trovato sul manuale del flytech con le modifiche da apportare su quello originale (mi dirai: usa lo schema del manuale, però mi chiedevo come mai tu hai preso quello della SIP)
153438153439
Cercando in rete ho trovato anche un devioluci Sprint modificato per montare un motore 200...dovrebbe essere lo stesso schema di quello riportato sul manuale del flytech (vedi risposte precedente) però se confrontati (confrontando anche con gli schemi degli impianti originali) ho notato che sul manuale flytech abbiamo:
6 - Viola
7 - Marrone
M - manca
Invece in questo schema e in quelli originali abbiamo:
6 - Marrone
7 - Viola
M - Rosso
Che faccio?
153440
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.