Visualizza Versione Completa : Specchietti retrovisori vespa vbb2t
Salve a tutti, recentemente ho deciso di sostituire in toto il manubrio perché danneggiato.
Il manubrio che montavo prima non era originale (maledetti vietnamiti) e quindi ora mi trovo alle prese con la scelta dei supporti per gli specchietti retrovisori.
Come al solito la scelta non manca, anche troppa.
Voi che soluzione avete scelto?
Di soluzioni ce ne sono diverse, la più comune è di questo tipo: http://www.subito.it/accessori-moto/staffa-porta-specchio-sx-per-vespa-vnb-vbb-gs-150-brescia-112351118.htm
Ciao, Gino
Quella NON và bene, perchè avvita sul perno manubrio, la migliore è la staffa che si mette sotto al maubrio sostituendo le viti del fermaguaine, è una piastra di ferro ben solida, mettila a doppio specchio e montaci i FAR in cromo mod Vintage., la staffa la ha M.Pascoli.
Grazie per le risposte, il mio dubbio era proprio tra lo scegliere tra le due soluzioni.
Non riesco a trovare l'articolo che mi serve da m.Pascoli, provo a cercare meglio
Quella NON và bene, perchè avvita sul perno manubrio, la migliore è la staffa che si mette sotto al maubrio sostituendo le viti del fermaguaine, è una piastra di ferro ben solida, mettila a doppio specchio e montaci i FAR in cromo mod Vintage., la staffa la ha M.Pascoli.
Io sono una decina d'anni che monto il parabrezza sulla VBB con lo stesso principio e non ho mai avuto problemi. Naturalmente, si deve sostituire la vite del manubrio con una leggermente più lunga.
Ciao, Gino
Beh, se regge un parabrezza, cosa che in inverno probabilmente vorrò montare, potrei farci un pensierino, però per un fatto economico opterò per la soluzione del poeta. Stilisticamente sicuramente più bella la soluzione di Gino ma visto che il prossimo anno si va di verniciatura per questa volta ci accontentiamo di un pezzo di ferro. ;-)
Comunque piazzerò delle guarnizioni a proteggere la vernice in ogni caso.
Regge il parabrezzino, 2 specchietti e, occasionalmente, il TomTom. ;-)
Ciao, Gino
Il navigatore? Come hai fatto per l'alimentazione? Mi mandi una foto di come hai sistemato il tutto?
Sono un disastro con le direzioni e il sensore GPS del mo cellulare fa cagare....
Riesco a perdermi in rettilineo:roll:
Il navigatore? Come hai fatto per l'alimentazione? Mi mandi una foto di come hai sistemato il tutto?
Sono un disastro con le direzioni e il sensore GPS del mo cellulare fa cagare....
Riesco a perdermi in rettilineo:roll:
Il TomTom Rider ha un'autonomia di 5-6 ore a piena carica, in più ho acquistato un paio di batterie "esterne", di cui una solare, per cui l'autonomia si è più che raddoppiata! ;-)
Appena possibile ti allegherò un paio di foto.
Ciao, Gino
Quella NON và bene, perchè avvita sul perno manubrio, la migliore è la staffa che si mette sotto al maubrio sostituendo le viti del fermaguaine, è una piastra di ferro ben solida, mettila a doppio specchio e montaci i FAR in cromo mod Vintage., la staffa la ha M.Pascoli.
quotatissimo... stessa soluzione da me adottata... per la vnb comprai la staffa singolo specchio.... poi con quella me ne sono fatta una di scorta ed una doppio specchio con una barra di ferro da 5mm e le ho portate a zinincare assieme ad altre cose
Ecco com'è agganciato il parabrezza ed il supporto per avvitare il TomTom Rider.
Ciao, Gino
153369153370
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.