PDA

Visualizza Versione Completa : Penso di avere problemi di carburazione...



Route66
06-05-15, 12:35
Ciao a tutti!
Ho appena finito di fare dei lavori alla vespa:
Ho cambiato cilindro e pistone e testa e ho messo un 75cc.
Ho cambiato marmitta e ho messo una leovince sito.
Carburatore 16 16 con getto max del 64.
Il resto è tutto originale, e sto parlando di una vespa V.
Allora la vespa parte, sta in moto e ci si riesce a girare, il problema e che mentre si va se lasci l'acceleratore e lo ripendi, prima che la vespa risponda all'accelerata fa un vuoto(mi pare) e poi riprende bene.
Quindi ho pensato di chiedere a voi.
Quale potrebbe essere il problema?

Paolo50
06-05-15, 13:17
Aumenta il getto max, un 68 o un 70

Joe75HGT
06-05-15, 19:55
E' un problema di smagrimento al minimo . Lo faceva anche la mia , devi aumentare il getto max , e se necessario anche quello del minimo , solo che non si trovano facilmente . Ora tu hai il 16/16 ( originale o fresato da te ? ) , che ora non ricordo quale sia il suo getto del min. Se qualcuno lo ricorda si faccia avanti . Mica hai la scatola filtro bucata oppure rotta ? Rete metallica del filtro integra ? Anche questo influisce . Devi fare una carburazione di fino , perdendoci un po' di tempo per fare delle prove . Io sulla mia avevo il SHB 19/19 con un 102 , e il getto del minimo l'ho trovato solo da Biollamotors online .

Route66
08-05-15, 13:00
Ehi grazie per le risposte!
Allora ho provato ad aumentare il getto del max e il vuoto non c'è più, però non prende bene le accelerate nel senso che borbotta e per mandarla su di giri devo dare piccole accelerate altrimenti non va su di giri.
Ho pensato che dovrei rimettere il max del 64 e dovrei aumentare il minimo, però i getti del minimo non si trovano!!!
Non li ho trovati dove mi hai detto tu joe 75! come fare? comunque il carburo è 16 16 originale e nuovo, però ancora non ho guardato che cacchio di getto min c'è su!
Ah un altra cosa che spero non influisca, il carburatore(che ho comprato perchè costava meno) e questo in figurahttp://i.ebayimg.com/00/s/ODAwWDU3MQ==/z/7L0AAOSw7PBTqBav/$_57.JPG

Va bene comunque vero? o devo mettere per forza l'atro tipo(quello col filtro aria che con l'attacco tondo)?

Route66
08-05-15, 15:16
Ho smontato il getto del min ed è un 45! voi che dite è piccolo o andrebbe bene? Ho anche trovato un rivenditore che ha i getti!!

sartana1969
08-05-15, 15:57
Ho smontato il getto del min ed è un 45! voi che dite è piccolo o andrebbe bene? Ho anche trovato un rivenditore che ha i getti!!

il 45 è anche grosso - spetta..
In primis - il carburatore va bene - tu gli hai messo il suo filtro originale?
Secondo - prima avevi un 64: adesso che getto hai montato?

Se vuoi fare una prova al volo, nel filtro, davanti alla presa aria, c'è un tappino di gomma - toglilo e prova la vespa - se va meglio cala il getto massimo di 2 punti, rimonta il tappino e prova la vespa.
IMPORTANTE
il tappino lo togli solo per carburare, poi lo devi SEMPRE TENERE MONTATO!!!

Route66
10-05-15, 13:11
Grazie sartana, ma sono riuscito a mettere a posto... ho trova un rivenditore che aveva dei getti min ma non di tutte le misure e niente ho abbasato il getto min ho messo un 38 e la vespa è migliorata ma fa ancora qualche vuoto in accelerazione. Secondo me devo abbasare ancora di un paio di punti sia il max che min per mettere a posto definitivamente.

sartana1969
10-05-15, 21:11
Grazie sartana, ma sono riuscito a mettere a posto... ho trova un rivenditore che aveva dei getti min ma non di tutte le misure e niente ho abbasato il getto min ho messo un 38 e la vespa è migliorata ma fa ancora qualche vuoto in accelerazione. Secondo me devo abbasare ancora di un paio di punti sia il max che min per mettere a posto definitivamente.

Il minimo sotto il 38 è sintomo di qualcosa che non va. Il 16/10 monta il 38....abbassa solo il massimo

Route66
11-05-15, 11:48
Il minimo sotto il 38 è sintomo di qualcosa che non va. Il 16/10 monta il 38....abbassa solo il massimo
Eh io ho abbasato il max ho messo un 58 perchè il 62 non andava molto bene se davo una forte accelerazione e il 60 non l'ho, ma la vespa continua a fare il vuoto i primi due/tre millimetri di acceleratore... Che pensate possa essere?
A che tipo di sintomo ti riferisci sartana?

sartana1969
11-05-15, 20:59
Eh io ho abbasato il max ho messo un 58 perchè il 62 non andava molto bene se davo una forte accelerazione e il 60 non l'ho, ma la vespa continua a fare il vuoto i primi due/tre millimetri di acceleratore... Che pensate possa essere?
A che tipo di sintomo ti riferisci sartana?

che hai qualcosa nella presa dell'aria che tappa mostruosamente,
Che filtro hai montato? (domanda gia fatta, senza aver risposta)
Hai fatto la prova che ti ho detto??? (col tappino)

Route66
12-05-15, 07:22
il filtro è quello a scatoletta nera insomma quello di questo carburatore! e la prova l'ho fatta e la vespa non fa il vuoto... il filtro è nuovo!

sartana1969
12-05-15, 09:02
il filtro è quello a scatoletta nera insomma quello di questo carburatore! e la prova l'ho fatta e la vespa non fa il vuoto... il filtro è nuovo!

bene - quindi togliendo il tappino la vespa andava bene, giusto?
se è così adesso, con il 58, prova la vespa tirando un pochino il pomello dell'aria - il vuoto dovrebbe sparire.
Se è così....il 58 è piccolo, il 62 è grande....ti serve il 60

Route66
12-05-15, 10:57
eh se facessi un buchino nella scatola del filtro?
Comunque, il carburo l'ho attaccato senza il bocchettone perchè penso stia più fresco li sotto, ma lo dovrei mettere vero?

sartana1969
12-05-15, 15:12
eh se facessi un buchino nella scatola del filtro?
Comunque, il carburo l'ho attaccato senza il bocchettone perchè penso stia più fresco li sotto, ma lo dovrei mettere vero?

e come l'hai fissato? con una fascetta a stringere?
é facile che prenda aria come l'hai montato tu

Route66
13-05-15, 20:21
e come l'hai fissato? con una fascetta a stringere?
é facile che prenda aria come l'hai montato tu
ho provato a collegarlo con il bocchettone ma questo carburatore ha una specie di gradino che non permette al bocchettone di entrare, e si può stringere solo con la sua fascetta.

Comunque anche levado il tappino del filtro dell'aria non migliora(scusate avevo detto che andava meglio), migliora solo tirando l'aria quando si accelera!
Ho provato anche a pulire il carburatore ma non migliora nulla!
Provo a rispiegarvi meglio il problema. La vespa tiene il minimo e se si accelera a tutto gas va bene, ma se tengo l'acceleratore aperto in un punto preciso la vespa fa come un rumore di vuoto e tende a spegnersi se accelero di più riprende bene...
è più chiaro così? magari domani provo a fare un video che spiega bene come fa...

sartana1969
14-05-15, 06:48
ho provato a collegarlo con il bocchettone ma questo carburatore ha una specie di gradino che non permette al bocchettone di entrare, e si può stringere solo con la sua fascetta.

Comunque anche levado il tappino del filtro dell'aria non migliora(scusate avevo detto che andava meglio), migliora solo tirando l'aria quando si accelera!
Ho provato anche a pulire il carburatore ma non migliora nulla!
Provo a rispiegarvi meglio il problema. La vespa tiene il minimo e se si accelera a tutto gas va bene, ma se tengo l'acceleratore aperto in un punto preciso la vespa fa come un rumore di vuoto e tende a spegnersi se accelero di più riprende bene...
è più chiaro così? magari domani provo a fare un video che spiega bene come fa...

Ci vuole il suo bocchettone dedicato, probabilmente (non ho mai comprato un 16/16)
Se quanto dici avviene A MOTORE CALDO hai il getto massimo piccolo.
Prima monta correttamente quel carburatore e poi fai la messa a punto...........

Route66
14-05-15, 06:58
Va bene... in giornata riprovo a mettere il bochettone e aumento il getto max!
Grazie tante per i consigli!!

Route66
16-05-15, 13:46
Ciao! Sono riuscito a fare i lavori!
Ho messo il bocchettone e aumentato il max con un 62(il 60 non lo trovo...). Migliora lievemente ma rimane il problema...
Ho controllato anche la testa, il collettore, il carburatore e non perdono benzina.
Ho controllato se la marmitta e il collettore di essa fosse stretto bene(ed era stretto bene), e ho controllato anche il paraolio lato volano e lo sostituito per sicurezza!
Controlli inutili... Ora che ci penso non ho controllato se lo spillo della veschetta del carburo si apre bene.. Potrebbe essere colpa sua?