PDA

Visualizza Versione Completa : Controllare originalità pezzi ET3



TeoET3
08-05-15, 11:48
Salve a tutti,
come ho scritto nella mia presentazione nella sezione "in piazzetta", mi piacerebbe cominciare a conoscere la mia Vespa più "di dentro", sporcandomi le mani.
Vorrei fare un controllo originalità della mia ET3, che è stata per molti anni di mio padre, e che non so bene quali modifiche e in quali mani di meccanici sconsiderati sia caduta. Da "fuori" sembra non abbia subito troppe modificazione, anche perché per molti anni è stata ferma in garage.
Da quando è di mia proprietà, ho restaurato il motore da un amico pisano che ha lavorato per molti anni in Piaggio a Pontedera, e ho cambiato proprio il mese scorso le sospensioni da un meccanico amico perugino che di "d'epoca" se ne intende. Credo quindi che abbiano usato tutti pezzi originali e fatto lavori di grande qualità. Tuttavia, resta il dubbio su precedenti manomissioni di cui io non sono a conoscenza.

Ho però una domanda fondamentale, alla quale una ricerca fra i vari post del forum non ha dato risposta:
Come si fa a capire se un pezzo è originale o meno? Ci sono dei codici? Se si, dove posso trovarli?
La domanda si può mettere anche così: se sono un tecnico del registro storico, come controllo la perfetta originalità di una Vespa sotto esame?

Grazie mille per tutte le eventuali delucidazioni,
un saluto a tutti

Tommaso

sartana1969
08-05-15, 13:03
Salve a tutti,
come ho scritto nella mia presentazione nella sezione "in piazzetta", mi piacerebbe cominciare a conoscere la mia Vespa più "di dentro", sporcandomi le mani.
Vorrei fare un controllo originalità della mia ET3, che è stata per molti anni di mio padre, e che non so bene quali modifiche e in quali mani di meccanici sconsiderati sia caduta. Da "fuori" sembra non abbia subito troppe modificazione, anche perché per molti anni è stata ferma in garage.
Da quando è di mia proprietà, ho restaurato il motore da un amico pisano che ha lavorato per molti anni in Piaggio a Pontedera, e ho cambiato proprio il mese scorso le sospensioni da un meccanico amico perugino che di "d'epoca" se ne intende. Credo quindi che abbiano usato tutti pezzi originali e fatto lavori di grande qualità. Tuttavia, resta il dubbio su precedenti manomissioni di cui io non sono a conoscenza.

Ho però una domanda fondamentale, alla quale una ricerca fra i vari post del forum non ha dato risposta:
Come si fa a capire se un pezzo è originale o meno? Ci sono dei codici? Se si, dove posso trovarli?
La domanda si può mettere anche così: se sono un tecnico del registro storico, come controllo la perfetta originalità di una Vespa sotto esame?

Grazie mille per tutte le eventuali delucidazioni,
un saluto a tutti

Tommaso

x l'esaminatore - ti basta il fuori, mica il cuore.....
molti particolari originali son marchiati - altri no (per esempio prendi il secondario del cambio - le ruote dentate son marchiate, la crocera e l'asse no....)

tu comunque presentati in piazzetta, se non l'hai già fatto, e posta una foto della tua bella....qualche cosa la si riconosce anche ad occhio

TeoET3
08-05-15, 13:12
Ciao Sartana,
in piazzetta mi sono già presentato, oggi pomeriggio aggiungo le foto della bambina!