Visualizza Versione Completa : Vnb5t 1963....dubbi???
saverio89mally
11-05-15, 11:02
Buongiorno a tutti ragazzi,
tramite un amico di un amico di un amico....di un amico sono venuto a conoscenza di una Vnb5t in vendita nella mia zona.
Ho parlato con il proprietario,la vespa è stata restaurata un anno fa,verniciata dal suo carrozziere di fiducia e poi affidata ad un restauratore della zona!
dice che stando in pendenza,la vespa è caduta dal cavalletto,con conseguente rottura della leva freno dx(già sostituita),causando anche graffi sulla scocca dx(foto in allegato).
La vespa tutto sommato non sembra esser messa male,ma non sono esperto del modello,e sinceramente la targa sembra esser stata riprodotta.
Prezzo 2500 euro,non trattabili,documenti in regola da passaggio.
Che ne pensate?
Tutto sommato non sembra male e apparte i graffi sul cofano il prezzo è giusto per il suo valore. Se sei un vespista potresti farci sicuramente un pensierino e vedrai che ti divertirai a passeggiare. Ciao
La vespa, sembrerebbe a posto. Certo, se ci fossero delle foto del restauro sarebbe meglio.
Riguardo alla targa, sembra troppo precisa e posso capire il tuo timore.
Le targhe replicate in genere non hanno la stella con la corona e la scritta RI nella stella, nè hanno il rigonfiamento che dovrebbe ospitare questo simbolo. Quindi, se tra la E ed il n° 4 è tutto liscio senza alcun rilievo, grande grossomodo quanto una moneta da 2 cents, puoi stare certo che è una targa replicata.
E qui si aprono mille congetture!
Le targhe replicate in genere non hanno la stella con la corona e la scritta RI nella stella, nè hanno il rigonfiamento che dovrebbe ospitare questo simbolo.
In quella targa il rigonfiamento c'e' ma questo non implica che la targa non sia riprodotta.
Le targhe riprodotte che ho visto a Novegro hanno tutte il rigonfiamento, quello che manca e' lo stemma della repubblica impresso a caldo nella plastica e mi sembra che in questo caso lo stemma non ci sia.
Vol.
Mah, non so cosa dire. Io non lo vedo il rigonfiamento. Ho pure scaricato la foto per ingrandirla, ma nisba.:boh:
153458
Con molta difficolta e guardando il monitor un po di traverso si intravede qualcosa.
Vol.
saverio89mally
13-05-15, 08:23
Allora ragazzi..
ultimi aggiornamenti:
il proprietario al momento è indeciso se venderla o no:mah:
ci dobbiamo sentire nei prossimi giorni e valutare la cosa..
in realtà,mi rincuora il fatto che nessuno di voi abbia notato pezzi non originali o cose simili...
vi tengo in aggiornamento e grazie raga:ok:
bhè, qualcosina che non va c'è... parafango, replica bruttina; fanale anteriore, non originale Siem con molta probabilità; scritta vespa errata ed in posizione errata; copribiscotto accessorio; manopole di colore errato,; fanale posteriore anche questo forse non originale o comunque non corretto data la mancanza di catadiottro smontabile con bordino alluminio Siem; fregi cofani replica non bellissimi; copertura sella non mi pare quella giusta, clacson errato.
Poi il fatto che al 99%, la targa è riprodotta.;-)
Valuta bene.
:ciao:
Che occhio :shock: complimenti, è bello poter contare su forum con gente così preparata!
Bella sembra bella e a quel prezzo secondo me non è male!
saverio89mally
03-06-15, 18:43
Vi aggiorno dicendovi che la settimana scorsa ho provato a contattare il cliente senza ricevere alcuna risposta ne tramite sms ne con varie chiamate..
mah:boh:
bhè, qualcosina che non va c'è... parafango, replica bruttina; fanale anteriore, non originale Siem con molta probabilità; scritta vespa errata ed in posizione errata; copribiscotto accessorio; manopole di colore errato,; fanale posteriore anche questo forse non originale o comunque non corretto data la mancanza di catadiottro smontabile con bordino alluminio Siem; fregi cofani replica non bellissimi; copertura sella non mi pare quella giusta, clacson errato.
Poi il fatto che al 99%, la targa è riprodotta.;-)
Valuta bene.
:ciao:
Quoto tutto, anche se per la targa ci vorrebbe un buon ingrandimento. Posso dire che su molte targhe in plastica, anche molto ben conservate, il logo della repubblica si scolorisce prima dei numeri. Certamente era stampato in tempi diversi rispetto alla colorazione dei numeri a rilievo, per cui può essere che anche la vernice impiegata fosse meno tenace. In ogni caso se fosse autentica si dovrebbe vedere, come inciso, il profilo del logo della Repubblica. Se il tondo è liscio... è riprodotta.
Aggiungo che le targhe riprodotte negli ultimi tempi sono molto migliorate quanto a fedeltà di materiali e sagome dei numeri, mentre quelle di qualche anno fa si riconoscono molto facilmente. In ogni caso dal vivo è piuttosto facile identificarle.
Quanto ai dettagli di cui sopra, che sottoscrivo, aggiungerei anche il contachilometri riprodotto. Insomma, un restauro frettoloso, come se ne vedono tanti. A te la scelta.
Scusate,
ma a me sembra strano che una vespa restaurata al 100% (par di capire)possa andar via a 2500..
Io non te la consiglio..vedendola su 2 occhi più che su 2 piedi ha qualcosa che non convince..anche la targa mi par strana in effetti
Ascolta i saggi: lascia perdere, se non è giusta la targa , non puoi ne circolare ne fare la revisione e la tieni di bellezza.......
saverio89mally
18-06-15, 14:55
Buonasera a tutti!
ragazzi ho perso le tracce della vespa già da un po' di tempo..il proprietario non ha risposto più al cell ne a me ne a miei amici!
probabilmente ha deciso di non venderla più:boh:
saverio89mally
30-06-15, 18:42
Questa invece come vi sembra??
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-salerno-129263962.htm
Non capisco cosa sono quelle due viti sulla pancia sinistra sotto l'apertura:mah:
Questa invece come vi sembra??
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-salerno-129263962.htm
Non capisco cosa sono quelle due viti sulla pancia sinistra sotto l'apertura:mah:
in primo acchito mi sebra meglio questa dela prima..
poi non so se ha il motore o il telaio modificato ;-)
posso chiederti solo perchè una vnb5?????
saverio89mally
01-07-15, 12:46
In realtà non c'é un motivo ben preciso..mi piacciono quasi tutte e ho sempre desiderato di avere una targata!
Questa rispetta il budget e non sembra essere male
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Le due viti saranno state inserite a seguito del distacco del supporto cerniera, che in origine è applicato mediante saldatura a punti.
La scritta sullo scudo è sbagliata e del tutto anacronistica. Spero che lo scudo non si stato forato per l'applicazione di quella scritta. In tal caso si rimedia facilmente. L'originale ha diversa forma ed era in alluminio, incollata allo scudo; oggi si trovano perlopiù delle orrende repro in PVC, ma qualcuno commercializza una scritta in alluminio che si avvicina molto all'originale, anche se è verniciata anziché ossidata blu scuro ed è un poco più 'magra'. Io per la mia la comprai a fine 2011 da Il Nido delle Vespe, all'epoca era quella più simile all'originale, non mi risulta che nel frattempo siano stati commercializzati ricambi migliori.
Il mozzo anteriore non è verniciato in tinta come dovrebbe essere, ma a questo si rimedia con poco.
La tinta pare leggermente più scura rispetto al Grigio Ametista originale, ma può essere semplicemente un effetto della foto.
I fregi dei cofani sono riprodotti.
La maniglietta dello sportello non mi convince, ma la foto è troppo piccola.
La sella è riprodotta, ahimé non fedelissima all'originale (4 bottoni sul fianco anziché 2).
Sicuramente da vedere meglio da vicino, le foto così scattate lasciano aperto qualche dubbio.
Di certo le vanterie circa la presunta 'targa oro', alla luce di quanto sopra, lasciano il tempo che trovano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.