crislink
12-05-15, 11:28
Purtroppo da un po' ho delle noie e temo ci siano dei problemi alla frizione. Premettendo che l'olio è a posto e i cavi sonore stati più volte regolati, così come la carburazione, il motore è originale -
La vespa, esclusivamente a caldo, a volte si spegne con frequenza diciamo di 2 volte su 4 soste, quando metto la prima da fermo e tengo ancora tirata la leva della frizione. A volte quando scalo dalla prima alla seconda a giri alti, sento nel passaggio di marcia come se si sfasassero i giri. Poi ho in generale un feeling strano rispetto a tempo fa, quando funzionava correttamente.
Aggiungo inoltre che l'asola del perno della leva frizione è leggermente consumata, e ho provveduto a imbottita con delle guarnizioni di gomma per dare spessore, ma dubito sia quello l'origine del problema
Potrebbero essere i dischi consumati o attaccati? La campana deformata? È stato utilizzato un olio non idoneo, forse? (il motore mi è stato revisionato da un meccanico nel restauro)
La vespa, esclusivamente a caldo, a volte si spegne con frequenza diciamo di 2 volte su 4 soste, quando metto la prima da fermo e tengo ancora tirata la leva della frizione. A volte quando scalo dalla prima alla seconda a giri alti, sento nel passaggio di marcia come se si sfasassero i giri. Poi ho in generale un feeling strano rispetto a tempo fa, quando funzionava correttamente.
Aggiungo inoltre che l'asola del perno della leva frizione è leggermente consumata, e ho provveduto a imbottita con delle guarnizioni di gomma per dare spessore, ma dubito sia quello l'origine del problema
Potrebbero essere i dischi consumati o attaccati? La campana deformata? È stato utilizzato un olio non idoneo, forse? (il motore mi è stato revisionato da un meccanico nel restauro)