Visualizza Versione Completa : La mia special 1a serie (FINITO)
manuelito1979
27-03-08, 21:24
dopo aver finito il motore della mia special http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8658
ecco a voi l'ammortizzatore posteriore.
vi piace com'è venuto? l'ho lavato spazzolato e riverniciato con alluminio per cerchi (scaldando il pezzo prima e dopo la verniciatura con un phoon). così facendo la vernice è venuta liscia e piuttosto dura.
alla bulloneria è bastata una spazzolata con disco di feltro.
ho poi cominciato a tirare giù le ruote.
il cerchio posteriore è rovinatissimo (dentro è fortemente corroso, tant'è che l'ho eliminato) mentre la gomma è ancora buona e la metterò come gomma di scorta.
il cerchio anteriore invece sta messo bene ma la gomma è totalmente finita.
due piccoli aneddoti: sulla ruota davanti avevano messo una camera da ruota da 10"...tutta "intorcinata" e, sempre sulla ruota anteriore, la gomma aveva aderito talmente bene al cerchio che non riuscivo a toglierla.
sono stato costretto a tagliare la gomma in 2 e poi tagliuzzarla per staccarla dal cerchio. mi sono fatto un mazzo così!!
Morale della favola:
aspetto di smontare pure mozzo anteriore e cavalletto e porto tutto a sabbiare, per poi aggiungere pure forcella, griglia motore e cerchi nuovi e poi faccio verniciare tutto in carrozzeria.
L'ammortizzatore posteriore è venuto molto bene anche se in origine non era color alluminio ma fosfatato, qualcuno è riuscito con la vernice color testa di moro a riprodurre un effetto simile!!
alla bulloneria è bastata una spazzolata con disco di feltro.
Attento però che cosi facendo potrebbe arrugginire facilmente!!!
:ciao:
manuelito1979
29-03-08, 20:13
Eh eh eh, lo so...
l'ammortizzatore era zincato, ma oramai il trattamento era andato... così l'ho vericiato alluminio.
la bulloneria che in origine era zincata è stata adeguatamente trattata con zinco spray.
oggi è toccato al manubrio ed alla forcella.
nei prox giorni le foto :D
manuelito1979
30-03-08, 20:11
ecco la forcella prima dello smontaggio totale:
smontarla non è stato affatto facile. la ralla inferiore dello sterzo era bloccata ed impediva lo smontaggio della cuffia parapolvere e del parafango, i cuscinetti a rulli nella forcella erano molto ossidati e bloccati in sede... insomma, mi sono fatto un mazzo tanto!
oggi ho fatto a tutto un bel bagno nella benzina e martedi porto tutto a sabbiare e poi a verniciare. nel frattempo, si va a comprare tutti i cuscinetti e gli o-ring nuovi.
Spero di potervi mostrare presto la forcella rinnovata!
manuelito1979
06-04-08, 20:17
Eccomi di nuovo.
Allora, forcella, mozzo anteriore, cerchioni, tamburi, griglia volano e cavalletto sono stati sabbiati ed ora sono in carrozzeria per essere verniciati color alluminio Max Mayer.
Visto che il carrozziere ci metterà un po' a farli, intanto mi sono dedicato allo smontaggio della scocca e al lavaggio di tutti i particolari.
Non potete nemmeno immaginare che mazzo mi sono fatto per pulirla!!!!
ora nascono i problemi: i dadi saldati su cui si avvitano le viti che tengono il serbatoio (dadi M7) sono sfilettati ed il dado che tiene il perno della sella è mancante.
Dove diavolo trovo dei dadi M7???
Altro problema: sto cominciando a smontare la sella per restaurare anch'essa.
Sapete dirmi se esistono come ricambi i tamponi in gomma che vanno sotto, e le pinzette metalliche che tengono ferma la copertura?
Grazie a tutte le anime pie che mi vorranno aiutare
manuelito1979
10-04-08, 10:41
eccomi qua!! posso finalmente dire che oramai ho tutti i ricambi (tranne qualche piccola sciocchezza che prenderò a giorni).
Proprio in queste sere, visto che il carrozziere mi deve ancora consegnare i pezzi verniciati alluminio, mi sto dedicando alla sella.
l'ho sontata tutta quanta ed ora sono alla ricerca di un foglio di gommapiuma da 2 cm ed un foglio di gomma da 4-5 mm rinforzata con fili di nylon. vediamo se oggi trovo qualcosa...
manuelito1979
14-04-08, 19:59
Allora, finalmente ho qualche minuto per scrivere!
Il materiale per la sella l'ho trovato tutto. Il foglio di gomma dura da 4 mm l'ho trovato in un negozio di forniture per calzolai mentre la gommapiuma me l'ha regalata un gentilissimo tappezziere.
Il lavoro non è stato facile ma alla fine sono contento del risultato finale. Per non essere un tappezziere professionista...me la sono cavata!
Presto posterò le foto della sella fatta. Per il momento accontentatevi delle foto pre-cura.
Oggi poi, finalmente, il carrozziere mi ha consegnato i pezzi verniciati.
Devo dire che sono venuti piuttosto bene! Ho già montato i cerchi sulle bellissime gomme nuove... fanno un figurone! Ho pure messo marmitta e griglia ventilatore sul motore.
Ora non mi resta che trovare un po' di bulloneria nuova...
manuelito1979
15-04-08, 20:03
ed ecco finalmente la sella finita. da notare che ho già preso il kit di attrezzi e l'ho sistemato sotto... sperando di non doverli mai usare... hih ihi hihihi
e poi le ruote finite! che belle!!! la prima a sinistra ha il vecchio pneumatico, che metterò come ruota di scorta, sperando di non doverla mai usare.
Ciao Manuelito,
innanzitutto i miei complimenti per il tuo restauro. Sono sicuro che la tua soddisfazione è molta visto i risultati che stai ottenendo.
Volevo chiederti un grosso favore.
Visto che hai il telaio smontato, potresti farmi un calco dei fori per la scritta anteriore (sia i tre fori per VESPA che i 2 per 50), dei fori per la scritta posteriore SPECIAL e poi i quattro del portatarga?
Il mio carrozziere CANE non avendogli dato le scritte ha pensato che fossero buchi in più e li ha chiusi!!!
Magari se riesci a usare come riferimento per l'anteriore l'apertura del nasello e per il posteriore i fori del fanalino...
Mi daresti veramente un grandissimo aiuto...
Ciao e buon lavoro
manuelito1979
16-04-08, 21:09
ok.. mi ci vorrà un po' ma prometto che te lo faccio
Grazie 1000.
Spero di poter ricambiare il favore.
Ciao
manuelito1979
18-04-08, 20:17
E con immenso piacere posso mostrarvi finalmente la forcella dopo il maquillage.
Ho cambiato i cuscinetti, gli o-ring, l'ammortizzatore ed il perno del mozzo che ruota nella forcella perchè fortemente rovinato. Chicca delle chicche, il tappo del dado mozzo.
manuelito1979
20-04-08, 12:46
ciao Ilasucut, ti ho appena mandato un m.p.
Controlla! ;-)
manuelito1979
21-04-08, 21:00
oggi ho portato la scocca da un amico fabbro/restauratore per far saldare la pedana, visto che in alcuni punti le saldature erano saltate.
se tutto va bene entro giovedi la vespiola entra in carrozzeria!!!!!!
manuelito1979
11-05-08, 20:18
ragazzi, venerdì finalmente la mia vespina è entrata in carrozzeria per rifarsi il trucco!
Che emozione...
Devo ringraziare il mio amico Mario, che con cura ed infinita pazienza mi ha ripreso un sacco di saldature che avevano ceduto e ha chiuso diversi buchi praticati dal vecchio proprietario.
in più, per evitare gli spacchi sulla chiappa sinistra, ha saldato dietro il bordino un bel tondino da 4mm. Il telaio è ritornato bello rigido!
Il carrozziere, quando gliel'ho portata, mi ha fatto vedere un telaio appena finito... era una 50 special color rosso corallo... madonna che spettacolo!!!! praticamente nuovo!
nessun segnetto, nessuna occlusione di polvere nella vernice, pedana perfetta, bordo scudo perfetto, vernice liscia liscia... è un mago!!!
mò vedremo quando me la farà...
nel frattempo ho portato il motore dal mio amico della piaggio e abbiamo fatto la prima accensione. inutile dire che è stato un successo! alla seconda pedalata è partito con un minimo regolare come un orologio svizzero. insomma, mi sono meritato i suoi complimenti.
orgoglio al massimo!! :D
manuelito1979
03-06-08, 18:14
Ragazzi, ci siamo! Mi ha appena chiamato il carrozziere: la vespa è pronta!!!!!!!!
Devo dire che è stato di parola: mi aveva detto di chiamare dopo un mese, e quando mancava un giorno alla scadenza, ecco che chiama lui.
Non sto nella pelle!!! Giovedì si va a ritirare. :sbav: :sbav:
manuelito1979
05-06-08, 19:03
RITIRATA!!!!!! Ragazzi...il carrozziere ha fatto un capolavoro. Certo, 700 euro non sono pochi, ma visti i risultati mi pesano relativamente poco. Sò troppo contento!!!! Nei prossimi giorni le foto di rito...
manuelito1979
17-06-08, 19:34
Ragazzi, dopo un po' di sofferenza dovuta all'attesa, posso mostrare finalmente la scocca della mia vespina bell'e verniciata.
Alcuni pezzi li avevo già ritirati qualche tempo fa (ed infatti potete vedere lo sportello con la levetta, il tappo col ribattino montato ed il manubrio quasi finito) mentre la scocca ed il serbatoio li ho ritirati stasera (ho fatto montare il bordo scudo e le strisce pedana al mio amico della piaggio).
Perdonatemi la qualità pietosa delle foto... ma ero troppo occupato a guardarmela bene e non ci ho perso molto tempo.
Questo weekend finalmente si lavora! :D
vespista1989
17-06-08, 20:45
Bellissima, stupenda è identica alla mia.......27 anni fa però ora è un tantino meglio la tua, anche se da qui a poco la devo risistemare ciao e ancora complimenti da Vespista1989!!!!!!!!!!
manuelito1979
17-06-08, 20:51
Ce l'hai uguale? allora cosa aspetti!! buttati in questo bellissimo hobby, ti da una soddisfazione unica! :D
Grazie ragazzi per i complimenti. I vostri commenti fanno aumentare la mia soddisfazione.
Poi ve lo mostrerò con una macro... figuratevi che ho lucidato pure l'astina della riserva e addirittura il tubicino in ottone che pesca la miscela nel serbatoio... dite che sò malato??
manuelito1979
20-06-08, 19:54
ragazzi, mi serve un aiuto:
oggi ho pulito i numeri di telaio, visto che il carrozziere me li aveva verniciati e si leggevano poco.
Ora ho la lamiera lucida e prima di passarci del trasparente volevo passare qualcosa sui numeri per renderli ancora più leggibili.
Secondo voi cosa potrei passarci? :cioe:
manuelito1979
22-06-08, 20:48
Ragazzi, siamo all'epilogo:
con enorme felicità posso dire di aver finalmente finito il restauro della mia vespa.
Questo weekend mi sono messo a lavorare di brutto ed ecco i risultati.
Spero vi piaccia!
Ed ora permettetemi di ringraziare un po' di persone:
mio padre, che con infinita pazienza mi ha accompagnato spesso e volentieri in carrozzeria, al motoricambi, e mi ha aiutato in tutte le lavorazioni... Grazie papà;
Giuliano del concessionario Tempo di moto, prodigo di consigli utilissimi e fornito di tanti ricambi introvabili, mi ha fatto un sacco di favori. Un grazie grande COSI'!!
Elisa, sempre del concessionario Tempo di Moto, che con infinita pazienza mi avvisava ogni volta che i pezzi erano pronti, al fine di accelerare i lavori. Grazie Elisa,sei dolcissima!
Mario detto Buddah, che mi ha ripassato tutte le saldature della vespa, visto che c'erano diversi spacchi da "ricucire". Grazie mille Mario!!
Il carrozziere Sergio D'Amico, che ha fatto davvero un ottimo lavoro e mi ha riconsegnato la scocca scintillante. Grazie Sergio!
Grazie a mia sorella, che sabato pomeriggio alle 7 e 30 è riuscita a trovarmi un pezzo dello sterzo che è andato perduto nel trasporto della scocca. Grazie Tatina!!!!
Ed infine, ma non in ordine di importanza, grazie a voi per tutte i consigli e le critiche che mi avete fatto durante questa stupenda avventura.
Ora mi aspettano le foto di rito (fatte in maniera decente e non come queste... ;-) ) per il certificato storico. Spero di aver fatto tutto per il raduno nazionale del 6-7 settembre qui a Roma.
Un saluto a tutti!
manuelito1979
22-06-08, 20:49
altre foto
:bravo: :bravo: :bravo:
Veramente complimenti!
vespista1989
22-06-08, 21:38
Comunque non l'ho ancora sistemata perchè devo rifare il libretto e soprattutto per il costo :-( !!!!!!!!!!
Si comunque era identica alla tua gialla, una domanda, ma dove sei riuscito a trovare il naso ed il fanale posteriore neri???????
Anche i miei erano così !!!!!!! Va beh ........ ancora complimenti da Vespista1989!!!!!!!!!!!!
bellissima! complimenti!!! :applauso:
:applauso: complimenti restauro assolutamente professionale...
Caspita i carter sembrano nuovi!!! :orrore: anzi probabilmente non uscivano così neanche dalla fabbrica ;-)
è perfetta, non ha bisogno di altri commmenti, bravo
vadoveloce
23-06-08, 13:26
Complimenti...
ilovevespa
23-06-08, 13:56
Complimenti è bellissima
Complimenti è bellissima
Ilo, questa è la 50 special che ti "auguravo" per i tuoi 14 anni....
Magari 4 marce, mentre questa è tre, ma poi uguale.
Verde mela è bellissima.
La mia infanzia, invece, ha nel ricordo la celeste metallizzato.
Complimenti per la Vespa, è bellissima.
:ciao:
complimenti ottimo restauro... ;-)
iltekken82
24-06-08, 09:41
bella adesso puoi cambiare la foto del tuo profilo e metterci questa :Lol_5:
manuelito1979
26-06-08, 12:22
Ehhh hai ragione... in questi giorni mi sto divertendo a fare qualche piccolo giro tanto per saggiarla un po' e per far girare un po' il motore.
Che gusto!!!
Ieri mi sono studiato un po' l'ambiente per fare delle belle foto per il certificato storico.
Da ieri sera il carburatore mi fa un po' le bizze ma credo già di avere la giusta soluzione...
complimenti, ti è venuta molto bella. :bravo:
ciao
gianni
hai fatto un lavoro eccezionale..complimenti.. :applauso:
se tutto va bene tra poco dovrò farlo anch'io..magari mi potrai dare qualche consiglio
;-) :ciao:
eleboronero
26-06-08, 15:35
rinnovo i complimenti!
manuelito1979
01-07-08, 10:28
adesso sono in attesa del certificato storico...speriamo bene!!
stupenda.. veramente.. la mia è uguale.. sabbiata due giorni fa e ora sono indeciso ma penso la farò uguale alla tua perchè è veramente bella!! posso chiederti una cosa?? l'adesivo nel tappo della benzina dove l'hai preso? grazie ciao
manuelito1979
09-07-08, 12:00
Ciao! l'adesivo l'ho preso da un mio amico che ha un piaggiocenter.
comunque lo vende pascoli a 3 euro.
grazie per i complimenti! se ti serve qualche suggerimento sono qui. ;-)
manuelito1979
22-08-08, 13:14
t
Ed ora sto aspettando il certificato storico per fare l'assicurazione.
Spero tanto che mi possano dare almeno il numero di pratica per i primi di settembre, visto che il 7, qui a Roma, a Casalotti, ci sarà un raduno nazionale.
Ci devo essere per forza! Non posso proprio mancare, a costo di portarla sulle spalle! ;-)
Certo che a rileggere i miei post mi ritorna addosso la voglia del restauro.
Magari stavolta farei un targato...magari una bella 150 GL... ma purtroppo lo spazio è finito. il mio box è già pieno come un uovo... metterci dentro un'altra vespa, tra l'altro pure grossa, sarebbe un'autentica pazzia.
Quindi ora mi godo le foto dei vostri restauri, amici miei, nella speranza che nessuna vespa vada mai al macero e che ricominci una nuova vita nelle vostre mani.
Un saluto a tutti.
manuelito1979
03-09-08, 10:10
Ed oggi, finalmente, con una punta di orgoglio posso dire che la vespa è stata registrata alla FMI.
Domani si fa l'assicurazione e domenica la prima uscita ufficiale!
GODITELA d'ora in avanti ;-)
complimenti per il restauro!!
Ma il colore è tra quelli originali per l'anno di costruzione?
Che tipo di vernice hai utilizzato?
Ciao
manuelito1979
03-09-08, 20:50
il colore è giallo cromo, che rientra tra quelli previsto.
è il colore con cui è uscita di fabbrica.
Certo, non è alla nitro, e magari qualcuno storcerà la bocca, ma va bene così
Gabriele82
03-09-08, 23:11
manuelito questo resturo mi era sfuggito!
davvero complimentoni....ora sono molto interessato perchè due settimane fa ho portato a casa la mia special, e questo post mi darà un bell'aiuto!
non so da che parte cominciare!
mi puoi spiegare meglio che rinforzi hai messo nel telaio?
e per smontare la forcella che arnesi hai usato?
magari qualcuno storcerà la bocca, ma va bene così
No no era solo per chiedere :D
:ciao:
Anche da parte mia complimenti per l'ottimo lavoro
:ciao: Riccardo
mi puoi spiegare meglio che rinforzi hai messo nel telaio?
Se a manuelito sta bene ti ripondo io :roll:
E' un tondino di ferro saldato all'interno della scocca (quindi invisibile) lato marmitta in prossimità del bordo per rinforzarla. Io ne ho visti saldati anche sotto le pedane lungo tutto il perimetro. In questo modo diminuiscono le vibrazioni soprattutto sulle vespe truccate.
Nelle Primavera e ET3 quasi mai si verificano le lesioni in quanto il vano portaoggetti laterale rinforza questa parte. Forse è stato pensato proprio per questo, ma è solo una mia supposizione.
manuelito1979
04-09-08, 09:03
Bravo anonimoveneziano! il rinforzo che ho fatto saldare è proprio quello. Un tondino in acciaio da 4mm saldato lungo tutto il bordino della chiappa. Così gli spacchi saranno solo un lontano ricordo.
Per mollare la forcella, prima devi smontare il manubrio (quindi faro, cavi e cablaggi).
Per levarlo devi svitare completamente la vite che si trova alla base del manubrio, di lato, leggermente spostato rispetto alla mezzeria.
una volta svitata questa vite e rimosso il dado quadrato dall'altra parte (praticamente sotto al faro) il manubrio viene via, magari facendolo ruotare un po'.
a questo punto ti trovi di fronte il tubo della forcella fissato da 2 ghiere, una sopra l'altra.
Allora, con un vecchio giravite piatto o uno scalpello ed un martello, impegna la lama in una delle tacche della ghiera inferiore e cerca (sena rovinare tutto) di farla fare 1/4 di giro in senso orario.
Ora la ghiera superiore dovrebbe essere lenta quindi puoi svitarla, magari aiutandoti con scalpello e martello.
a questo punto puoi rimuovere tutto.
se ci sono problemi sto qui....
Gabriele82
04-09-08, 23:15
grazie manuelito,sei stato molto chiaro, ora penso di avere capito meglio, grazie!
in effetti il telaio special mi sembra leggereino, penso che farò come hai fatto tu, rinforzo lì, er poi vedo se riesco a farci stare altro..
quando ho un dubbio ti interpelleroò senz'altro..grazie mille!
se vuoi andare a vedere la mia ciospa.. http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=164289#164289
manuelito1979
07-09-08, 19:41
E dopo tanta fatica, il mio primo raduno. Il IV raduno nazionale Tempo di Moto.
Soddisfazione allo stato puro!!!!
E ciliegina sulla torta, il premio speciale per l'impegno che c'ho messo.
Gabriele82
07-09-08, 22:50
Complimenti!!
anche io oggi il mio primo raduno!!
E' veramente un gioiello! :D
perfetta, non c'è altro da dire...
sei anche riuscito a "contenere" i costi o la situazione ti è sfuggita di mano?
manuelito1979
08-09-08, 12:28
Ehhhhmmmm questa è la nota dolente... Purtroppo a volere il meglio... i soldini partono.
Ma alla fine non me ne pento. Il risultato è sotto gli occhi di tutti.
E lasciatemelo dire, essere fermati per poter ammirare la vespa riempie il cuore di soddisfazione!
Quindi...sono soldi ben spesi
Gabriele82
09-09-08, 13:31
Concordo!
:applauso: :bravo:
Bravissimo è stupenda!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.