Accedi

Visualizza Versione Completa : anello ferroviario roma



corsaro929
18-05-15, 14:14
Come è ben noto ...qui a Roma non si puo accedere nell anello ferroviario con un euro 0 perennemente!
ok....però le correnti di pensiero per le deroghe sono almeno tre...
vespa 50 iscritta reg.st federmoto con tanto di certificato può accedere???

le risposte sono molteplici....
1) c è chi dice ...... i veicoli storici regolarmente iscritti ad un registro storico sono esentati....(tutti)
2) c è chi dice ......solo i motoveicoli storici e non i ciclomotori....( cazzata...anche il mio ciclomotore è un veicolo iscritto d epoca) sono esentati
3)c è chi dice.....solo i veicoli storici regolarmente iscritti ad un registro storico, MA...SOLO ED ESCLUSIVAMENTE durante manifestazioni/raduni regolarmente organizzati in maniera ufficiale..sono esentati
4).........MA SE Pò SAPE' QUAL è LA GIUSTA REGOLA????

PS.. ho letto anche la delibera ma non mi ha aiutato molto a capire..

joedreed
18-05-15, 15:15
Entri con la tua vespa 50 iscritta FMI, con assicurazione valida e revisione pronta. Intanto prepari la delibera e le varie proroghe; ricordati che ove sia in atto il blocco non puoi circolare.

poeta
19-05-15, 09:31
da delibera in deroga la circolazione è consentita ai Motoveicoli muniti di Certificato di interesse storico FMI o ASI...

ora il problema è un altro che la deroga cita MOTOCICLI e non sono quindi compresi i CICLOMOTORI, immagino che sia stata una svista e un banale errore di dicitura, era certo volta a tutti i veicoli a due ruote!!!

Infatti il codice distingue CICLOMOTORI e MOTOCICLI.... alla lettera quindi i 50 non potrebbero entrare seppur CERTIFICATI!!!

ma se hai il certificato, nessuno mai ti sanzionerà....

joedreed
19-05-15, 09:37
ora il problema è un altro che la deroga cita MOTOCICLI e non sono quindi compresi i CICLOMOTORI, immagino che sia stata una svista e un banale errore di dicitura, era certo volta a tutti i veicoli a due ruote!!!
Corretto, ma c'è stata una precisazione dell'ex capitano Giuliani, comandante dei Vigili Urbani di Roma, che appunto spiegava che qualora i ciclomotori avessero Fmi, assicurazione e bollo in regola, dovevano essere equiparati ai motocicli. Non mi risultano multe a 50 iscritti FMI, ma stante la delibera sarebbero possibili.
In ogni caso chiedetevi cosa rispondere se vi chiedono: ma è 50cc originale????Fammi vedere, apri lo sportellino......

Echospro
19-05-15, 10:06
Ho letto l'ordinanza e non si parla di nessuna deroga nessun veicolo storico, senza distinzione tra 50 ed altra cilindrata.

http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/Ordinanzasindacalen62del26marzo2015.pdf

Se poi le FdO fanno a occhio .... beh non so, siamo in Italia d'altronde


:ciao: Gg

joedreed
19-05-15, 10:12
Corretto, ma la deroga per motocicli registrati al registro storico è ancora valida; comunque mi voglio accertare di questa condizione.

Chiarito:
L' Ordinanza sindacale n.62 del 26 marzo 2015 ha rinnovato fino al 31 Marzo 2016 le deroghe previste nell'Ordinanza sindacale n.46 del 28 marzo 2014. Effettivamente manca il richiamo ai veicoli storici 2t iscritti FMI, ma la deroga è stata comunque rinnovata. In moto è meglio portare le due delibere e questo link sul cellulare:
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW835690&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode

Il solito pasticcio, comunque non vi multano..........tranquillissimi.

corsaro929
19-05-15, 10:16
facciamo cosi....chi prima trova qualcosa di piu chiaro...pubblichi il link cosi possiaamo difenderci dalle multine...

joedreed
19-05-15, 10:27
Ho chiamato il comando ed il comune di Roma, tutto chiarito. Ora il VC Roma dovrebbe aggiornare la propria pagina.

corsaro929
19-05-15, 10:30
cioè

joedreed
19-05-15, 10:33
Chiarito:
L' Ordinanza sindacale n.62 del 26 marzo 2015 ha rinnovato fino al 31 Marzo 2016 le deroghe previste nell'Ordinanza sindacale n.46 del 28 marzo 2014 (rinnova l'Ordinanza del Sindaco n.243 del 31 ottobre 2013, pag.4) . Effettivamente manca il richiamo ai veicoli storici 2t iscritti FMI, ma la deroga è stata comunque rinnovata integralmente. In moto è meglio portare le due delibere e questo link sul cellulare:
http://www.comune.roma.it/wps/portal...Id:jp_pagecode (http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW835690&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode)

Il solito pasticcio, comunque non vi multano..........tranquillissimi.

ClaPX
19-05-15, 23:15
Nell'ordinanza sindacale n.62 del 26 marzo 2015, dove dice "FERMO RESTANDO quanto disciplinato...", fà riferimento anche alla D.G.C. 615/2006
https://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/DGCn6152006.pdf
dove a pag. 4

3. di autorizzare la deroga altresì, per:
− i veicoli muniti di contrassegno per minorati fisici previsto dal D.P.R. n. 503 del
24 luglio 1996;
− i motoveicoli di interesse storico o collezionistico (cd. “motoveicoli storici”)
iscritti ad uno dei registri di cui all’art. 60 del D.Lgs. n. 285/92 e s.m.i. (Nuovo
Codice della Strada), rispondenti ai requisiti stabiliti dall’art. 215 del D.P.R.
n. 495/92 e s.m.i. (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice
della Strada);

quindi il richiamo ai veicoli iscritti RS c'è, l'unico "problema" è che anche quì parla di motoveicoli e non di ciclomotori :rabbia:
Quì le definizioni di motoveicoli e ciclomotori:
https://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/Definizione_di_ciclomotore.pdf

Aggiungo che anche nel D.Lgs. n. 285/92 http://www.edscuola.it/archivio/norme/decreti/dlvo285_92.htm, all'articolo 60 si parla di Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico, e non c'è traccia di ciclomotori di interesse storico e collezionistico, quindi tirando le somme sembrerebbe che tali ciclomotori non possano essere esentati dal divieto di circolazione nell'anello ferroviario, anzi per essere precisi si direbbe che... i ciclomotori di interesse storico e collezionistico... non esistono.:cry:

Ma chi sono?... l'aiutante di GiPiRat? :banana: