PDA

Visualizza Versione Completa : Disco Semi Idraulico, Come quando e Perchè



DadoPX97
20-05-15, 09:55
Ciao a tutti, scrivo per rendere pubblica la mia esperienza riguardo al freno anteriore a disco semi idraulico in versione fai da te.
Purtroppo le foto sono poche, ma in linea di base:
La forcella è di un PX FD del 99, quindi hia senza foro per il filo, mozzo portapinza e la pinza sono originali di quel px, la pompa invece è sempre grimeca ma di derivazione freno post. Moto, con vaschetta separata quindi, ora viene il bello, la pompa, più prestante rispetto a quella apposita per vespa ha la particolaritá di avere la vaschetta separata, come alloggiarla quindi?
Beh, l'unico sistema è stato fissare la pompa sulla forcella saldando due dadi, mentre la vaschetta è stata collocata sotto al parafango in alto, tra ammortizzatore e forcella, il filo è stato fatto passare attraverso un registro da 6 di una bici saldato sulla piastrina che regge il parafango.

FedeBO
20-05-15, 09:58
bella realizzazione! ma scusa però ... tu hai un arcobaleno .... io ho fatto la modifica senza cambiare forcella, basta sotituire il mozzo con quello col disco, far passare il tubo dal foro della guaina freno anteriore e il gioco è fatto. Inoltre il serbatoio in quella posizione non so quanto sia comodo con il parafango

DadoPX97
20-05-15, 10:10
si hai ragione per il fatto dell'arcobaleno, ma io ho avuto un incidente che ha lievemente disassato la forcella e quimdi ho colto l'occasione, il serbatoio è collocato li perchè non urta da nessuna parte, l'unica pecca è che per spurgare ed inserire l'olio bisogna svitare la brugola e toglierla.
ciaoo

bigtop90
05-09-15, 00:00
mi sfugge una cosa..ma il tubo che va da pinza a pompa dove passa che non lo vedo?