Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa vnb6



manetta95
20-05-15, 16:54
ciao a tutti,
su internet ho trovato una vespa vnb6 senza documenti, le condizioni sono mediocri ed essendo il primo restauro non vorrei che fosse troppo difficile, ad ogni modo finisco quest anno la scuola professionale e ho lavorato in officina per un paio di estati e quindi un po di manualità ce l'ho.

questo è il link dell'annuncio http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-vnb6-brescia-124715158.htm

Come vi sembra il prezzo? quanto tempo va nella trafila per rimetterla su strada? che valore potrebbe avere una vespa del genere in condizioni come nuova e targata nuova?

Grazie mille delle informazioni, sarebbe la prima vespetta e quindi l'esperienza è nulla!!

benve1992
20-05-15, 17:04
di lavoro da fare ne hai sicuramente...per rimetterla su strada senza nessun documento e nemmeno la targa il percorso è abbastanza lungo (lo trovi spiegato nel forum nella sezione apposita) ma non impossibile, sai che il restauro sarà abbastanza oneroso vista la quantità di ruggine a parer mio

se poi ti arrangi con il più qualcosa risparmi e ti diverti pure

GiPiRat
20-05-15, 17:45
A mio avviso il prezzo è troppo alto, viste le condizioni della vespa ed il fatto che va immatricolata come veicolo di provenienza sconosciuta. Inoltre devi vedere se il venditore è disposto a firmarti una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata, altrimenti non è da acquistare assolutamente!

Per farti un esempio, qui a Lecce c'è una 150 VBB2T con targa e libretto originali, radiata d'ufficio, in discrete condizioni e funzionante, solo una bottarella sul parafango e qualche graffio, con sella biposto. La richiesta è di 2500 euro, ma trattabili.

Ciao, Gino

FedeBO
21-05-15, 08:38
È troppo,quoto Gino


Sent from my M.P. Superturbo

manetta95
21-05-15, 15:51
Grazie per le risposte ragazzi!
Sono abbastanza ignorante in materia e i vostri consigli sono per me molto preziosi...
Ho letto l'interessantissimo topic scritto proprio da Gino e ho visto che come pensavo l'iter per rimettere in strada un veicolo senza documenti è lungo e abbastanza dispendioso.
I lavori manuali potrei farli da me ma se sul motore e parti meccaniche dovrei cavarmela bene ho invece qualche perplessità sulla carrozzeria dovendo probabilmente sostituire un pezzo di pedana.
venendo al sodo quanto potrei offrire per la vespa in questione? detto sinceramente secondo voi ne vale la pena? quanto inficia la targa nuova sul futuro valore del mezzo?
Grazie mille e scusate per le diecimila domande :D

berto
21-05-15, 16:13
è un restauro totale e non c'è straccio di documenti...per me non vale neanche 500 euro
:ciao:

manetta95
22-05-15, 13:54
Ok grazie mille!
C'è qualcun altro che può darmi il suo parere??

manetta95
24-05-15, 19:52
scusate il doppio post.
Hanno rimosso l'annuncio quindi suppongo sia stata venduta...
Girando su internet ho trovato un altro "rottame" forse peggio anche del primo
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-vbb-milano-124999112.htm
qual è il suo giusto prezzo?
storta è storta ma secondo me quella vernice che hanno buttato ovunque potrebbe averla salvata dal più della ruggine?
Che ne dite?

GiPiRat
25-05-15, 10:34
Valgono le stesse considerazioni che per l'altra vespa, in più questa è messa peggio e mancano i cofani, oppure di questa si conosce almeno la targa? Comunque, io non la prenderei manco per la metà del prezzo. :roll:

Ciao, Gino

Vespa979
25-05-15, 10:58
Lascia perdere, come dice Gino...manco per la metà del prezzo.:roll:

manetta95
25-05-15, 11:25
Avete ragione, il problema è che sono attratto da sti rottami...
Il processo di immatricolazione è il medesimo dell'altra
In più qui mancano un sacco di componenti..
mi sa che mi conviene lasciar perdere e cercare qualcosa d'altro

GiPiRat
25-05-15, 12:32
Avete ragione, il problema è che sono attratto da sti rottami...
Il processo di immatricolazione è il medesimo dell'altra
In più qui mancano un sacco di componenti..
mi sa che mi conviene lasciar perdere e cercare qualcosa d'altro
Ti capisco perfettamente ed anch'io ho fatto rinascere la mia buona parte di rottami arrugginiti, ma li ho sempre pagati pochissimo. Ed a maggior ragione ora che di denaro in giro se ne vede poco, strapagare dei pezzi di ruggine non mi sembra il caso.

Ciao, Gino