Visualizza Versione Completa : Gradi anticipo px 125
cukigrppia
28-05-15, 12:15
Oggi ho controllato i gradi dell'accensione del motore PX 125 originale.
volevo chiedervi alcune cose,
ho messo la tacca dello statore su IT come in origine, ho provato tramite procedura a segnare sul carter i 18° che indica il manuale e provando con la pistola stroboscopica noto che non corrispondono le tacche segnati sui carter rispetto alla regolazione dello statore (posizione IT) è normale?
153795
per far coincidere i 18 gradi segnati sui carter devo avvitare tutto lo statore in senso orario e a stento arrivo a 18°/19° è normale? sembra che serva ancora dell'asola sullo statore per far coincidere i 18°.
ciao, ma lo statore è originale? la strobo è ok o vecchia/malmessa... ma soprattutto a quanti giri (a orecchio) fai la prova della stroboscopica?
cukigrppia
28-05-15, 16:52
ciao, ma lo statore è originale? la strobo è ok o vecchia/malmessa... ma soprattutto a quanti giri (a orecchio) fai la prova della stroboscopica?
Ciao,
si statore originale,strobo nuova di zecca,diciamo che i giri giusti non li so quindi a orecchio, però vedo che se accellero a circa 1/3 o 1/2 non cambia resta nella stessa posizione, solo al minimo cambia.
Ciao,
si statore originale,strobo nuova di zecca,diciamo che i giri giusti non li so quindi a orecchio, però vedo che se accellero a circa 1/3 o 1/2 non cambia resta nella stessa posizione, solo al minimo cambia.
E al minimo a quanto sta?
la pistola nuova e di tipo induttivo?
vol.
cukigrppia
28-05-15, 18:27
E al minimo a quanto sta?
la pistola nuova e di tipo induttivo?
vol.
al minimo il volano rispetto al segno sul carter sta girato in senso orario rispetto al segno,poi se accellero si sposta e manca circa 1 - 2 millimetri al segno (18°),sarebbe da girare in senso orario.
si la pistola è di tipo induttivo con variatore di anticipo, ma premetto che il variatore è a zero quindi legge quello reale.
si la pistola è di tipo induttivo con variatore di anticipo, ma premetto che il variatore è a zero quindi legge quello reale.
Per esperienza personale quel tipo di pistola non da una lettutura molto stabile sulla vespa.
Vol.
cukigrppia
03-06-15, 06:34
strano, come mai? quel tipo di pistola o tutte in generale?
strano, come mai? quel tipo di pistola o tutte in generale?
Leggi qua:
http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/8998-anticipo-accensione-vespa-px
Vol.
cukigrppia
03-06-15, 21:44
Leggi qua:
http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/8998-anticipo-accensione-vespa-px
Vol.
Il fatto che con la strobo si vedano delle differenze una volta che il motore è al minimo e a regimi più alti non è normale?
Mi sembrava di aver capito che per fare la misura con la strobo bisogna portare un regime costante dei giri motore e non tenerlo al minimo.
Il fatto che con la strobo si vedano delle differenze una volta che il motore è al minimo e a regimi più alti non è normale?
Mi sembrava di aver capito che per fare la misura con la strobo bisogna portare un regime costante dei giri motore e non tenerlo al minimo.
Essendo l'anticipo fisso il numero di giri non dovrebbe essere importante.
cukigrppia
04-06-15, 06:10
Azz su questa cosa mi piacerebbe esserne certo perche proprio in questo momento ho il motore a banco per settarlo.
Azz su questa cosa mi piacerebbe esserne certo perche proprio in questo momento ho il motore a banco per settarlo.
Su cosa vuoi essere certo?
Vol.
cukigrppia
04-06-15, 08:26
del fatto di come leggere questo anticipo, se possibile con la strobo e come mai queste differenze al minimo e medi regimi, in poche parole come devo regolarlo..
del fatto di come leggere questo anticipo, se possibile con la strobo e come mai queste differenze al minimo e medi regimi, in poche parole come devo regolarlo..
Io ho anche una vetusta pistola di quelle che si interpongono sul cavo candela e con quella l'anticipo del mio PX rimane costante a tutti i regimi.
Ciao.
cukigrppia
04-06-15, 10:27
hai una foto per caso tanto per capire il modello?
si potrà modificare la pistola se in quel modo funziona?
io sapevo che al minimo non sempre hai una lettura corretta e chiara questo perchè hai poco riflesso nel vedere le tacche, quindi salendo a 2000/3000 giri diciamo 2/3 di gas, vedi bene e costante il flash della stroboscopica.. sabato ne verifico una con quella dell'elettrauto e ti riporto come fa lui con esattezza
cukigrppia
07-06-15, 14:54
si infatti è quello che sapevo ankio...guarda se mi fai questo piacere visto che devi fare questo lavoro con l'elettroauto prova a vedere e farti spiegare se è normale ...grazie in anticipo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.