Visualizza Versione Completa : 125 non parte
carlochiodo
28-05-15, 17:10
Ragazzi chiedo scusa se la sezione non è quella giusta..
Ho bisogno di rimettere in moto una ET4 125 che è ferma da sei mesi.
Cambiato candela e pulito filtro aria, rimesso un pò di benza, scocca la scintilla ma non parte.
Voci di corridoio sostengono che potrebbe essersi ingolfata..
In effetti lo scorso novembre era rimasta un pò in riserva.
Fosse il mio PX 150 con una pò di spedivellate e cambio candela risolvevi tutto, ma sulla ET4 la pedivella è fasulla....
Datemi una mano, oppure suggeritemi su quale sezione postare la mia richiesta
Grazie a tutti in anticipo
Carlo
luxinterior
28-05-15, 18:38
Le vespe con un paio di spedivellate partono, i frulli no.
Non posso esserti molto utile, perchè non me ne intendo, però se fosse ingolfata e aggiungi benzina peggiori la situazione.
Togli la candela e lascia evaporare la benzina per qualche ora, poi riprova.
Altro non so suggerirti.
Ciao Lux
Se cola la miscela in camera di manovella (come spesso accade) non sperare in qualche santo, per togliere TUTTO smonti il gt, aria compressa, fai uscire tutta la cacca, ci butti la benzina, giri, asciughi e poi rimonti tutto, guarnizioni nuove, revisionata veloce al carburatore con pulizia getti e condotti se necessario cambiare eventuali parti (almeno lo spillo lo cambierei), rimonti, e se corrente c'è (avvicina gli elettrodi alla candela) e la macchinetta per il caffè dovrebbe partire.
carlochiodo
28-05-15, 23:12
Ok, grazie... A chiamarla macchinetta del caffè le fai un complimento... Però sei troppo gergale, Fede, speak easy che stai parlando con un novellino.
Cosa intendi per "smontare il gt"?
Ok, grazie... A chiamarla macchinetta del caffè le fai un complimento... Però sei troppo gergale, Fede, speak easy che stai parlando con un novellino.
Cosa intendi per "smontare il gt"?
Smontare il Gruppo Termico... che se fosse una 2 tempi non sarebbe tanto complicato...ma sua un 4tempi bisogna aver alcune accortezze per la presenza delle valvole.;-)
Batteria? il motorino di avviamento gira?
carlochiodo
29-05-15, 07:47
Si, la batteria e' nuova e il motorino di avviamento ok.... Proverò così, sempre che riesca a capire dove metterci mano.. Grazie a tutti ragazzi
Come GT si intende Gruppo Termico... Se giri per i forum, per comodità lo chiamano tutti così. Così quando lo leggi da qualche parte sai di cosa si parla...
Comunque... Lo sò che chiamarla così è un complimento, ma per non scatenare qualche bufera in forum (anche se il 99,9%) delle persone qui è affezzionato al ferro... E quindi, mi darebbe ragione...
Saluti
E perdonami per il mio linguaggio generico e approssimativo...
carlochiodo
29-05-15, 09:54
Vai tranquillo, la potevi anche chiamare col suo vero nome, solo un genio della lampada avrebbe potuto concepire un mezzo così scomodo ;) Grazie, proverò a rimediare info in materia
Carlo
Roba che nei mezzi odierni per smontare la candela devi passare tutti i gironi dell'inferno...
Ehh purtroppo in piaggio sembra che producano da una vita tubetti per il dentrificio non vespe, proprio ora sono a vedere un px nuovo con un amico :horror faro puntato in aria, gomme molli, contakm starato e dulcis in fundo ... il manubrio è montato lievemente storto...
Guarda il rubinetto a membrana, spesso si rompe e si tappa, se cosi fosse eliminalo e metti un bel rubinetto a rotella universale.
ciaoo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.