PDA

Visualizza Versione Completa : Montaggio mozzo per forcella con disco



Calabrone
28-03-08, 22:41
Visto che la sto montando,ho deciso di fare..qualche foto.

Calabrone
28-03-08, 22:53
Ancora

Calabrone
28-03-08, 22:57
.....

Calabrone
28-03-08, 23:12
....

DeXoLo
28-03-08, 23:13
Io ti dico sempre la stessa roba :mrgreen: Mi piacciono i tuoi mozzi lucidati a specchio ;-)

E' una forcella del px my?

Calabrone
28-03-08, 23:14
Prossima puntata,spero,lunedi.Sabato e domenica di turno :rabbia: :ciao:

Calabrone
28-03-08, 23:21
Su che Vespa la monti?

DeXoLo
28-03-08, 23:24
sisi avevo indovinato guardando le ultime foto :D Ottimo lavoro come al solito ! ;-)

areoib
28-03-08, 23:51
Complimenti Emanuele!

..vedi MP

Gabriele82
29-03-08, 00:29
GRande !!!!

ricmusic
29-03-08, 07:51
E si proprio bravino lo Zione :mrgreen:
Bella la chiave modificata per il Bitubo....

:ciao: Riccardo

nitropx
29-03-08, 08:46
zione!!! ma come li lucidi i mozzi? sono molto curioso, anche perche' vorrei farli io cosi', spiegami il procedimento!!!!

vader.t7
29-03-08, 09:01
bravo! bellissimo!

Alemilan
29-03-08, 09:27
ciao bellissimo lavoro... ma è vero ke per montare l'ammortizzatore a gas anteriore bisogna tagliare il parafango?

areoib
29-03-08, 13:03
zione!!! ma come li lucidi i mozzi? sono molto curioso, anche perche' vorrei farli io cosi', spiegami il procedimento!!!!

se non erro, su FaiDaTe, trovi qualcosa scritto proprio da Calabrone... vedi anche hot topics.. (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1639)

:ciao:

vader.t7
29-03-08, 13:45
zio, sbaglio o hai il copertone girato????

vader.t7
29-03-08, 21:17
:mah:

Calabrone
29-03-08, 21:30
zio, sbaglio o hai il copertone girato????

Quando lo montai feci attenzione al verso,ma non escludo una successiva distrazione,comunque ti faro' sapere..occhio di lince :boh:
Per questi...??????,ti rispondo che ero a cena con i miei anche se ero connesso,non volevo non risponderti caro....Lord ;-)

vader.t7
29-03-08, 22:13
ho detto qualcosa che non va??? :oops: :mah: :oops:

Calabrone
29-03-08, 22:33
ho detto qualcosa che non va???

Che vai pensando Dart ?! Ti ho fatto anche l'occhiolino ...amichevole,no no hai capito male caro Vader

DeXoLo
29-03-08, 22:35
mentre siamo in argomento quanto può costare una forcella così? ( più manubrio ovviamente? )

Calabrone
29-03-08, 22:39
Se non ricordo male,ho speso 160 euro per forcella completa di disco,pinza,pompa con leva e ruota,parafango e sotto manubrio.

DeXoLo
29-03-08, 22:48
pensavo di più, ma una forca così è adattabile al mio px prima serie? a quel prezzo la prenderei al volo :P

Calabrone
29-03-08, 22:50
Penso di si Mirko-

senatore
29-03-08, 22:58
Calabrone è stato superfortunato a prendere tutto a quel prezzo. Io, ho pagato 160 euro, solo la forcella. Per la parte di sotto del manubrio con la pompa dell'olio, ho dovuto sganciare altri 50 euro, e mi è andata bene!!!

vader.t7
30-03-08, 12:20
ho detto qualcosa che non va???

Che vai pensando Dart ?! Ti ho fatto anche l'occhiolino ...amichevole,no no hai capito male caro Vader

ah non avevo capito =PP :oops:

;-) :ciao:

Vesponauta
30-03-08, 14:04
Te l'avevo detto che il BiturBo per freno a tamburo non si poteva montare agevolmente sulla forca a disco... :frustate: :mrgreen: :boxing: :ciao:

Calabrone
30-03-08, 16:53
agevolmente

Infatti sono andato prevenuto ;-) :boxing:

Vesponauta
30-03-08, 20:43
:Lol_5: :rulez: 8) :ciao:

gigler
30-03-08, 21:18
Bravo Emanuele, alta chirurgia eh? La dinamo Usag è nuova? Che grasso usi?

Ciao

MrOizo
31-03-08, 12:17
Ottimo lavoro, Fratellone....

Calabrone
31-03-08, 19:48
zio, sbaglio o hai il copertone girato????

Hai visto bene,era al contrario :mavieni: :oops:

Calabrone
31-03-08, 19:49
[quote]
La dinamo Usag è nuova? Che grasso usi?

rugge#55
31-03-08, 20:04
Mii, che attrezzatura...

Calabrone
31-03-08, 20:08
Mii, che attrezzatura...

A guera e' guera :ciapet:

gigler
01-04-08, 06:56
E bravo, tutte le coppie di serraggio per la vespa eh? La piccola non arrivava ai 9 Kg del mozzo posteriore ... ed allora .. perchè non prendere anche la 8/40? Quel grasso poi ... io lo metterei sull'insalata ... e poi danno a me del fissato!!!!!

Complimenti Amico.

Calabrone
01-04-08, 07:26
Quel grasso poi ... io lo metterei sull'insalata

Non va bene? :cioe:

highlander
01-04-08, 09:11
Quel grasso poi ... io lo metterei sull'insalata

Non va bene? :cioe:

vuol sicuramente dire che è talmente buono che ci condirebbe anche l'insalata :D

invece non ho capito se dice che la tua dinamometrica va bene o gli manca qualcosa :oops:

gigler
01-04-08, 10:34
Quel grasso poi ... io lo metterei sull'insalata

Non va bene? :cioe:

E' indubbiamente tutto al TOP!!!
Per insalata si intende che è talmente buono che lo mangerei.
Le dinamometriche poi ....... mamma miaaaa!!! Ema, ma il dinamometro si monta su uno dei due cricchetti?

Ciao.

Calabrone
01-04-08, 13:06
vuol sicuramente dire che è talmente buono che ci condirebbe anche l'insalata

...e iu'rati :ciapet:

il dinamometro

Quello e' a parte

invece non ho capito se dice che la tua dinamometrica va bene o gli manca qualcosa

Infatti o omesso di dire che la piccola parte da...zero

Gabriele82
01-04-08, 13:20
accidenti....ma quante cose che ci voglione!
Calabrone quanto costa un kit del genere?
certo che se mi devo fare l'officina per la vespa (....con l'attrezzatura giusta si diventa subito più bravi...) per futuri restauri mi ci vuole un patrimonio, e una cultura anche sugli attrezzi!
tipo sapere che ci vuole le chiavi dinamometriche e la chiave per il serbatoio..ecc.eecc

non è che c'è qualche anima pia che con pazienza ci dice a noi discepoli le chiavi occorrenti e quanti soldi costano supergiù?... :orrore:

Calabrone
01-04-08, 13:34
accidenti....ma quante cose che ci voglione!

A pensarci bene mi manca il tuo....MULETTO ;-) :quote: :quote: :rulez: :rulez: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Gabriele82
01-04-08, 13:39
eh beh..almeno in qualcosa ti supero calabrone!!!!!! :quote: :quote:

Calabrone
01-04-08, 13:50
L'attrezzatura e' una cosa che va crescendo e migliorando con il tempo,magari anche dopo la delusione del materiale
acquistato facendosi abbindolare dal prezzo basso.Consiglio d'acquistare un pezzo alla volta,ma buono e non ve ne
pentirete.La dinamometrica piccola e' originale americana e con le bussole in pollici,la grande non e' mia,ma e' come se
lo fosse.

Gabriele82
01-04-08, 22:40
L'ho sempre pensata così anche io Calabrone, meglio una cosa alla volta, ma quando si fa la spesa, pochi zavagli e prendere solo cose buone, miglior servizio e miglior resa!
ma la chiave dinamometrica serve per il serraggio delle ruote ( dei mozzi ) giusto?
meglio comprare quella o prima di prenderla pensi che siano di necessità primaria altri tipi di attrezzi?

Calabrone
01-04-08, 23:02
Ogni bullone e dado,singolarmente o accoppiati,hanno una coppia di serraggio.Certo se non la si ha
non si muore,le vespe si montano lo stesso.

Vesponauta
01-04-08, 23:06
Però è utile da un lato per non stressare le filettature e dall'altro per non lasciarle lente, col rischio che col tempo si allentino...

ricmusic
01-04-08, 23:19
...io ho sempre fatto tutto ad occhio, o meglio a braccio....finchè non si fanno i danni....
Poi si scopre la chiave dinamometrica e il mondo della meccanica prende un'altra luce....adesso ne ho due e ci chiudo la qualunque....
Esistono (oltre alle tabelle relative alle Vespe sui manuali d'officina) le coppie di serraghgio in funzione dei diametri della vite....un accoppiamento filettato chiuso con la coppia prevista per il suo diametro è una garanzia....nessun dubbio. Stretto forte non vuole dire stretto bene !!!!
Definitivamente un attrezzo insostituibile.
Per quanto rigurda il resto credo sia folle cercare di comprare tutto prima....gli attrezzi devono avere un loro perchè....cioè devono assumere ad una funzione ben precisa e vanno acquistati, di buona qualità, quando servono....inutile cercare di comprare tutto prima....poi si dovranno ricomprare.....

Parere personale nè !!!

:ciao: Riccardo

Gabriele82
01-04-08, 23:22
ho capito, si va di precisione e non a "usta" come si dice qui da me!
ma c'è scritto da qualche parte quanto dev'essere la coppia?

Calabrone
01-04-08, 23:25
Appena ho tempo postero' qualche tabella di coppie di serraggio anche in base al materiale da serrare.

ricmusic
01-04-08, 23:25
Manuale d'officina PX... http://www.vesparesources.com/index.php?module=Areafiles&func=view&cid=10&start=0
oppure http://www.vespa-servizio.com/officina/coppie-bloccaggio-serraggio-vespa/

:ciao: Riccardo

Gabriele82
01-04-08, 23:45
grazie mille ragazzi delle dritte!
mi sembra di capire però che queste chiavettine dinamometriche abbiano un loro perchè!!
il manuale della vespa l'ho anche stampato, am ancora non l'ho studiato.
a Reggio Emilia lo avevo trovato in ristampa..15 neuri...e ho fatto la vecchia... :mrgreen:

antovnb4
02-05-08, 17:59
Come immagginavo....VR è una fonte inesauribile di risorse! Solo oggi ho avuto modo di leggere a fondo questo post. Meraviglioso !
Grazie Emanuele! :applauso:

Calabrone
02-05-08, 19:21
Mica e' finito il procedimento di montaggio,ho sospeso le foto perche' le devo raccattare nell'archivio
e poi sono impegnato con la Baganedda.Troppo tempo ho perso con sta cavolo di forcella FD.

antovnb4
03-05-08, 09:28
Troppo tempo ho perso

...........
Achi lo dici ... io con il mio infortunio sono indietro di quasi 3 settimane. Cmq ti seguo sempre!

MarcoPau
03-05-08, 11:49
Senza voler provocare, ma anziché spendere eurozzi in chiave dinamometrica compratevi per pochi euro un dinamometro a molla in ferramenta. Ci chiudete tutto cmq, basta dividere i kgm per la lunghezza del braccio che usate (può essere una chiave combinata, o una a cricco...). Date una letta qui http://www.ulm.it/hangar/mix/falco7/dinam/default.htm E' una stupidata e non è di certo meno preciso della dinamometrica. Basta averci un po' di mano.

Vesponauta
03-05-08, 13:02
Ma a me la dinamometrica l'hanno regalata! :D

MarcoPau
03-05-08, 16:35
Vendila! ;-P :mrgreen: :ciao:

gigler
03-05-08, 19:01
Per il bloccasterzo che fai???

L'incavo a mano?

Calabrone
03-05-08, 22:06
Per il bloccasterzo che fai???

L'incavo a mano?

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8730

frankennio
17-03-12, 19:24
Gran lavoro e foto utilissime,ma tra il dado di serraggio e il mozzo vi è una rondella?